Breve descrizione dell’azienda
Tenute Foti Randazzese si trova alle pendici dell’Etna, sul versante sud, ed è costituita da tre vigneti: il più antico in contrada Monti Rossi (comune di Nicolosi) sul Monte Fusaro a 920 mt s.l.m. (vigna ad alberello risalente agli anni 40), mentre dei due nuovi impianti uno si trova in contrada Mompilieri (comune di Nicolosi) su un conetto vulcanico spento e il terzo nel comune di Biancavilla. Rispettiamo la Terra utilizzando solo prodotti naturali e organici, riduciamo al minimo il lavoro in vigna dove utilizziamo zappa a mano, decespugliatore, rame e zolfo quando le piante o le condizioni climatiche lo richiedono, non avendo alcuna possibilità di meccanizzazione degli impianti. La nostra linea è composta da un Etna Bianco, un Etna Rosato e da un Etna Rosso (che affina 11 mesi per il 50% della massa in barrique di rovere francese). Siamo una piccola realtà familiare dove tutti i componenti della famiglia fanno capo alla nostra missione: promulgare il nostro Terroir creando dei prodotti di livello ed esaltando le caratteristiche dei nostri Vitigni: il Carricante e il Nerello Mascalese che vinifichiamo in purezza. In vigna utilizziamo esclusivamente zappa, decespugliatore. Sulle etichette viene riportata la dicitura “Contiene solfiti” anche se i nostri vini ne contengono una percentuale aggiunta al di sotto della soglia minima prevista dalla legge che potrebbe permetterci di scrivere in retro che il vino non contiene solfiti.
Visita il sito web di Tenute Foti Randazzese