Fattoria Castelvecchio (Cantina)

Fattoria Castelvecchio Cantina San Casciano Val di Pesa

Fattoria Castelvecchio (Cantina) – San Casciano Val di Pesa (FI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Fattoria Castelvecchio (Cantina)

Anno di fondazione

1962

Indirizzo

Via Certaldese 28/30

Località

San Pancrazio

Comune

San Casciano Val di Pesa

CAP

50026

Provincia

FI

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0558248032

Cellulare

3664816607

Indirizzo e-mail

info@castelvecchio.it

Sito web

https://www.castelvecchio.it/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Stefania Rocchi Trapani
Elisa Piccioli

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal Lunedì al Venerdì

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’esperienza presso Fattoria Castelvecchio si compone di:
Accoglienza in azienda e successivo tour della cantina con accenni storici sulla famiglia e sulla sua fondazione, descrizione delle varie tecniche di invecchiamento e affinamento. Visita alla nostra terrazza panoramica che si affaccia sui vigneti e sull’area del Chianti Colli Fiorentini. Presentazione e degustazione delle nostre etichette più rappresentative del territorio e della nostra azienda nella sala degustazione della villa datata XV sec. con piccolo accompagnamento di pane Toscano e olio extra vergine di oliva di nostra produzione e per finire un piccolo assaggio del nostro vin santo insieme a del cioccolato fondente.
La durata totale della visita a Fattoria Castelvecchio è di circa un’ora e 30 minuti.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

La Fattoria Castelvecchio si trova in località San Pancrazio nel Comune di San Casciano Val di Pesa, a 20 km da Firenze, nella area di produzione Chianti Colli Fiorentini DOCG. La Fattoria Castelvecchio fu fondata da Renzo Rocchi nel 1962 e a oggi è un’azienda vitivinicola e agrituristica a conduzione familiare (attualmente alla terza generazione). Nella realtà storica Castelvecchio fu uno dei possedimenti più antichi e importanti della famiglia Cavalcanti (famiglia molto vicina a quella dei Medici). Sulle rovine dell’antico castello fu costruita la villa, attuale sede dell’azienda. Il logo si accompagna a uno stemma preso da quello originale in pietra posizionato sulla facciata della Chiesa di San Lorenzo (XII secolo), in puro stile romanico situata all’ingresso dell’azienda. I vigneti sono posizionati a un altitudine che va dai 250 ai 350 metri s.l.m., in giacitura esclusivamente collinare e sono esposti a sud-est, con uve in prevalenza Sangiovese ma anche Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e nord-ovest con uve Canaiolo nero, Merlot e Trebbiano. Le cantine dispongono di tini in acciaio per la vinificazione, barrique per l’invecchiamento e di un ambiente ideale per l’affinamento. La qualità dei vini di Fattoria Castelvecchio nasce dalle ottime uve ottenute con passione e dalla continua e costante cura dei vigneti a garanzia dell’esclusività del prodotto. La linea produttiva punta all’affermazione del carattere e dell’originalità dei vini.

Visita il sito web di Fattoria Castelvecchio

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Toscana IGT
Vinsanto del Chianti DOC
Vinsanto Colli dell’Etruria Centrale
Chianti DOCG
Chianti Colli Fiorentini DOCG

Numero di ettari vitati

25

Tipologia di vitigni allevati

Vitigni tradizionali: Canaiolo Nero, Sangiovese, Malvasia e Trebbiano Toscano
Vitigni internazionali: Merlot, Petit Verdot e Cabernet sauvignon

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

100000

Enologo

Luca d’Attoma

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Fattoria Castelvecchio Cantina San Casciano Val di Pesa

Fattoria Castelvecchio (Cantina)

Fattoria Castelvecchio (Cantina) – San Casciano Val di Pesa (FI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti