Tenute Camilleri (Cantina) – Campobello di Licata (AG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Tenute Camilleri (Cantina)

Dati anagrafici
Nome azienda
Tenute Camilleri (Cantina)
Anno di fondazione
1965
Indirizzo
Contrada Ciccobriglio - SP 23
Località
Nessuna località specificata
Comune
Campobello di Licata
CAP
92023
Provincia
AG
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Le coordinate per raggiungere Tenute Camilleri:
Latitudine: 37.238214
Longitudine: 13.868119
https://goo.gl/maps/hkMAC38q4QBQ7R3u7
Telefono
+39 329 4166243
Cellulare
Nessun cellulare specificato
Indirizzo e-mail
shop@tenutecamilleri.it
Sito web
https://tenutecamilleri.it/
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Maria Chiara Camilleri
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in azienda?
Sì, ma solo su appuntamento
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Dal lunedì alla domenica
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
Siamo flessibili in base alle necessità dei nostri ospiti
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Pacchetti
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
L’offerta ricettiva delle Tenute Camilleri si articola secondo i seguenti pacchetti:
– Apericicco, L’AperiCena al tramonto del Venerdì
Prezzo 30€
6 vini: Grillo-Bianco, Nerello Mascalese-Rosato, Nero d’Avola-Rosso, Perricone-Rosso, Merlot-Rosso, Nero di Cicco-Blend Rosso
Degustazione vini accompagnati a Specialità del territorio.
– Dalla Vite al Calice
Prezzo 55€
Durata: 3/3.5 ore
5+1 vini: Grillo-Bianco, Nerello Mascalese-Rosato, Nero d’Avola-Rosso, Perricone-Rosso, Merlot-Rosso, Nero di Cicco-Blend Rosso dalla botte di Rovere
Degustazione vini accompagnati a Specialità del territorio, Visita della cantina, Tour Esperienziale della Tenuta.
– Come Una Volta
Prezzo 35€
Durata: 2 ore
3 vini: Grillo-Bianco, Nerello Mascalese-Rosato, Nero d’Avola-Rosso
Degustazione vini accompagnati a Specialità del territorio, Visita della cantina.
– La Verticale, 4+1 sfumature uniche di Nero d’Avola
Prezzo 85€
Durata: 3/3.5 ore
4+1 vini: Nero d’avola 2017 – 2018 – 2019 – 2020 – 2021 (in esclusiva direttamente dalla botte!)
Degustazione con il nostro enologo delle differenti annate accompagnate da Specialità del territorio, Visita della cantina.
– Tanticchia di Sicilia
Prezzo 27€
Durata: 1.5 ore
3 vini: Grillo-Bianco, Nerello Mascalese-Rosato, Nero d’Avola-Rosso
Degustazione vini accompagnati a stuzzichini, Visita della cantina
Per prenotazioni e maggiori dettagli sull’offerta enoturistica di Tenute Camilleri visitare il seguente link: https://tenutecamilleri.it/visite-in-cantina/
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
Per i dettagli sul servizio di ristorazione delle Tenute Camilleri contattare la struttura ai recapiti sopra indicati.
Le proposte sono indicate nella descrizione della visita sopra riportata.
L’azienda offre servizio di pernotto?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
Aspetti tecnici
Descrizione dell’azienda
Nel 1965 nonno Tito diede vita alle nostra azienda, Tenute Camilleri, che papà Peppe ampliò in seguito ai suoi studi di enologia. A oggi è lui che, con l’aiuto della famiglia e di collaboratori fidati, si occupa con amore e dedizione della coltivazione delle vigne, seguendo in prima persona il processo di vinificazione, dall’impianto delle vigne fino all’imbottigliamento del vino. Seguire l’intera filiera produttiva e produrre un numero limitato di bottiglie ci permette di ottenere vini di qualità.
Nella nostra azienda la tradizione si affianca al progresso: utilizziamo i metodi tradizionali di coltivazione e vinificazione insegnatici da nonno Tito e migliorati dalle competenze sviluppate da papà grazie ai suoi studi di enologia. Alla professionalità di papà noi della nuova generazione uniamo l’energia della gioventù e la voglia di portare in tutto il mondo un piccolo assaggio di Sicilia.
Tenute Camilleri è una piccola e dinamica azienda a gestione familiare, immersa nella quiete della rigogliosa campagna siciliana meridionale. La nostra terra è ricca di uliveti e mandorleti ed è circondata da campi di grano. Ci troviamo a 20 minuti circa dal parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento e dalla bellissima Scala dei Turchi a Realmonte. L’azienda, ben riconoscibile per i suoi tetti merlati, si trova in contrada Ciccobriglio, nel comune di Campobello di Licata.
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
DOC Sicilia
Numero di ettari vitati
20
Tipologia di vitigni allevati
Nero d’Avola
Grillo
Nerello Mascalese
Perricone
Merlot
Numero di etichette prodotte
Da 6 a 10
Produzione annua (numero di bottiglie)
10000
Enologo
Giuseppe Camilleri
Agricoltura
Tradizionale
Produzione di olio
No
Degustazione di olio?
Sì