Marini Giuseppe (Cantina)

Marini Giuseppe cantina

Marini Giuseppe (Cantina) – Pistoia: scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Marini Giuseppe (Cantina)

Anno di fondazione

1946

Indirizzo

Via B. Sestini 274

Località

Nessuna località specificata

Comune

Pistoia

CAP

51100

Provincia

PT

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0573451162

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@marinifarm.it

Sito web

www.marinifarm.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Marini Sara

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma è gradita la prenotazione

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Da lunedì a sabato

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Nel pomeriggio

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Tour Marinifarm
Un percorso affascinante, per conoscere la storia della Famiglia Marini (viticoltori a Pistoia) passeggiando tra i vigneti, visitando la cantina e la suggestiva Vinsantaia in cui viene prodotto il tradizionale Vin Santo, che nella tradizione toscana simboleggia ospitalità e amicizia. Il tour prosegue con la visita del frantoio aziendale dove viene prodotto direttamente l’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP.
Al termine del tour i Winelovers, potranno degustare due Vini (un Bianco e un Rosso) abbinati a: Bruschette all’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP e all’Olio Extravergine di Oliva al Limone, salumi e formaggi.
La degustazione si conclude con l’assaggio del Vin Santo del Chianti DOC abbinato a fragranti Biscottini la cui ricetta è stata arricchita con l’olio e il Vin Santo dell’azienda.
Degustazione Tour MariniFarm: durata circa un’ora/un’ora e mezza
Prezzo a persona: € 18

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

La nostra azienda è a conduzione familiare, ed è situata in Pistoia (30 km ovest da Firenze), città con un importante patrimonio artistico e ricca di bellezze paesaggistiche (Eletta Capitale della Cultura per l’anno 2017).
L’amore per la terra, il rispetto per la natura, l’attenzione nei confronti dei naturali cicli stagionali sono alcuni dei valori fondamentali su cui si basa il nostro lavoro quotidiano.
Da sempre ci siamo dedicati, con passione, alla produzione di Vino, Vin Santo e Olio extravergine di Oliva Toscano IGP, con i quali facciamo conoscere il nostro nome in Italia e nel mondo.

Visita il sito della Cantina Marini Giuseppe

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Rosso di Toscana IGT
Chianti DOCG
Chianti DOCG Riserva
Bianco di Toscana IGT
Vin Santo del Chianti DOC Riserva
Vin Santo del Chianti DOC Occhio di Pernice Riserva

Numero di ettari vitati

7

Tipologia di vitigni allevati

Trebbiano
Malvasia
Sangiovese
Canaiolo
Colorino
Merlot

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

7000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Chianti Lovers & Rosso Morellino 2023

Chianti Lovers & Rosso Morellino

A Firenze, domenica 12 febbraio 2023, torna “Chianti Lovers & Rosso Morellino”, con oltre 400 etichette (la metà in anteprima)…

Cantine Aperte a Natale 2022

Cantine Aperte a Natale 2022

Per tutto il mese di dicembre 2022, nelle aziende del Movimento Turismo del Vino, si terrà “Cantine Aperte a Natale”…