Tenuta Montecchio di Riva Franca (Cantina)

Tenuta Montecchio di Riva Franca Cantina

Tenuta Montecchio di Riva Franca (Cantina) – Colico (LC): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Tenuta Montecchio di Riva Franca (Cantina)

Anno di fondazione

2012

Indirizzo

Via Montecchio Nord, 29/A

Località

Nessuna località specificata

Comune

Colico

CAP

23823

Provincia

LC

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

3387499603

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@tenutamontecchio.com

Sito web

www.tenutamontecchio.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Riva Franca

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Da primavera a fine ottobre

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 10.30 alle 18:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Tenuta Montecchio è in una posizione strategica per vivere il Lago di Como sotto un altro punto di vista. Natura, Storia e Acqua ci accompagneranno durante il percorso.
Organizziamo personalmente visite guidate in Tenuta con assaggi dei nostri vini e di prodotti del territorio.

Visita guidata nel vigneto.
Degustazione di 4 o 5 vini accompagnati da prodotti del territorio.
La durata è di circa due ore.
Il costo è di € 20 a persona.
A Colico abbiamo solo i vigneti. La nostra cantina si trova in Lecco.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Tenuta Montecchio è la storia di una passione di famiglia.
Dal 1946 fino ai primi anni ’60 Gianfranco Venini realizza un vigneto a uve rosse e bianche da cui nasce una produzione artigianale di vino.
I terreni, in seguito abbandonati, riprendono vita negli anni ’80. Franca inizia un nuovo percorso con l’obiettivo di preservare ed esaltare le qualità e le caratteristiche del vigneto cercando di non alterare gli equilibri naturali.
Recentemente ristrutturata, la tenuta si affaccia sul bellissimo panorama del Lago di Como e il suggestivo parco del Pian di Spagna, circondata da vigneti e immersa nel verde dei boschi, proprio alla sommità del Montecchio Nord di Colico (LC).
I terreni si estendono su 6 ettari, ad oggi circa 2 sono coltivati a vigneto.
Tenuta Montecchio è una piccola azienda e ha scelto 2 vitigni per dare inizio alla sua produzione: Merlot e Chardonnay. Due vitigni per coltivare la passione.

A Colico sulla sommità del Montecchio Nord vengono prodotti i vini Tenuta Montecchio ottenuti da vigneti ben esposti, illuminati da una luce straordinaria ed accarezzati dalla brezza del Lago di Como, elementi che favoriscono un microclima ideale. Assecondare la natura: dedichiamo un impegno costante alla cura del nostro ecosistema dove custodiamo un habitat vario, fatto di siepi, una sorgente idrica naturale, piccole radure che esprimono tutta la tipicità della flora del Montecchio Nord.
L’adozione di tecniche agronomiche di agricoltura bio-dinamica sono i principi che regolano la nostra filosofia di vita e lavoro.

Visita il sito web di “Tenuta Montecchio”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

IGT Terre Lariane (nelle versioni bianco e rosso)

Numero di ettari vitati

2

Tipologia di vitigni allevati

Chardonnay e Merlot

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

10000

Enologo

Luca Bennato

Agricoltura

Mista tradizionale biodinamica

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Open Day Terre Lariane IGT

Open Day Terre Lariane IGT

Domenica 27 novembre 2022 il “Consorzio Vini IGT Terre Lariane” presenta le sue cantine con degustazioni all’Open Day di Lecco…