Casa Vinicola Gioacchino Garofoli

Garofoli

Casa Vinicola Gioacchino Garofoli – Castelfidardo (AN): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Casa Vinicola Gioacchino Garofoli

Anno di fondazione

1901

Indirizzo

Via Carlo Marx 123

Località

Nessuna località specificata

Comune

Castelfidardo

CAP

60022

Provincia

AN

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0717820162

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

wineshop@garofolivini.it

Sito web

http://www.garofolivini.it/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Giulia Schiaroli

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Possiamo offrire le visite con degustazione dal lunedì al venerdì secondo disponibilità.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

L’ultimo tour proposto in mattinata partirà alle ore 11:00 e nel pomeriggio alle ore 17:00.
Il sabato, e gli altri giorni della settimana, possiamo proporre lo “Smart Tasting”.
Lo “Smart Tasting” verrà proposto in mattinata fino le ore 12:00 e nel pomeriggio fino le ore 18:30.
Non è necessaria la prenotazione.

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Il Classic Tour è un’immersione nel mondo Garofoli alla scoperta della storia della famiglia e della Casa Vinicola. Tutte le proposte del Classic Tour prevedono la visita alla bottaia, al caveau di affinamento del metodo classico e un giro tra le suggestive pupitre in legno. A seguire la degustazione guidata dei nostri vini (che cambia in base al pacchetto scelto), accompagnata da un assaggio di olio EVO Garofoli Blend e Olio EVO Garofoli monovarietale di Ascolana Tenera (secondo disponibilità), ottenuto dai nostri oliveti e di prodotti tipici locali.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’esperienza alla Casa Vinicola Gioacchino Garofoli è un’avventura che ti farà rivivere più di un secolo di storia della famiglia Garofoli e della viticoltura marchigiana. Una storia fatta di uomini e donne che producono vino da cinque generazioni, con amore passione e dedizione al proprio territorio e alle proprie origini. Un percorso tra ricordi e racconti nella cantina più antica delle Marche che culmina con la riscoperta dei sensi attraverso la degustazione dei nostri vini.

Visita il sito web.

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Conero DOCG
Marche IGT
Falerio Pecorino DOC
Rosso Conero DOC
Rosso Piceno DOC
Lacrima di Morro d’Alba

Numero di ettari vitati

50

Tipologia di vitigni allevati

Verdicchio e Montepulciano

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

1200000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Si

Eventi Enoturismo maggio 2022

Eventi Enoturismo maggio 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di maggio 2022…