Cantina Priorino

Cantina Priorino Montepulciano

Cantina Priorino – Montepulciano (SI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Cantina Priorino

Anno di fondazione

2011

Indirizzo

Via Martiri Della Libertà, 16

Località

Abbadia di Montepulciano

Comune

Montepulciano

CAP

53045

Provincia

SI

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

A soli 10 km dall’uscita Valdichiana dell’autostrada del sole, in direzione Montepulciano.

Telefono

3395439620

Cellulare

3358736514

Indirizzo e-mail

info@cantinapriorino.com

Sito web

www.cantinapriorino.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Michela

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al sabato su appuntamento.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Mattina dalle 10:30 alle 12:30
Pomeriggio dalle 16:30 alle 18:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

La visita alla Cantina Priorino prevede il tour delle vigne attigue alla zona di vinificazione, con la spiegazione anche dettagliata, per chi è curioso, delle operazioni che avvengono in vigna e delle fasi successive alla vendemmia, rigorosamente fatta a mano.
Successivamente il tour prosegue all’interno della zona vinificazione dove avvengono i processi di fermentazione e di invecchiamento del vino in botti di legno.
L’ultima tappa sarà la sala degustazioni guidata, con l’assaggio di 2 referenze (vini) a scelta tra vino Nobile di Montepulciano e IGT di vino rosso e bianco, accompagnati da un piccolo tagliere di prodotti locali.
Generalmente il tour dura circa una ora per un costo di Euro 20 a persona.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Passione, qualità e tecniche artigianali, queste le tre caratteristiche dei prodotti della Cantina Priorino, evidenti e palesi già al primo assaggio.
La qualità dei suoi vini è il suo tratto distintivo, ottenuta da un attento processo di selezione che accompagna ogni fase della lavorazione.
L’attenzione ai dettagli è infatti il suo punto di forza.
Ogni passaggio, dalla vigna, alla vinificazione, all’imbottigliamento è seguito direttamente e a mano, con saggezza e metodo, utilizzando trattamenti più naturali possibili.
Dalla selezione in vigna, alla selezione del grappolo e degli acini, Jacopo e i suoi collaboratori, seguono ogni fase non lasciando nulla al caso.
La Cantina Priorino, agisce proprio come una qualsiasi altra bottega artigiana, ogni particolare è curato minuziosamente perseguendo un unico obiettivo: il risultato finale, dove ogni bottiglia è una creazione unica e preziosa, frutto di passione e sacrificio quotidiano.

Visita il sito web ufficiale di “Cantina Priorino”.

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Toscana IGT

Numero di ettari vitati

4

Tipologia di vitigni allevati

Sangiovese, Cabernet franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Chardonnay, Pinot Bianco.

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

10000

Enologo

Maurizio Saettini

Agricoltura

Biologica non certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

No

Calici d’Italia Fontawine Fontanellato

Calici d’Italia – Fontawine

Alla Rocca di Fontanellato (PR) dall’8 all’11 aprile 2023 torna “Calici d’Italia – Fontawine”, con 40 produttori e oltre 200…

Padova In Vino 2023

Padova In Vino

Da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023 si terrà “Padova In Vino”, la nuova fiera mercato dei vini italiani…

Divino il mercato dei vini Bergamo

Divino, il mercato dei vini

“Divino, il mercato dei vini”, farà tappa a Bergamo il 18 e 19 marzo 2023, con 1500 etichette in degustazione…