Corte Viazza – Suzzara (MN): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti
Corte Viazza (Cantina)
Corte Viazza – Suzzara (MN): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti
Corte Viazza – Suzzara (MN): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti
Corte Viazza
2019
Via Luigi Becagli 22
Riva di Suzzara
Suzzara
46029
MN
Impostare sul navigatore “Strada Luigi Becagli” e non “via”.
338271332
3703016926
info@corteviazza.it
https://corteviazza.it/
Stefano Allegretti
Pietro Sivelli
Sì, ma solo su appuntamento
Siamo disponibili tutti i giorni, previo richiesta da parte del cliente.
Orari da concordare con il cliente, da preferirsi nel pomeriggio.
Sì
Pacchetti
La visita della cantina si svolgerà partendo da una passeggiata tra i vigneti, durante la quale verranno descritti i processi di lavorazione e la storia dell’azienda, donando un quadro generale sulle specialità proposte dal vignaiolo. Conseguentemente, ci si addentrerà nella cantina con le proposte di degustazione e il racconto dei vini presi in analisi. Infine, si terrà la visita allo spaccio, dove il cliente potrà acquistare i vari prodotti ai quali è interessato.
La durata generale sarà di 45 minuti c.a.
L’azienda produce 12 vini, avvalendosi di vari blend di uve, quali Lambrusco Maestri, Grappello Ruberti, Lambrusco Salamino, Ancellotta e Malvasia. Nelle degustazioni possono rientrare tra i 5 e i 12 vini.
*per info su visite in cantina chiamare il 338.2717332 / 370.3016926
Si
No
Nessuna descrizione specificata
Sì
L’azienda dispone di un’area sosta per i camper.
Il progetto Corte Viazza, azienda vitivinicola di Riva di Suzzara (MN), vuole valorizzare e promuovere in Italia e all’estero la produzione vinicola ricercata e di alta qualità di questo piccolo lembo di terra nell’Oltrepò Mantovano. L’obbiettivo è quello di far conoscere le caratteristiche del prodotto aziendale a un pubblico esigente. Il luogo in cui sorgono gli impianti, la cura della vite, la qualità dell’uva coltivata e la ricercatezza dei sapori naturali, derivati da attenti blend dei mosti prodotti in cantina, sono caratteristiche uniche e di grande qualità. La diversificazione degli uvaggi e il totale controllo interno, sia delle vigne che dei processi di vinificazione, consentono a Corte Viazza d’introdurre innovazione nella produzione di un vino che potrebbe essere considerato tra i più tradizionali. Offre vini lambrusco vivaci, sia rossi che rosé, sia vinificati in bianco da uve a bacca rossa trattate in purezza. Oltre a questi vini l’azienda ha sviluppato negli anni anche altri prodotti molto particolari e d’innovazione, per un’esperienza unica. Produce anche vini spumanti extra dry, da uve lambrusco rosso, e vini fermi ‘naturali’, realizzati con tecniche antiche. Corte Viazza collabora con sommelier ed enologi di fama internazionale, con i quali ha elaborato due nuovi prodotti: un rosso fermo ottenuto da Uva Grappello Ruberti in purezza, maturata per oltre un anno in cisterna, e l’altro, mosso, ricavato da Uve Maestri. I vini possono essere acquistati in corte nello spazio dedicato alla vendita, oppure sul sito web, presso il “Wine shop”, (https://www.wineplatform.it/corteviazza/products), che con costi contenuti di consegna in tutta Europa; inoltre, da alcuni mesi sono presenti anche in alcune enoteche e diversi ristoranti selezionati in tutta Italia.
Si tratta di vini IGP (Zara White, Zara White Bolla Gialla, Al Lücot, Nüd e Crüd , Zara Red, Zara Master…)
6
Ancellotta, Salamino, Lambrusco Maestri, Grappello Ruberti, Malvasia di Candia.
Oltre 10
15000
Stefano Allegretti
Tradizionale
No
No
Corte Viazza – Suzzara (MN): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti