Il Poggiolo Azienda Agricola di Delmonte Pietro (Cantina)

Il Poggiolo Azienda Agricola di Delmonte Pietro Cantina Montù Beccaria

Il Poggiolo Azienda Agricola di Delmonte Pietro (Cantina) – Montù Beccaria (PV): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Il Poggiolo Azienda Agricola di Delmonte Pietro (Cantina)

Anno di fondazione

1920

Indirizzo

Frazione Poggiolo, 9 bis

Località

Nessuna località specificata

Comune

Montù Beccaria

CAP

27040

Provincia

PV

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

+39 0385 75489

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

delmonte@ilpoggiolovini.it

Sito web

www.ilpoggiolovini.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Delmonte Davide

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

E’ possibile fare visite guidate della cantina con degustazioni tutti i giorni, previo appuntamento telefonico al numero 0385 75489 o a mezzo posta elettronica all’indirizzo delmonte@ilpoggiolovini.it

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Contattate l’Azienda Agricola Il Poggiolo e cercheremo di soddisfare le vostre esigenze.

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’offerta enoturistica e ricettiva dell’Azienda Agricola Il Poggiolo prevede i seguenti pacchetti:

– Degustazione “Scegli tu
Degustazione di quattro vini d’annata
Costo: euro 15
Una degustazione per chi ama i vini d’annata con la possibilità di scegliere tra la nostra varietà di etichette di vini bianchi, rossi e rosati sia fermi che frizzanti.

– Degustazione “Tradizione
Degustazione di tre vini d’annata e un vino Riserva
Costo: euro 18
Una degustazione che permette di assaggiare i nostri vini d’annata e, a scelta, una delle nostre etichette di Riserva.

– Degustazione “Sfumature di Pinot Nero
Degustazione delle quattro etichette di Pinot Nero:
Pinot Nero vinificato bianco IGT
Pinot Nero vinificato rosato IGT
Pinot Nero Vino Spumante Metodo Charmat
Nerone” – Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC vinificato in rosso (affinato 12 mesi in barrique di rovere francese)
Costo: euro 18
Una degustazione per coloro che cercano una conoscenza più profonda delle differenti espressioni del Pinot Nero. Scoprirete la versatilità di questo vitigno e ne degusterete le diverse sfumature.

– Degustazione “Premier Cru
Degustazione dei tre vini Riserva:
Nerone” – Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese D.O.C. vinificato in rosso (affinato 12 mesi in barrique di rovere francese)
Amphora” – Merlot IGT (affinato 12 mesi in anfora di terracotta)
Vicolo del Poggio” – Croatina IGT (vendemmia tardiva, affinamento 24 mesi in botte di rovere francese e oltre un anno in bottiglia)
Costo: euro 20
Un’esperienza sensoriale alla scoperta dei nostri Premier Cru e delle molteplici differenze dei nostri terroir.

Tutte le degustazioni hanno durata di circa 90 minuti, comprendono visita alla cantina e degustazione accompagnata da tagliere di salumi locali.

Per maggiori informazioni sulle offerte enoturistiche e ricettive dell’Azienda Agricola Il Poggiolo visitare il seguente link: https://ilpoggiolovini.com/index.php/degustazioni/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’Azienda Agricola “Il Poggiolo” ha sede nel Comune di Montù Beccaria (PV), nel cuore dell’Oltrepò Pavese, in una fascia collinare ben conosciuta e apprezzata per la sua vocazione naturale alla coltivazione della vite e alla produzione del vino. E’ un’Azienda a conduzione familiare nella quale, da quattro generazioni, la famiglia Delmonte tramanda l’esperienza e la grande passione per il vino. Attualmente si estende su una superficie di circa 25 ettari, interamente coltivati a vigneto. L’esposizione principale verso sud/sud-est delle nostre vigne, la loro giusta pendenza, la fertilità del terreno abbinata alla sua composizione argillosa e l’eccezionale microclima costituiscono il presupposto essenziale per la qualità e la diversificazione delle uve prodotte.
L’Azienda Agricola “Il Poggiolo” dedica grande attenzione alla cura dei propri vigneti, adottando i principi di un’agricoltura a basso impatto ambientale, razionale e sostenibile. L’obiettivo è ottenere uve di qualità, partendo da una potatura equilibrata della vite, passando per una rispettosa gestione della chioma sino ad arrivare alla raccolta manuale dell’uva.
L’Azienda cerca di distinguersi per un prodotto di nicchia che conserva, nella metodologia di lavorazione delle uve e nel gusto, la tradizione di fare vino.
L’obiettivo è quindi quello di produrre vini moderni senza tradire le memorie, le tradizioni e le espressioni del territorio.

Visita il sito web dell’Azienda Agricola Il Poggiolo

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC
Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC
Provincia di Pavia IGT (nelle versioni Croatina, Barbera, Riesling, Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Grigio, Malvasia)

Numero di ettari vitati

25

Tipologia di vitigni allevati

Pinot Nero, Croatina, Barbera, Merlot, Riesling, Chardonnay, Pinot Grigio, Malvasia di Candia Aromatica

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

100000

Enologo

Delmonte Davide

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Sapori d’Italia Treviglio Trevino Preview 2023

Sapori d’Italia e Trevino Preview

Sapori d’Italia radunerà 40 vignaioli e tante eccellenze gastronomiche italiane nella fiera-mercato dell’1 e 2 aprile 2023 a Treviglio (BG)…

Divino il mercato dei vini Bergamo

Divino, il mercato dei vini

“Divino, il mercato dei vini”, farà tappa a Bergamo il 18 e 19 marzo 2023, con 1500 etichette in degustazione…