Società Agricola Roccavinealis (Cantina)

Roccavinealis Società Agricola Cantina

Società Agricola Roccavinealis (Cantina) – Roccavignale (SV): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Società Agricola Roccavinealis (Cantina)

Anno di fondazione

2016

Indirizzo

Via Roma 1

Località

Frazione Valzemola

Comune

Roccavignale

CAP

17017

Provincia

SV

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Usciti dal casello autostradale di Millesino girate a destra e proseguire per 500 mt. Troverete la nostra cantina e il punto vendita sulla sinistra.

Telefono

3933305772

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@roccavinealis.it

Sito web

www.roccavinealis.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Cristiana

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Sabato

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle ore 16:00 alle ore 19:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Dopo una spiegazione della storia di Roccavinealis e una visita della cantina, con la descrizione delle fasi più importanti della vinificazione, ci si accomoda a tavola dove si degusteranno 3 vini e alcuni prodotti locali .

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

La Cantina Roccavinealis è provvista di una cucina che su prenotazione, e per un numero non inferiore a 8 persone, organizza deliziose cene o pranzi.

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Roccavinealis nasce dall’idea di quattro imprenditori che decidono di ridare vita a una antichissima tradizione del paese, appunto Roccavignale. In breve tempo siamo riusciti a impiantare 35.000 mq di Viti (granaccia, scimiscia e vermentino) nel 2021 è stata inaugurata una moderna è attrezzata cantina in Frazione Valzemola.

Moderne tecnologie e tecniche antiche, macchinari all’avanguardia e trucchi dei vecchi contadini. E poi lavoro, cura, sudore. In azienda, perseguiamo la sostenibilità ambientale e utilizziamo dei tappi a base vegetale della linea Nomacorc Green ottenuti da materie prime sostenibili e rinnovabili derivate dalla canna da zucchero. La Società Agricola RoccaVinealis aderisce a Vite in Riviera, una rete di imprese nata nell’ottobre 2015 che raggruppa ben una trentina di aziende vitivinicole ed olivicole, ubicate tutte tra le provincie di Savona ed Imperia, con l’obiettivo di divulgare e promuovere i vini e gli oli liguri della Riviera di Ponente.

A pochi metri dalla cantina, sulla strada provinciale, si trova invece il punto vendita di Roccavinealis, una vetrina per la nostra azienda ma anche per il nostro vino e i prodotti del territorio.
All’interno infatti abbiamo scelto di allestire un piccolo show-room dove i visitatori possono trovare le eccellenze gastronomiche della nostra Val Bormida, della Riviera e delle Langhe: produttori locali scelti, prodotti rigorosamente artigianali, sapori del territorio e tanta qualità.

Visita il sito web della Società Agricola Roccavinealis

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

IGT Colline Savonesi

Numero di ettari vitati

4

Tipologia di vitigni allevati

Granaccia
Scimiscia
Vermentino

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

20000

Enologo

Scaglione Gianluca

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Granaccia e Rossi di Liguria 2022

Granaccia e Rossi di Liguria

Quiliano (SV), 20 Novembre 2022: va in scena “Granaccia e Rossi di Liguria” (eventi collaterali il 18 e 19 novembre)…