Breve descrizione dell’azienda
Le Cantine Gulino sono un’azienda vinicola familiare che produce vino dal 1793. Oggi, nelle terre di Contrada Fanusa, a Siracusa, si allevano vitigni storici e tipici del territorio siracusano: Nero d’Avola, Moscato di Siracusa e Albanello, mantenendo viva un’antica tradizione nutrita da un profondo legame con il territorio siracusano.
Fin dal 1600, la famiglia Gulino commerciava vino nella bottega di famiglia situata nel centro storico di Siracusa. Nell’antico rione ortigiano dei Bottai, un tempo, fervevano numerose attività commerciali legate al vicino porto: era la via delle arti e dei mestieri e vi lavoravano, tra gli altri, produttori di botti e di vino, esportato in tutto il mondo.
Quando, nel 1793, i Gulino acquistarono i terreni in Contrada Fanusa, la famiglia continuò a coltivare la vite in questa zona del siracusano, le cui condizioni pedoclimatiche l’hanno da sempre resa adatta soprattutto alle uve dolci, come quelle di Moscato bianco, uno dei vitigni autoctoni le cui origini corrono parallele alla fondazione della città di Siracusa.
Il Moscato di Siracusa, infatti, secondo lo studioso Saverio Landolina Nava, è il vino più antico d’Italia.
Sulla strada che collega Siracusa alla zona costiera, immerso nei vigneti e circondato da un rigoglioso giardino, si trova l’antico casolare delle Cantine Gulino, un tempo appartenuto all’architetto siracusano Pompeo Picherali. Al suo interno, è ancora visibile il palmento del ‘600, dove avveniva la pigiatura dell’uva, realizzato interamente con la pietra calcarea tipica della zona e proveniente da cave della limitrofa Terrauzza; è possibile, inoltre, ammirare anche i resti di un antico torchio per l’uva, dove, in origine, si pressavano bucce e residui dell’uva.
Cantine Gulino conta oggi circa 15 ettari di vigneti, in parte a Siracusa e in parte a Ispica e Pachino.
Produce otto etichette tra vini rossi, vini bianchi e vini dolci, con particolare attenzione al recupero e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del territorio, della sua diversità e tipicità, frutto di un terroir unico.
Visita il sito web delle Cantine Gulino