Cozzo del Parroco Azienda Agricola (Cantina)

Cozzo del Parroco Azienda Agricola Cantina Noto

Cozzo del Parroco Azienda Agricola (Cantina) – Noto (SR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Cozzo del Parroco Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

2011

Indirizzo

Contrada Buonivini snc

Località

Nessuna località specificata

Comune

Noto

CAP

96017

Provincia

SR

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

+39 345 417 6307

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@cozzodelparroco.it

Sito web

www.cozzodelparroco.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Daniela Barbera

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni su prenotazione

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Su prenotazione

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Immaginate un luogo incantevole. Uno di quei posti che mettono immediatamente serenità, nel cuore del barocco siciliano. Un cielo azzurro che sovrasta uliveti, mandorleti e vigneti che sembrano arrivare fino al mare.
Vuoi vivere una meravigliosa sensazione di tranquillità e relax? Cozzo del Parroco ti offre la degustazione dei vini, dell’olio extravergine di oliva e la straordinaria cucina siciliana.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Ospitalità a Cozzo del Parroco.
Ai curiosi del cibo e della cucina della tradizione siciliana proponiamo un percorso degustazione, dall’antipasto al dessert, che ha come must la stagionalità e il km zero. I nostri cereali antichi, le verdure del nostro orto, le carni selezionate o il pescato fresco e di passa si trasformeranno in gustose proposte per esaltarne la materia prima. La variabilità dell’approvvigionamento non ci consente di offrire un menu fisso tutto l’anno che invece cambierà settimanalmente e ci auguriamo possa essere per voi una piacevole sorpresa. Per offrire un’atmosfera conviviale e familiare e per garantire piatti preparati al momento, i posti sono limitati e consigliamo la prenotazione almeno 24 ore prima.

Per prenotazioni e maggiori dettagli sul servizio di ristorazione di Cozzo del Parroco consultare questo link: https://www.cozzodelparroco.it/ospitalita

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Cozzo del Parroco è un’azienda agricola biologica situata in contrada Buonivini a Noto (SR). Abbiamo iniziato con la coltivazione di grani antichi siciliani per poi impiantare un uliveto di Nocellara Etnea. Nel 2018 abbiamo impiantato vitigni autoctoni quali Grillo, Moscato e Nero d’Avola allevati ad alberello. Tutto il lavoro viene fatto a mano dalla potatura alla numerazione delle bottiglie chiudendo così un cerchio dove la manualità e la cura del dettaglio diventano sigillo di qualità.

Cozzo del Parroco non ha mai creduto nelle colture intensive e laddove si potevano creare habitat mono varietali, ha cercato di integrare la coltura impiantata nel sito primogenito mantenendo tutta la biodiversità della macchia mediterranea già presente (finocchietto selvatico, nepitella, iperico, borragine). Integrazione, sinergie, sostenibilità sono valori che stanno alla base della filosofia aziendale.

Visita il sito web dell’Azienda Agricola Cozzo del Parroco

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

IGT Terre Siciliane
Sicilia DOC Grillo

Numero di ettari vitati

2

Tipologia di vitigni allevati

Grillo, Moscato e Nero d’Avola

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

4000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Divino il mercato dei vini Bergamo

Divino, il mercato dei vini

“Divino, il mercato dei vini”, farà tappa a Bergamo il 18 e 19 marzo 2023, con 1500 etichette in degustazione…