Breve descrizione dell’azienda
“Tenuta la Pazzaglia”: un’azienda vitivinicola di circa 37 ha., immersa nella Valle del Tevere, sulla linea di confine tra Lazio, Umbria e Toscana, più precisamente a Castiglione in Teverina, a pochi chilometri da alcune delle più famose perle del territorio, come Orvieto, Civita di Bagnoregio, e Viterbo (Città dei Papi).
“La ricerca dell’eccellenza”, unico scopo della famiglia Verdecchia che possiede “Tenuta la Pazzaglia” dal 1990, si fa obiettivo quotidiano, coniugando tradizione di famiglia e rispetto del territorio.
Il rispetto per la tradizione, da sempre molto spiccato all’interno della famiglia, è la chiave di volta dell’intero lavoro portato avanti nell’azienda vitivinicola a Castiglione in Teverina; un legame che unisce tutti i membri della famiglia Verdecchia, il quale, con l’avvento di Maria Teresa e Pierfrancesco nella gestione della cantina e dei vigneti, ha fatto si che si sentisse la stessa necessità di promuovere quel territorio, con la riscoperta dei vitigni che sapessero meglio identificarlo, sfruttando così le peculiarità delle terre vulcaniche di Castiglione in Teverina. Da qui inizia il lento, meticoloso e progressivo lavoro sul Grechetto, che è oggi il fiore all’occhiello della produzione.
“Tenuta la Pazzaglia” dal 2009 è condotta da Maria Teresa e Laura Verdecchia che se ne occupano dalla produzione alla vendita. Principalmente producono Grechetto ma con uno sguardo anche agli internazionali. L’azienda negli ultimi tre anni ha ricevuto importanti riconoscimenti a livello nazionale ed estero. Con la conquista dei tre bicchieri del Gambero Rosso e del Taste Vin AIS nel 2021 si sono posizionate tra i migliori vini italiani.
Visita il sito web di “Tenuta la Pazzaglia”