Cascina Giambolino (Cantina)

Cascina Giambolino Cantina Carbonara Scrivia

Cascina Giambolino (Cantina) – Carbonara Scrivia (AL): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Cascina Giambolino (Cantina)

Anno di fondazione

1990

Indirizzo

Via Giambolino 3

Località

Nessuna località specificata

Comune

Carbonara Scrivia

CAP

15050

Provincia

AL

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

+39 346 666 6383

Cellulare

+39 348 544 7042

Indirizzo e-mail

cgiambolino@gmail.com

Sito web

www.cascinagiambolino.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Alice Castellani

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni, su appuntamento

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Qualunque orario, su appuntamento

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’offerta enoturistica e ricettiva di Cascina Giambolino si articola nei seguenti pacchetti:

– Aperitivo In Fattoria: visita alla cantina e alle stalle, a seguire degustazione di 3 vini abbinati ad un tagliere di salumi di nostra produzione, tra cui il Salame Nobile del Giarolo, e formaggio Montebore.
Prenotazione obbligatoria.
Euro 15

– Degustazione In Fattoria: visita alla cantina e alle stalle, a seguire degustazione di 4 vini abbinati ad un tagliere di salumi di nostra produzione, tra cui il Salame Nobile del Giarolo, formaggio Montebore, battuta di Fassone Piemontese del nostro allevamento, agnolotti e dessert a base di Pesche di Volpedo sciroppate.
Prenotazione obbligatoria.
Euro 35

– Picnic In Vigna: visita alla cantina e alle stalle, consegna delle picnic-bag, a seguire degustazione in vigna di 3 vini abbinati ad un tagliere di salumi di nostra produzione, tra cui il Salame Nobile del Giarolo, formaggio Montebore, battuta di Fassone Piemontese del nostro allevamento e dessert a base di pesche di Volpedo sciroppate.
Obbligatoria la prenotazione con una settimana di anticipo.
Euro 40

Per maggiori informazioni sull’offerta ricettiva ed enoturistica di Cascina Giambolino consultare il seguente link: https://cascinagiambolino.com/giambo-moments-in-farm/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Cascina Giambolino mantiene e custodisce, con passione sempre nuova, una tradizione agricola famigliare. I terreni coltivati si estendono per una cinquantina di ettari, suddivisi in vigneti, foraggere e cereali. Le uve ottenute con sapiente lavoro in vigna, ricche e concentrate, sono attentamente vinificate, dando vita a numerose etichette, tra cui il vino simbolo del territorio, il Derthona Timorasso. Il foraggio e i cereali sono utilizzati per la razione alimentare degli animali allevati in Azienda: bovini di Razza Piemontese e suini.

Visita il sito di Cascina Giambolino

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

DOC Colli Tortonesi

Numero di ettari vitati

10

Tipologia di vitigni allevati

Timorasso, Barbera, Cortese, Croatina, Freisa, Dolcetto, Merlot

Numero di etichette prodotte

Da 6 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

15000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Derthona Due.Zero 2023

Derthona Due.Zero

Tortona (AL), domenica 12 e lunedì 13 marzo 2023: torna “Derthona Due.Zero”, evento dedicato al bianco simbolo dei Colli Tortonesi…