Cinque Quinti Società Agricola Fratelli Arditi (Cantina)

Cinque Quinti Società Agricola Fratelli Arditi Cantina

Cinque Quinti Società Agricola Fratelli Arditi (Cantina) – Ricaldone (AL): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Cinque Quinti Società Agricola Fratelli Arditi (Cantina)

Anno di fondazione

2010

Indirizzo

Via Dante Barbano 46

Località

Nessuna località specificata

Comune

Cella Monte

CAP

15033

Provincia

AL

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

3791409381

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

support@cinquequinti.com

Sito web

https://cinquequinti.com/it/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Francesca

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 10:00 alle 19:00
Orari partenza tour: 11:00 – 13:00 – 15:00 – 17:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Dettagli:
Costo a persona: 20 €
Visita cantina storica
Tour infernot
Degustazione di 4 vini
Grissini
Orari partenza tour: 11:00 – 13:00 – 15:00 – 17:00
Durata un’ora/ un’ora e mezza circa
Possibilità di aggiungere un piccolo tagliere di prodotti locali al costo di 5€ a persona

Le esperienze eno-gastronomiche di Cinque Quinti: immergiti insieme a noi nel Monferrato, visite alla nostra cantina con degustazione, yoga in vigna, apertivi con musica dal vivo, passeggiate tra le colline monferrine, cinema sotto le stelle, ecc.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

La Cantina Cinque Quinti nasce dalla passione di cinque fratelli, Fabrizio, Martina, Michele, Francesca e Mario, che hanno deciso di portare avanti l’azienda famigliare nata quattro generazioni fa, con un tocco fresco e innovativo. Il nome nasce proprio da qui, siamo cinque fratelli ognuno dei quali con le proprie idee e le proprie capacità ha dato e darà il suo contributo per far crescere l’azienda e raggiungere l’obiettivo comune.
Il progetto Cinque Quinti è nato con la vendemmia del 2015 quando Michele e Fabrizio, decisero di tenere una piccola parte di uve selezionate per sperimentare una prima produzione di vino.
Ogni giorno lavoriamo per migliorare i nostri prodotti e la nostra relazione con il cliente, organizzando eventi e degustazioni in sede, per far scoprire a tutti le bellezze del Monferrato.

Visita il sito della Cantina Cinque Quinti

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Monferrato DOC
Barbera del Monferrato Superiore DOCG
Grignolino del Monferrato Casalese DOC
Piemonte DOC Barbera

Numero di ettari vitati

43

Tipologia di vitigni allevati

Barbera, Cortese, Grignolino, Pinot Nero, Arneis, Bonarda, Nebbiolo, Cabernet, Souvignon, Chardonnay, Syrah, Freisa, Dolcetto.

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

35000

Enologo

Dario Aceto

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Terre di Vite 2023

Terre di Vite

Terre di Vite torna a Bomporto (MO) sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 con 100 vignaioli da tutta Italia…

Eventi Enoturismo ottobre 2022

Eventi Enoturismo ottobre 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di ottobre 2022…

Festa del Vino Monferrato

Festa del Vino Monferrato Unesco

Nei giorni 16-17-18-30 settembre e 1-2 ottobre 2022 a Casale Monferrato (AL) si terrà la “Festa del Vino Monferrato Unesco”…