Terre del Veio – Roma: scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti
Due passi in vigna
Sabato 25 marzo 2023 al mercato Centrale di Roma si terrà “Due passi in vigna”, viaggio nei territori del vino…
Terre del Veio – Roma: scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti
Terre del Veio
2000
Via Formellese 173 /D
Nessuna località specificata
Roma
00123
RM
Facilmente raggiungibili tramite Google maps, di fianco alla Tomba etrusca “dei Leoni Ruggenti”.
3396715920
Nessun cellulare specificato
info@terredelveio.it
www.terredelveio.it
Dario David e Alessia David
Sì
Fine settimana, salvo imprevisti.
Dalle 12:00 19:30
Sì
Pacchetti
La durata della degustazione varia a seconda del pacchetto e del numero di vini che lo compongono. Si va da un’ora e mezza fino alle tre ore. Nessuno impone di andare via una volta finita la normale degustazione: se si vuole rimanere per apprezzare il paesaggio si è liberi di farlo.
Si
Si
Il servizio è solo su prenotazione onde evitare sprechi di cibo e tempo. Vengono svolte principalmente d’estate quando il tempo lo permette. Il numero massimo di coperti è di 40-45 persone .
No
Nessuna descrizione specificata
L’azienda Terre del Veio, tutt’oggi a conduzione familiare, ha sede nella parte nord di Roma, precisamente nel Parco di Veio, a fianco al più antico luogo di sepoltura etrusca affrescata, denominato “I Leoni Ruggenti” (da cui riprendono spunto le etichette dei nostri vini).
Rinnovata negli anni 2000 da Paolo David, precedentemente nei terreni aziendali vi era una coltivazione a tendone per la produzione di vino sfuso da vendere ad amici e clienti locali.
Oggi Terre del Veio dispone di 10 ha di vigneti, in maggior parte composti da vitigni autoctoni (Malvasia Puntinata, Bombino Bianco, Montepulciano) e alcuni alloctoni di grande prestigio (Cabernet Sauvignon, Syrah, Viognier), tutti coltivati a guyot singolo e doppio.
Le tecniche di vinificazioni che oggi utilizziamo si avvalgono di molte delle più moderne tecnologie enologiche; tutte le fermentazioni avvengono a temperature controllate con l’utilizzo di lieviti scelti.
IGT Lazio , DOC Roma Classico
11
Malvasia Puntinata, Bombino Bianco, Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Syrah, Viognier, Chardonnay
Da 5 a 10
40000
Dario David , Lorenzo Costantini
Mista tradizionale biodinamica
Si
Si
Sabato 25 marzo 2023 al mercato Centrale di Roma si terrà “Due passi in vigna”, viaggio nei territori del vino…
Dal 19 al 21 e dal 25 al 28 agosto 2022 a Tarquinia (VT), si terrà la manifestazione “DiVino Etrusco”…
Maggio 2022 – Siamo andati a trovare l’azienda Terre del Veio nel comune di Roma: ecco la recensione della visita…
Mercoledì 11 maggio 2022, terza pagina del nostro “Diario di (eno)Viaggio”: enoturismo a Terre del Veio, nell’omonimo Parco Regionale (Roma)…