Tenuta Adamo Azienda Agricola (Cantina)

Tenuta Adamo Azienda Agricola Cantina Lucca

Tenuta Adamo Azienda Agricola (Cantina) – Lucca (LU): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Tenuta Adamo Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

2020

Indirizzo

Via per Camaiore 6115H

Località

Nessuna località specificata

Comune

Lucca

CAP

55100

Provincia

LU

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Facilmente raggiungibile cercando su Google Maps o comunque percorrendo la provinciale SP1 verso Camaiore e cercando il ponticello con il numero 6115 (distanza in metri dalle mura di Lucca) e i cartelli con l’indicazione “Tenuta Adamo”.

Telefono

380 371 6078

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@tenutaadamo.it

Sito web

https://www.tenutaadamo.it/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Antonio
Laxmi

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma è gradita la prenotazione

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni, escluso giornate particolari (sempre meglio contattare la struttura preventivamente per accettarsi della disponibilità).

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Orari tour degustazione:
11:30
13:00
15:00
17:00 (solo da aprile a novembre)

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’esperienza presso Tenuta Adamo consiste in una visita guidata durante la quale verrà mostrata la cantina agli ospiti e verranno spiegate le varie fasi dei processi di produzione. Dopo questo primo tour, vi guideremo alla degustazione dei nostri cinque vini e dell’olio di oliva, rispondendo alle varie curiosità che potreste avere.
Il tour dura circa 15/20 minuti.
L’intera esperienza dura circa un’ora e mezza.
Il costo è di 20€ a persona
Disponibile versione con accompagnamento di prodotti tipici locali a 30€

Per maggiori informazioni su visite e degustazioni presso Tenuta Adamo visitare il seguente link: https://www.tenutaadamo.it/degustazioni-e-eventi/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

La possibilità di richiedere i taglieri non è limitata a qualche giorno in particolare, è richiesta la prenotazione.

L’azienda offre servizio di pernotto?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Tenuta Adamo offre la possibilità di soggiornare presso il proprio agriturismo a pochi passi dalla cantina. Parte del Borgo di Ponte Rosso, costruito in tipico stile toscano e recentemente ristrutturato, è immerso nel verde dei vigneti e dei boschi della tenuta, dove gli ospiti potranno godersi le vacanze rilassandosi a bordo piscina, in giardino. Composto da tre appartamenti di varie dimensioni, con ambienti ampi e luminosi e dotato di tutti i servizi necessari, tra i quali: wifi, cucina, riscaldamento, aria condizionata ecc.

Sempre aperto, solo su prenotazione con almeno un paio di giorni di anticipo.
3 appartamenti con 2 o 3 stanze.
Si accettano animali.
Apertura stagionale piscina.

Per maggiori informazioni sul servizio di pernotto offerto da Tenuta Adamo visitare questo link: https://www.tenutaadamo.it/appartamenti/

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Tenuta Adamo nasce nel 2020 da un progetto incentrato sull’entusiasmo di investire nella tradizione secolare della viticoltura e nei giovani che si dedicano ogni giorno al suo processo creativo. Incorporiamo questa nuova interpretazione della tradizione in tutti i nostri prodotti.
Uno dei capisaldi del progetto è la valorizzazione del territorio, siamo concentrati sul passaggio a un approccio più sostenibile all’agricoltura e alla vinificazione. Riteniamo che l’agricoltura biologica e a basso impatto porti a risultati migliori: prodotti di qualità superiore e un vigneto più sano.
Oltre alla nostra produzione di vino e olio extravergine di oliva, la cantina offre un porticato per la degustazione di vini con vista sul vigneto, nonché un agriturismo immerso nel verde dove poter soggiornare durante l’anno.

Visita il sito web di Tenuta Adamo

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Toscana IGT (nelle versioni Bianco, Rosato e Rosso)

Numero di ettari vitati

5

Tipologia di vitigni allevati

Sangiovese
Cabernet Sauvignon
Merlot
Colorino
Canaiolo
Malvasia
Trebbiano
Vermentino

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

30000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biologica non certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?