Travignoli Azienda Agricola di Giovanni Busi

Travignoli

Travignoli Azienda Agricola di Giovanni Busi – Pelago (FI): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Travignoli Azienda Agricola di Giovanni Busi

Anno di fondazione

1473

Indirizzo

Via Travignoli 78

Località

Nessuna località specificata

Comune

Pelago

CAP

50060

Provincia

FI

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

055/8361098

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@travignoli.com

Sito web

www.travignoli.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Clemente Busi

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Alta stagione: dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 18:00
Bassa stagione: dal lunedì al venerdì’ dalle 10:00 alle 17:00

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Alle ore 10:30 alle ore 12:00 e alle ore 15:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Introducing Travignoli Experience: Introduzione di una delle cantine più storiche del Chianti Rufina e degustazione dei vini più importanti della cantina; include degustazione di 4 vini € 10/pax

Aperitivo con vista Experience: Goditi un aperitivo sulla terrazza panoramica con vista sull’incantevole Valle dell’Arno; include degustazione di 3 vini accompagnato da stuzzichini. 15€/pax

Classic Travignoli Experience: Un viaggio tra le cantine storiche del 1500 di fermentazione e invecchiamento dell’azienda e a seguire una degustazione di 5 vini. 20€/pax

Special Travignoli Experience: Alla scoperta dell’azienda che ha vinto il premio “150 aziende più vecchie d’Italia” ancora in attività da UnionCamere.
Include: Visita delle cantine di fermentazione e invecchiamento + Degustazione di 5 vini + light lunch. 25€/pax

Chianti Rufina Experience: Una full immersion nell’area vinicola più piccola di tutto il Chianti. Include Visita delle cantine di fermentazione e invecchiamento + Degustazione di 3 vini del Chianti Rufina DOCG + 1 Supertuscan & Vinsanto accompagnato da Light Lunch. 30€ / pax

Special Old Vintage Experience: Vi accompagneremo nel caveau della Famiglia Busi dove potrete scegliere l’annata che preferite! dalla 1982…a oggi! Include Visita del caveau della Famiglia e della cantina di invecchiamento + 1 bottiglia di vino con light lunch. 80€/ pax

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

la Fattoria di Travignoli era già conosciuta come azienda Agricola organizzata nel XIII secolo, mentre una stele ritrovata nella Fattoria lascia supporre anche una presenza etrusca in queste terre. I Conti Busi ne sono divenuti proprietari nell’ottocento e ancora oggi seguono attentamente la gestione dell’intero processo produttivo

Visita il sito web dell’azienda


Travignoli - azienda

Azienda

Travignoli - terrazzo

Travignoli – terrazzo

Travignoli - vecchie bottiglie

Travignoli – vecchie bottiglie

Travignoli - vigne

Travignoli – vigne

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Toscana IGT
Chianti Rufina DOCG
Chianti Rufina Riserva DOCG
Chianti Rufina Governo DOCG
Vinsanto del Chianti Rufina DOC

Numero di ettari vitati

70

Tipologia di vitigni allevati

Sangiovese
Cabernet Sauvignon
Merlot
Sauvignon
Chardonnay
Malvasia
Trebbiano

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

350000

Enologo

Dott. Mauro Orsoni

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Chianti Lovers & Rosso Morellino 2023

Chianti Lovers & Rosso Morellino

A Firenze, domenica 12 febbraio 2023, torna “Chianti Lovers & Rosso Morellino”, con oltre 400 etichette (la metà in anteprima)…

Jazz in Fattoria 2022

Jazz in Fattoria

Torna Jazz in Fattoria, concerti e degustazioni nelle fattorie del Consorzio Chianti Rufina (Valdisieve, FI) da luglio a settembre 2022…