Malenchini Azienda Agricola (Cantina)

Malenchini Azienda Agricola Cantina

Malenchini Azienda Agricola (Cantina) – Bagno a Ripoli (FI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Malenchini Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

1830

Indirizzo

Via Lilliano e Meoli 82

Località

Grassina

Comune

Bagno a Ripoli

CAP

50012

Provincia

FI

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

055642602

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@malenchini.it

Sito web

https://www.medicivilla.com/it/azienda-agricola-malenchini.html

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Diletta Malenchini
Alice Brizioli
Monica Pierleoni

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma è gradita la prenotazione

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì alla domenica

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

A partire dalle dieci di mattina ogni giorno

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Fin dal lontano 1830 la famiglia Malenchini chiama casa la bella Villa Medicea di Lilliano. Sono trascorsi circa cento anni da quando, in questa prospera tenuta, i Malenchini hanno iniziato la loro storia come produttori di vino. La Villa, dall’aspetto tipicamente mediceo, finemente ristrutturata, ospita ancora oggi i membri della famiglia, i quali, ogni giorno dell’anno, accolgono visitatori provenienti da ogni parte del mondo, che si recano in Toscana per godere delle sue meraviglie.

L’Azienda Agricola Malenchini offre esperienze esclusive da fare in coppia, in famiglia o con gli amici, durante le quali è possibile degustare i vini e l’olio extravergine di oliva di nostra produzione.
Tutte le visite guidate includono:
– Visita del cortile rinascimentale e della terrazza medicea
– Visita della cantina storica e dell’orciaia
– Degustazione dei nostri vini in numero variabile a s
– Degustazione dell’olio extravergine di oliva

https://www.medicivilla.com/it/esperienze-nella-tenuta-vinicola.html

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Le residenze della proprietà offrono ai nostri ospiti comfort ed eleganza in pieno stile toscano. Le ville sono state recentemente rinnovate con grande cura di ogni dettaglio, per renderle confortevoli conservandone l’aspetto antico.
Villa Medicea di Lilliano dispone di 16 suite suddivise in due locali separati da soli 500 metri, La Corte (5 camere) e La Torre (11 camere). Abbiamo inoltre 6 suite accoglienti situate in centro a Firenze, vicino alla chiesa di Santa Croce e Piazza della Signoria: Peruzzi Urban Residences.

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Nel cuore del Chianti Colli Fiorentini, a due passi da Firenze, l’Azienda Agricola Malenchini si estende attorno alla Villa Medicea di Lilliano. In questo luogo pieno di storia si trovano le sue antiche cantine e l’orciaia del 1830. Oggi ricorre l’ottava generazione e Diletta Malenchini da più di venti anni si occupa direttamente della gestione dell’azienda, attraverso la sua passione per il vino e per il rispetto del territorio.
La proprietà ha un’estensione di settanta ettari in regime biologico, di cui diciotto coltivati con vitigni autoctoni e internazionali come Sangiovese, Canaiolo, Pugnitello, Cabernet Sauvignon e Merlot. Quarantadue sono gli ettari di oliveto per la produzione di olio extravergine d’oliva. I prodotti dell’Azienda Agricola Malenchini conservano unautentico legame con il territorio, la sua cultura e la sua storia.

Visita il sito web dell’Azienda Agricola “Malenchini”

Visita la pagina Facebook dell’Azienda Agricola Malenchini

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

DOCG Chianti Colli Fiorentini
DOCG Chianti
IGT Toscana

Numero di ettari vitati

18

Tipologia di vitigni allevati

Sangiovese, Canaiolo, Pugnitello, Merlot, Cabernet Sauvignon, Malvasia

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

150000

Enologo

Valentino Ciarla

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Chianti Lovers & Rosso Morellino 2023

Chianti Lovers & Rosso Morellino

A Firenze, domenica 12 febbraio 2023, torna “Chianti Lovers & Rosso Morellino”, con oltre 400 etichette (la metà in anteprima)…