Marconi Vini (Cantina)

Marconi Vini Cantina

Marconi Vini (Cantina) – San Marcello (AN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Marconi Vini (Cantina)

Anno di fondazione

1947

Indirizzo

Via Melano 25

Località

Nessuna località specificata

Comune

San Marcello

CAP

60030

Provincia

AN

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0731267223

Cellulare

3339342025

Indirizzo e-mail

info@marconivini.it

Sito web

www.marconivini.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Giusy

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Qualsiasi, sempre su prenotazione.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

10:00 16:00 18:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Marconi Vini propone 4 tipologie di degustazione :
Toccata e fuga €10
Dedicato a chi di passaggio e vuole prendersi un momento per sé. Comprende degustazione di due vini classici a scelta
Il tempo giusto €15
Dedicato a chi vuole immergersi nel nostro mondo, attraverso la degustazione di 3 vini accompagnati da tagliere di prodotti locali marchigiani. Minimo due persone (su prenotazione).
Relax tra i vigneti €20
Dedicato a chi ha voglia di un’esperienza nuova. Comprende visita in cantina, degustazione di 4 vini a scelta accompagnati da tagliere di prodotti locali marchigiani. Minimo due persone (su prenotazione).
Percorso divino €25
Un’esperienza totale, a partire dalla visita dei vigneti per proseguire con la cantina nel seminterrato e degustazione dei nostri vini compresa il vino di Visciole nella nostra sala degustazione al primo piano o all’Angolo Divino in base alla stagione, accompagnati da tagliere di prodotti locali. Minimo due persone (su prenotazione).

Nel periodo estivo è possibile fare la degustazione nel nostro Angolo Divino
Queste sono le proposte enoturistiche che Marconi Vini offre attualmente (possono subire variazioni).

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Un nuovo racconto, stesse tradizioni familiari.
Marconi Vini scrive oggi un nuovo racconto, senza dimenticare le radici che hanno dato vita alla sua storia.
Ci troviamo tra le colline dei Castelli di Jesi, nel comune di San Marcello (AN), un piccolo borgo nel cuore delle colline marchigiane, vicino al fiume Esino a 250 metri s.l.m., dove i vigneti con terreni argillosi e il microclima unico, producono uve Verdicchio e Lacrima.
Nata nel 1947, Marconi Vini si estende su un’area di 30 ettari, fondata da nostro nonno Erino, prosegue poi con nostro padre Maurizio. La nostra famiglia ha da sempre coltivato la vite con la stessa passione per ottenere vini capaci di interpretare e raccontare le meravigliose caratteristiche del territorio in cui viviamo le Marche. Appassionati fin dalla nascita, cresciuti adornati dai vigneti, nel 2017 dopo anni di affiancamento, che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti che per noi sono, e saranno sempre, motivo in più per raggiungerne di nuovi, abbiamo deciso con mio fratello di intraprendere e continuare questo percorso. Il passaggio di generazioni sicuramente ha portato dei cambiamenti, nuove etichette, eventi e la conversione in biologico. Dopo anni di agricoltura biologica in vigna (poi vinificazione convenzionale in cantina per scelte aziendali), oggi abbiamo fatto l’importante scelta di avere anche una linea di prodotti biologici.
Il pieno rispetto della natura e del frutto che dà vita al vino, sono l’espressione della qualità e delle peculiarità del nostro prezioso territorio.
L’azienda agricola Marconi Vini vi aspetta per degustare insieme i nostri prodotti e condividere ciò che più ci rappresenta. Perché si sa il vino è condivisione!

Visita il sito web di Marconi Vini

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Lacrima di Morro d’Alba DOC (Classico e Superiore)
Rosso Piceno DOC
Marche IGT Passerina
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC (Classico e Superiore)
Falerio DOC Pecorino

Numero di ettari vitati

17

Tipologia di vitigni allevati

Lacrima, Verdicchio, Montepulciano, Petit Verdot, Passerina, Pecorino, Sangiovese e Merlot

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

90000

Enologo

Pallotti Francesco

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

No

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di febbraio 2023…

Eventi Enoturismo dicembre 2022

Eventi Enoturismo dicembre 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di dicembre 2022…

Eventi Enoturismo luglio 2022

Eventi Enoturismo luglio 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di luglio 2022…

Lacrima Wine Festival 2022

Lacrima Wine Festival

A Morro d’Alba, in provincia di Ancona, dal 1 al 10 luglio 2022, andrà in scena il Lacrima Wine Festival…