Criolin Azienda Agricola (Cantina)

Criolin Azienda Agricola Cantina Castagnole delle Lanze

Criolin Azienda Agricola (Cantina) – Castagnole delle Lanze (AT): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Criolin Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

Indirizzo

Via Rorisso 13

Località

Nessuna località specificata

Comune

Castagnole delle Lanze

CAP

14054

Provincia

AT

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

+39 339 802 0005

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

contatti@criolin.it

Sito web

www.criolin.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Giovanna
Claudio

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma è gradita la prenotazione

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

venerdì
sabato
domenica
lunedì

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

La proposta enoturistica e ricettiva dell’Azienda Agricola Criolin prevede:

1. Esperienza superiore €18
Cosa è incluso:
Accoglienza e registrazione
Spiegazione del territorio e filosofia aziendale
Visita del processo produttivo con dettagliata descrizione
Degustazione guidata di 5 vini accompagnati da grissini, salumi e formaggi
Acquisto al Wine Shop

2. Esperienza oro €23
Cosa è incluso:
Accoglienza e registrazione
Spiegazione del territorio e filosofia aziendale
Visita del processo produttivo con dettagliata descrizione
Passeggiata tra i Vigneti e racconto del percorso di una pianta di vite
Degustazione guidata di 6 vini accompagnati da grissini, salumi e formaggi
Acquisto al Wine Shop

3. Esperienza picnic
Cosa è incluso:
Accoglienza e registrazione
Spiegazione del territorio e filosofia aziendale
Visita del processo produttivo con dettagliata descrizione
Passeggiata tra i Vigneti e racconto del percorso di una pianta di vite
Degustazione guidata di 6 vini con Picnic di “Casa Bongiovanni” direttamente dalla cucina di Chef Diego Bongiovanni a scelta tra:
Menù Tradizionale €40
Menù Vegetariano €40
Menù Bimbo €35
Menù Deluxe €50
Acquisto al Wine Shop

4. Esperienza vendemmia €30
Cosa è incluso:
Accoglienza e registrazione
Spiegazione del territorio e filosofia aziendale
Trasferimento in vigneto per inizio attività di vendemmia
Ritorno in cantina per la pigiatura dell’uva vendemmiata
Degustazione guidata di 6 vini accompagnati da grissini, salumi e formaggi
Acquisto al Wine Shop.

Attività in abbinamento alle Esperienze
– A piedi:
Per ogni esperienza si può organizzare, prima o dopo la degustazione, “La passeggiata Criolin” a piedi con destinazione “La Panchina gigante del Moscato – Big Bench 191” nel comune di Castiglione Tinella, guidati da SMARTOUR® una applicazione su smartphone che indica il percorso da seguire, attraverso sentieri in mezzo alle vigne, senza avere bisogno di una Guida, creato appositamente per Criolin.
Costi: Gratuito
– In Bici o in eBike:
Per ogni esperienza si può organizzare, prima della degustazione, un tour in bici, con la possibilità di pedalata assistita e non, con partenza dall’azienda e percorso immerso nei sentieri delle colline monferrine attraverso i vigneti.
Costi: da concordare insieme alla Guida.

Per maggiori informazioni sulle esperienze enoturistiche e ricettive proposte dall’Azienda Agricola Criolin consultare il seguente link: http://www.criolin.it/Esperienze/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’azienda Agricola Criolin è una storica cantina piemontese a conduzione familiare.
L’azienda si trova nel Comune di Castagnole delle Lanze, una delle zone di maggior pregio vitivinicolo dell’astigiano, dove le Langhe incontrano le dolci colline del Monferrato.
La storia della cantina racconta di una tradizione familiare che si tramanda da 4 generazioni. Siamo nel 2000 quando papà Angelo Canavero rinnova profondamente la struttura della cantina consentendo di passare dallo sfuso all’imbottigliato e di ampliare il numero delle etichette.
Diplomato alla scuola enologica di Alba subentra in cantina il figlio Claudio, che da un ulteriore impulso all’innovazione anche in vigna, con potature sempre più coraggiose al fine di alzare ancora il livello qualitativo delle uve con basse rese per ettaro.
Castagnole delle Lanze è il paese che ha ricevuto i riconoscimenti dall’ UNESCO nel 2014, la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e il titolo di Uno dei Borghi più belli d’Italia: terreni disegnati a perdita d’occhio, una natura addomesticata e generosa, frutti che diventano prodotti conservando ed esaltando fattori di eccellenza.
In vigna è stata introdotta la coltivazione Biologica, che produce vini caratterizzati da una profonda identità con il territorio dal quale nascono.
Con grande orgoglio l’Azienda Agricola Criolin vinifica solo uva prodotta dai propri vigneti con cura, passione e dedizione, seguendo i tempi della natura.
La cantina è in fase di acquisizione della certificazione Biologica e Vegana ed è iscritta all’associazione Vignaioli Indipendenti.
Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e cura personalmente la vendita dello stesso, sotto la propria responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta.

Visita il sito web dell’azienda agricola “Criolin”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Moscato d’Asti DOCG
Barbera d’Asti DOCG (anche nella versione Superiore)
Monferrato DOC Bianco
Piemonte DOC (nelle versioni Chardonnay e Moscato Passito)

Numero di ettari vitati

10

Tipologia di vitigni allevati

Moscato, Barbera, Chardonnay

Numero di etichette prodotte

Da 6 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

25000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biologica non certificata

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Lonigo Wine & Beer Festival 2023

Lonigo Wine & Beer Festival

Da venerdì 16 a domenica 19 marzo 2023 si terrà la manifestazione “Lonigo Wine & Beer Festival” nell’omonimo comune vicentino…

Cantine in Città 2023 Ravenna

Cantine in Città

La fiera mercato Cantine in Città torna a Ravenna sabato 11 marzo 2023 con 30 produttori e oltre 100 etichette…

Divino il mercato dei vini Bergamo

Divino, il mercato dei vini

“Divino, il mercato dei vini”, farà tappa a Bergamo il 18 e 19 marzo 2023, con 1500 etichette in degustazione…

Forlì Wine Festival 2023

Forlì Wine Festival

A Forlì (FC) dal 27 al 29 gennaio si terrà l’ottava edizione del “Forlì Wine Festival”, all’interno della fiera SapEur…