Breve descrizione dell’azienda
Un nuovo racconto, stesse tradizioni familiari.
Marconi Vini scrive oggi un nuovo racconto, senza dimenticare le radici che hanno dato vita alla sua storia.
Ci troviamo tra le colline dei Castelli di Jesi, nel comune di San Marcello (AN), un piccolo borgo nel cuore delle colline marchigiane, vicino al fiume Esino a 250 metri s.l.m., dove i vigneti con terreni argillosi e il microclima unico, producono uve Verdicchio e Lacrima.
Nata nel 1947, Marconi Vini si estende su un’area di 30 ettari, fondata da nostro nonno Erino, prosegue poi con nostro padre Maurizio. La nostra famiglia ha da sempre coltivato la vite con la stessa passione per ottenere vini capaci di interpretare e raccontare le meravigliose caratteristiche del territorio in cui viviamo le Marche. Appassionati fin dalla nascita, cresciuti adornati dai vigneti, nel 2017 dopo anni di affiancamento, che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti che per noi sono, e saranno sempre, motivo in più per raggiungerne di nuovi, abbiamo deciso con mio fratello di intraprendere e continuare questo percorso. Il passaggio di generazioni sicuramente ha portato dei cambiamenti, nuove etichette, eventi e la conversione in biologico. Dopo anni di agricoltura biologica in vigna (poi vinificazione convenzionale in cantina per scelte aziendali), oggi abbiamo fatto l’importante scelta di avere anche una linea di prodotti biologici.
Il pieno rispetto della natura e del frutto che dà vita al vino, sono l’espressione della qualità e delle peculiarità del nostro prezioso territorio.
L’azienda agricola Marconi Vini vi aspetta per degustare insieme i nostri prodotti e condividere ciò che più ci rappresenta. Perché si sa il vino è condivisione!
Visita il sito web di Marconi Vini