Tenuta Olianas (Cantina) – Gergei (SU): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Tenuta Olianas (Cantina)

Dati anagrafici
Nome azienda
Tenuta Olianas (Cantina)
Anno di fondazione
Indirizzo
Località Porruddu
Località
Nessuna località specificata
Comune
Gergei
CAP
09055
Provincia
SU
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Nessuna indicazione aggiuntiva specificata
Telefono
3442369837
Cellulare
Nessun cellulare specificato
Indirizzo e-mail
info@olianas.it
Sito web
https://olianas.it/
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Valeria
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in cantina?
Sì, ma solo su appuntamento
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Qualsiasi, su appuntamento.
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
Qualsiasi, su appuntamento.
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Pacchetti
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
DEGUSTAZIONE VINI BIOINTEGRALI®
Sarete accolti nella nostra sala dedicata agli incontri, un luogo confortevole dove trascorrere in serenità i momenti della degustazione guidata di tre vini BioIntegrali di Tenuta Olianas. Saremo felici di parlarvi di come è nata la nostra tenuta, quali sono i suoi equilibri, e di introdurvi alla filosofia BioIntegrale. Un approccio che sta alla base di ogni nostra decisione. Il costo è di €12 a persona
CANTINE E MEDITAZIONE
Entra nelle nostre cantine per scoprire come nascono i vini BioIntegrali sardi di Tenuta Olianas. I contenitori in acciaio per esaltare i profumi primari del Vermentino, le tonneaux di legno che cullano il Cannonau Riserva per 24 mesi. Infine le suggestive sale delle Anfore, dove i vini vengono lasciati riposare nel silenzio. Il tour si conclude con una degustazione guidata di tre vini, olio EVO e prodotti locali selezionati. La durata è di circa un’ora. Il costo è di €18 a persona.
ALLA SCOPERTA DEL BIOINTEGRALE®
Un viaggio alla scoperta del decalogo BioIntegrale. Scopriremo un ambiente incontaminato e ricco di biodiversità. Incontreremo i cavalli da tiro Comtois, con i quali lavoriamo i suoli per evitare il compattamento. Raggiungeremo poi le cantine per conoscere le tecniche di vinificazione da noi adottate, fino alla suggestiva Anforaia, dove i nostri vini affinano in orci di terracotta. Alla fine del tour avrà luogo la degustazione guidata di quattro vini e olio EVO, accompagnati da prodotti locali selezionati. La durata approssimativa è di circa 2 ore. Il costo è di €27 a persona
LIGHT LUNCH / DINNER
Per rendere completa ogni esperienza, sarà possibile abbinare ai tour guidati all’interno dell’azienda agricola un pranzo o una cena leggera, nella tradizione dell’ospitalità sarda. Un’occasione per assaporare il gusto di una terra unica attraverso salumi, formaggi e altre prelibatezze locali, bagnate dal profumo inconfondibile dei nostri vini BioIntegrali. €15 a persona.
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
Per informazioni e dettagli sul servizio di ristorazione di Tenuta Olianas contattare la struttura ai recapiti sopra indicati.
L’azienda offre servizio di pernotto?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
Aspetti tecnici
Breve descrizione dell’azienda
Ha preso vita nel centro del Sarcidano, tra Campidano Marmilla e Barbagia, il progetto vitivinicolo BioIntegrale dell’imprenditore toscano Stefano Casadei. Una viticoltura che fa propri alcuni dettami dell’agricoltura biologica e biodinamica, integrandoli e superandoli: creare integrazione nei vigneti tra uomo e animale riducendo gli interventi meccanici, utilizzare solo manodopera locale, conservare la biodiversità presente, ridurre al minimo la manipolazione della materia prima. Appoggiandosi esclusivamente a vitigni autoctoni, quali Bovale, Carignano, Cannonau, Vermentino. Per gli ospiti, la possibilità di vivere questa nuova concezione: saranno infatti accolti nella sala dedicata agli incontri, un luogo confortevole dove trascorrere in serenità i momenti della degustazione guidata di tre vini BioIntegrali di Tenuta Olianas accompagnata a prodotti tipici locali. Quindi, le visite ai vigneti e alla cantina. Per rendere completa ogni esperienza, sarà possibile abbinare ai tour guidati all’interno dell’azienda agricola un pranzo o una cena, nella tradizione dell’ospitalità sarda.
La Cantina di Tenuta Olianas, costruita nel 2005, è costituita da un’area più tecnica e moderna, e da una più tradizionale, con fermentazione in anfora e per gravità.
La fermentazione naturale del frutto di vitigni autoctoni coltivati naturalmente nella loro terra d’origine.
E il succo del frutto passa dalla terra delle vigne alla terra delle anfore, senza l’aggiunta di elementi estranei. Ecco i vini Olianas. Sardi, e magnificamente etici.
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
Vermentino di Sardegna DOC
Cannonau di Sardegna DOC
Isola dei Nuraghi IGT
Numero di ettari vitati
Nessun numero specificato
Tipologia di vitigni allevati
Bovale, Carignano, Cannonau, Vermentino, Malvasia, Nasco e Semidano.
Numero di etichette prodotte
Da 5 a 10
Produzione annua (numero di bottiglie)
Non indicato
Enologo
Nessun enologo specificato
Agricoltura
Mista biologica/biodinamica
Produzione di olio
No
Degustazione di olio?
No