Podere di Pomaio (Cantina) – Arezzo (AR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Only Wine
Da sabato 22 a lunedì 24 aprile 2023 a Città di Castello (PG) torna Only Wine, con 100 giovani produttori…
Podere di Pomaio (Cantina) – Arezzo (AR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Podere di Pomaio (Cantina)
2001
19 Località Pomaio
Pomaio
Arezzo
52100
AR
Nessuna indicazione aggiuntiva specificata
3334324707
Nessun cellulare specificato
info@pomaio.it
https://www.pomaio.it/
Iacopo
Sì, ma è gradita la prenotazione
Dal lunedì al venerdì
11:00, 15:00, 17:00
Sì
Pacchetti
Esistono 3 tipologie di degustazione.
La tipologia Mignon è la versione più informale, con la sola visita della cantina e un assaggio di due vini senza degustazione guidata. Costa 10 EUR per gli adulti ed è gratuita per i bambini.
Poi ci sono altre due tipologie, che comprendono un’esperienza più completa:
– Wine Taste & Tour Classic, EUR 30 a persona, EUR 20 per i bambini (o adulti che non bevono vino), alle ore 11.00, 15.00 o 17.00; include una degustazione di tre vini insieme a un assaggio di salumi e formaggi di produttori artigianali locali
– Wine Taste & Tour Magnum, per un minimo di 4 persone, EUR 40 a persona, EUR 30 per i bambini (o adulti che non bevono vino), alle ore 11.00; include oltre alla degustazione degli stessi tre vini, un light lunch composto di focacce fatte a mano, verdure gratinate, salumi e formaggi di produttori artigianali locali, bruschette con pomodorini, bruschette calde con provola dolce e miele di castagno e bruschette con il nostro olio extravergine di oliva.
Entrambe le tipologie Classic e Magnum sono precedute comunque da una visita guidata dei vigneti e della cantina in bioarchitettura, edificio unico nel suo genere che ha permesso a Podere di Pomaio di essere incluso nel progetto della Regione Toscana, tra le 14 cantine di design più belle della Toscana (www.winearchitecture.it).
Si
No
Nessuna descrizione specificata
Sì
Le strutture ricettive di Podere di Pomaio consistono in due ville indipendenti ciascuna dotata di giardino e piscina per un totale di 25 posti letto:
– Villa Leopoldina fu costruita alla fine del 1800 probabilmente sopra un rudere di cui oggi si sono perse le tracce. La facciata anteriore presenta 4 archi sovrapposti a due a due nel rispetto delle tipiche case leopoldine. La villa ha una bellissima vista panoramica su Arezzo e sulla vallata ed è disposta su due piani. Questa villa dispone di 6 camere doppie con bagno e può ospitare fino a 12 persone.
– Villa Mandorlo è anch’esso un edificio del tardo XIX secolo ed è disposto su due livelli, con la stessa posizione panoramica. E’ composto da 5 camere doppie ciascuna con il proprio bagno in camera con doccia, una cucina con sala da pranzo completamente attrezzata e fornita di tutte le moderne attrezzature, un soggiorno, una zona lavanderia con un altro bagno con doccia. All’esterno si trova un loggiato sotto il quale è possibile pranzare, un giardino e una piscina privata della villa di circa 45 mq. Può ospitare fino a 10 persone.
Entrambe le ville Mandorlo e Leopoldina sono ville perfette per accogliere una grande famiglia che si ritrova per le vacanze o un gruppo di amici che si riuniscono per il piacere di passare qualche giorno insieme nella campagna toscana, o anche per festeggiare un evento speciale e intimo come un piccolo matrimonio immersi nelle colline toscane. Pur garantendo il massimo comfort conservano intatto il fascino delle case coloniche toscane.
I nostri ospiti potranno degustare vino e olio bio di nostra produzione presso la sala degustazioni della nostra cantina e su richiesta, organizziamo delle esperienze di Wine tour, cene preparate con le pietanze tradizionali toscane e corsi di cucina.
Podere di Pomaio è una giovane azienda vitivinicola le cui radici affondano nella tradizione contadina, frutto del recupero di un antico Podere. La collocazione in alta collina in un’area particolarmente vocata per la produzione vitivinicola permette di ottenere vini biologici in grado di esprimere in modo originale il territorio con speziature e mineralità non comuni. Il metodo biologico è il punto di partenza del progetto di sostenibilità denominato Think Green dove, oltre alle tre classiche R della sostenibilità Ri-duci Ri-usa e Ri-cicla, è stata introdotta la quarta R: Ri-pensa. La cantina in bioarchitettura fa parte del circuito Toscana Wine Architecture che comprende 14 cantine di architettura moderna in Toscana considerate tra le più belle.
Podere di Pomaio è stata premiata come Azienda Green in occasione dell’Only Wine Festival 2016. E la cantina in Bio-Architettura è stata selezionata tra le 14 cantina di design più belle della Toscana, all’interno del progetto della Regione, Toscana Wine Architecture.
Visita il sito web di Podere di Pomaio
Visita la pagina Instagram di “Podere di Pomaio”
Visita la pagina Facebook di “Podere di Pomaio”
Chianti DOCG
Toscana IGT
3
Sangiovese e Merlot
Da 5 a 10
20000
Carlo Sala
Biologica certificata
Sì
Si
Da sabato 22 a lunedì 24 aprile 2023 a Città di Castello (PG) torna Only Wine, con 100 giovani produttori…
Oltre 70 produttori parteciperanno il 5 e 6 marzo 2023 a Senigallia (AN) per il Festival de Le Vin Sauvage…
20 novembre – 24 dicembre 2022, Wine Tasting&Shop di Natale con le aziende della Strada del Vino Terre di Arezzo…
Il 15 e 16 ottobre 2022 in Toscana torna “Architetto in Cantina”: visite alle cantine di design, guidate dagli architetti…