Bes - Bere e Sognare (Cantina)

Bes Bere e Sognare Cantina

Bes – Bere e Sognare (Cantina) – Treville (AL): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Bes - Bere e Sognare (Cantina)

Anno di fondazione

2017

Indirizzo

Cascina Crosia n. 3

Località

Nessuna località specificata

Comune

Treville

CAP

15030

Provincia

AL

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

3468536374

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@agricolabes.it

Sito web

www.agricolabes.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Daniele

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Venerdì, Sabato e Domenica

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Mattina: dalle ore 10 alle ore 12
Pomeriggio: dalle ore 15 alle ore 18

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

La durata della visita presso la Cantina Bes è di circa 2 ore e comprende una breve camminata nei vigneti con relativo racconto della storia della nostra realtà. A seguire, degustazione dei vini (Grignolino, Barbera, Freisa, Nebbiolo e Syrah) accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi locali.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

La Cantina Bes (Bere E Sognare) nasce nel 2017 dalla voglia di sognare e dall’amore per la terra e il vino.
Da subito indirizzati verso una cultura “verde” (vorremmo lasciare alle prossime generazioni il nostro piccolo lembo di terra privo di qualsiasi sostanza dannosa), abbiamo immediatamente convertito i terreni e i vigneti alla produzione biologica e abbiamo ottenuto la certificazione nel Novembre 2020 (Ente certificatore Valori Italia).
Il terreno sul quale nascono i nostri vigneti prende origine da sedimenti marini. Un terroir calcareo, argilloso, alcalino e povero di nutrimenti, che conferisce ai nostri vini delle piacevoli note fruttate e dalla spiccata mineralità.
Bes è una piccola cantina con un’estensione di 8,5 ettari di cui circa 6 vitati.
La filosofia di coltivazione dell’uva e la sua trasformazione in cantina non prevedono l’utilizzo di nessuna sostanza chimica dannosa.
Il vino è vita, farlo è un’arte, parlarne è cultura, berlo è gioia di vivere.

Visita il sito della Cantina “Bes – Bere e Sognare”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Barbera del Monferrato DOC
Grignolino del Monferrato Casalese DOC
Monferrato DOC (Rosso e Chiaretto)

Numero di ettari vitati

6

Tipologia di vitigni allevati

Barbera, Grignolino, Freisa, Nebbiolo, Baratuciat

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

18000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

VinNatur Venezia 2022

VinNatur Venezia

Domenica 13 e lunedì 14 novembre 2022 a Venezia si terrà la prima rassegna VinNatur Venezia, dedicata ai vini naturali…