Maroni Azienda Agricola (Cantina)

Maroni Azienda Agricola Cantina Offida

Maroni Azienda Agricola (Cantina) – Offida (AP): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Maroni Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

1997

Indirizzo

Contrada Ciafone, 104

Località

Nessuna località specificata

Comune

Offida

CAP

63073

Provincia

AP

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

3331381166

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@vinimaroni.it

Sito web

www.vinimaroni.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Davide Maroni

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Venerdì e Sabato

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

10:00 – 11:00
15:00 – 17:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Visita dell’azienda e degustazione dei vini in bottiglia con abbinamento di salumi e formaggi.

Per prenotazioni e maggiori informazioni su visite e degustazioni presso Cantina Maroni visitare questo link: https://www.vinimaroni.it/prenota-ora/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’azienda attuale è nata negli anni ’70 grazie alla passione per la terra (e il vino in particolare) della famiglia Maroni, da quattro generazioni alla guida dell’attività (la Cantina fu fondata nel 1968 da Maroni Domenico, successivamente tramandata al figlio Emidio e oggi condotta dal nipote Giuseppe); l’obbiettivo è quello di produrre in quantità estremamente limitata vini pregiati, nel rispetto della tradizione enologica locale.
Il vigneto di proprietà, di circa 9 ettari di superficie, è situato nelle colline del comune di Offida (AP) a un’altitudine di circa 290 mt s.l.m.; è coltivato nel rispetto dell’ambiente e della sua integrità, privilegiando l’uso di prodotti antiparassitari naturali, inoltre tutte le lavorazioni legate alla produzione avvengono a mano.
La produzione dei vini è volutamente limitata per massimizzare la qualità attraverso controlli che vanno dalla raccolta fino all’imbottigliamento. L’azienda Maroni produce vini di gran pregio, favorita in questo da un territorio ad alta vocazione vitivinicola, come l’Offida Pecorino DOCG Crociaiolo, la Passerina IGT Vitale, il Rosso Piceno DOC Domenic e infine il Marche Alicante IGT Moretto che rappresenta la grande sfida della nostra cantina.

La nostra filosofia aziendale è sempre stata quella di fare un vino naturale, nel massimo rispetto del territorio e dell’ambiente. Dal 1995 in campagna, non usiamo concimi chimici e per i trattamenti sulle viti, ridotti al minimo indispensabile, utilizziamo esclusivamente prodotti con garanzia di assoluta innocuità per la salute del consumatore.

Visita il sito web della Cantina Maroni

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Marche Passerina IGT
Marche Alicante IGT
Rosso Piceno DOC
Offida Pecorino DOCG

Numero di ettari vitati

9

Tipologia di vitigni allevati

Sangiovese, Montepulciano, Passerina, Pecorino, Grenache.

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

7000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

No