Cantine Pallotta Leonardo

Cantine Pallotta Leonardo

Cantine Pallotta Leonardo – San Severo (FG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Cantine Pallotta Leonardo

Anno di fondazione

2012

Indirizzo

via Cesare Balbo 14

Località

Nessuna località specificata

Comune

San Severo

CAP

71016

Provincia

FG

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Sede del mio studio di architettura in via Vincenzo Belmonte 134, San Severo (FG)

Telefono

0882332712

Cellulare

3356144612

Indirizzo e-mail

architettura134@alice.it

Sito web

www.cantinepallotta.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Leonardo Pallotta

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni, solo su appuntamento.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Sia mattina che pomeriggio, solo su appuntamento.

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Le modalità con le quali si effettuano le visite e le degustazioni presso le Cantine Pallotta sono da concordare con la proprietà utilizzando i recapiti sopraindicati

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’amore e la cura per la terra hanno sempre caratterizzato la storia della mia famiglia. Il lavoro nei campi mi ha visto crescere al ritmo delle stagioni, imprimendo in me un rapporto particolare con la natura.
Episodi di noi ragazzi che ci recavamo nei pollai a prendere le uova per i maccheroni della domenica, le colazioni nei vigneti, i frutti mangiati direttamente dall’albero sono le avventure di “piccoli imprenditori” che un giorno torneranno nel luogo da cui sono partiti.
“Ufficialmente” sono un architetto, ma mai ho trascurato i terreni che i miei genitori mi hanno lasciato in eredità. I weekend sono sempre stati tutti per il mio vino!
Una piccola cantina, uve prestigiose e tanta passione hanno concorso alla riuscita di questo progetto: le Cantine Pallotta.
Architetto di professione e vignaiolo per passione, sto cercando di far conoscere le grandi potenzialità del nero di Troia per annoverarlo tra i più grandi vini d’Italia e non solo!

Le Cantine Pallotta producono una varietà di vini per un pubblico sempre più esigente e raffinato.

Visita il sito web di “Cantine Pallotta”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

San Severo DOC Nero di Troia (anche in versione riserva)
IGP Daunia

Numero di ettari vitati

1

Tipologia di vitigni allevati

Uva di Troia, Negroamaro, Montepulciano, Bombino bianco, Malvasia e Moscato

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

8000

Enologo

Dott. Cristoforo Pastore

Agricoltura

Biologica non certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Due passi in vigna 2023

Due passi in vigna

Sabato 25 marzo 2023 al mercato Centrale di Roma si terrà “Due passi in vigna”, viaggio nei territori del vino…

Evoluzione Naturale 2023

Evoluzione Naturale

“Evoluzione Naturale” torna a Grottaglie (TA) il 22 e 23 gennaio 2023 con banchi d’assaggio, convegni e circa 80 vignaioli…

Vino In-dipendente 2023

Vino In-dipendente

Calvisano (BS), domenica 15 gennaio 2022: nona edizione di “Vino In-dipendente”, la fiera mercato del vino e del cibo artigianale…

Saranno Famosi nel Vino 2022

Saranno Famosi nel Vino

Alla Leopolda di Firenze, il 3-4 dicembre 2022, si terrà “Saranno Famosi nel Vino”, un talent show per giovani cantine…

Vignaioli in Masseria 2022

Vignaioli in Masseria

Nella Masseria Spina Resort (BA), sabato 2 e domenica 3 luglio 2022, si terrà “Vignaioli in Masseria: cultura e degustazioni”…