Villa Simone Azienda Agricola

Villa Simone

Villa Simone Azienda Agricola – Monte Porzio Catone (RM): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Villa Simone Azienda Agricola

Anno di fondazione

1982

Indirizzo

Via Frascati Colonna 29

Località

Nessuna località specificata

Comune

Monte Porzio Catone

CAP

00078

Provincia

RM

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Uscita dell’autostrada A1 “Monte Porzio Catone”, 5 minuti (2 km) e si arriva in azienda.
Parcheggio interno molto spazioso.

Telefono

069449717

Cellulare

3464791506

Indirizzo e-mail

eventi@villasimone.it

Sito web

www.villasimone.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Costantini Sara

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal Lunedi al Sabato.
La domenica solitamente chiusi (apriamo per un minimo di 4 persone).
E’ richiesta una prenotazione obbligatoria (48h prima).

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle 8:00 alle 19:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

La durata è di circa 2 ore.
La visita guidata inizia nel nostro vigneto adiacente alla cantina dove vi racconteremo la nostra storia e quella del nostro territorio.
La visita poi continua all’interno della cantina di vinificazione, barriccaia e grotte.
Al termine inizierà la degustazione.
I nostri pacchetti comprendono:
Started: Malvasia del Lazio IGT, Frascati DOC, Cesanese IGT e Syrah IGT (o Passito IGT). Costo 35€ a persona
Advanced: Villa dei Preti, Vigneto Filonardi, La Torraccia e FerroESeta (o il Cannellino di Frascati) Costo 45€ a persona.
Entrambe sono comprese di un tagliere di salame locale, formaggio e pizza

Se si vuole si può aggiungere alla degustazione un light lunch o brunch (costo 15€ in più a persona), che comprende taglieri di salumi, formaggi, pizza rossa e bianca cotta al forno a legna, porchetta, olive e pizza ripiena.

La prenotazione è obbligatoria.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Villa Simone ha una tradizione di Famiglia che ebbe inizio nelle Marche ed è poi proseguita nella zona del Frascati, quando nel 1982 Piero Costantini acquista a Monte Porzio Catone le vigne che furono del Cardinal Pallotta, con l’intento di produrre un vino di alto prestigio.
A oggi l’azienda è di proprietà di Lorenzo Costantini, rinomato enologo e appassionato dei vini laziali. Lorenzo crede nel Frascati e nelle sue grandissime potenzialità; ritiene che il terreno dei Castelli Romani renda unici i vini prodotti in questa zona e che il clima favorisca la perfetta maturazione delle uve; la vocazionalità pedoclimatica trova la sua massima espressione nella coltivazione della varietà autoctona per eccellenza: la Malvasia Puntinata (o del Lazio).
L’intento perciò è di produrre un Frascati con l’80% di Malvasia del Lazio per dar vita a un vino unico e tipico del territorio.
L’azienda Villa Simone, inoltre, si impegna nel rispetto dell’ambiente, riducendo al minimo i consumi di acqua e di energia e l’utilizzo degli antiparassitari grazie all’ausilio di attrezzature e tecnologie avanzate.

Visita il sito web.

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Frascati DOC,
Frascati Superiore DOCG
Frascati Superiore DOCG Riserva
Cannellino di Frascati DOCG
Cesanese del Piglio DOCG
Cesanese IGT
Syrah IGT
Merlot IGT
Malvasia IGT
Passito IGT
Rosso Lazio IGT

Numero di ettari vitati

21

Tipologia di vitigni allevati

Malvasia del Lazio
Malvasia di Candia
Trebbiano Toscano

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

200000

Enologo

Lorenzo Costantini

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?

No

Lorenzo Costantini intervista

Lorenzo Costantini: l’intervista

Secondo appuntamento con la rubrica “inCantina intervista”: stavolta l’ospite è Lorenzo Costantini, proprietario dell’Azienda “Villa Simone” (Monte Porzio Catone, RM)…

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Eventi Enoturismo febbraio 2023

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di febbraio 2023…

Wine Tasting e Wellness Villa Simone 2023

Wine Tasting e Wellness

Domenica 22 gennaio 2023, presso l’Azienda Villa Simone di Monte Porzio Catone (RM), una giornata di “Wine Tasting e Wellness”…

Eventi Enoturismo dicembre 2022

Eventi Enoturismo dicembre 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di dicembre 2022…

Borgo diVino in tour Spello

Borgo diVino in tour: Spello

A Spello (PG), dal 7 al 9 ottobre 2022, si terrà la decima tappa della manifestazione “Borgo diVino in tour”…

Lazio Wine Experience 2022

Lazio Wine Experience

Domenica 18 settembre 2022: nella diciottesima pagina del nostro “Diario di (eno)Viaggio” vi raccontiamo il “Lazio Wine Experience” (Grottaferrata, RM)…

Lazio Wine Experience

Lazio Wine Experience

Domenica 18 settembre 2022, a Grottaferrata (RM), presso Villa Cavalletti, si terrà Lazio Wine Experience, evento dedicato ai vini regionali…

Borgo diVino in tour Nemi

Borgo diVino in tour: Nemi (RM)

A Nemi (RM), dal 9 all’11 settembre 2022, si terrà la nona tappa della manifestazione enoturistica “Borgo diVino in tour”…