Tenimenti Leone (Cantina) – Lanuvio (RM): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Tenimenti Leone (Cantina)

Dati anagrafici
Nome azienda
Tenimenti Leone (Cantina)
Anno di fondazione
2015
Indirizzo
Via Fontana Parata 8
Località
Nessuna località specificata
Comune
Lanuvio
CAP
00075
Provincia
RM
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
L’azienda è geolocalizzata sia come Tenimenti Leone che come Agribel.
Telefono
0693709561
Cellulare
Nessun cellulare specificato
Indirizzo e-mail
visit@tenimentileone.it
Sito web
www.tenimentileone.it
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Matteo
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in cantina?
Sì
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Tutti i giorni, secondo disponibilità, solo su prenotazione
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
Solitamente alle ore 10:30 o alle ore 17:30, ma c’è flessibilità.
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Gratuite
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
La visita inizia alla millenaria torre di Presciano, scende poi tra i vigneti fino in cantina, passa le suggestive grotte scavate nella roccia e si conclude infine nel negozio con la degustazione dei vini prodotti da Tenimenti Leone.
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
Su prenotazione è disponibile il piccolo ristorante del nostro agriturismo “Casale Degli Ulivi” che propone menù fissi concordabili.
Si possono avanzare richieste in fase di prenotazione della visita.
L’azienda offre servizio di pernotto?
Sì
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Su prenotazione sono disponibili le camere de nostro agriturismo il “Casale degli ulivi”.
Si possono avanzare richieste in fase di prenotazione della visita.
Aspetti tecnici
Breve descrizione dell’azienda
Un territorio vocato alla produzione enologica e il profondo desiderio di valorizzare una terra, così nasce Tenimenti Leone.
La volontà di tornare alle origini e di riscoprire un mondo più autentico ci ha spinti ad affrontare una grande sfida: valorizzare un territorio poco conosciuto esprimendone il grande potenziale.
Un’antica torre immersa in 72 ettari di natura. Un simbolo che racconta una storia antica e che riflette l’influenza romana dello splendido territorio dei Colli Albani. Circondati da vigneti e uliveti, facciamo della natura e del territorio il nostro valore principale. Amiamo la nostra terra e vogliamo valorizzarla attraverso i suoi preziosi frutti.
“Cura e attenzione ci guidano in tutto ciò che facciamo.”
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
Roma DOC
Lazio IGP
Numero di ettari vitati
35 circa
Tipologia di vitigni allevati
Bellone, Malvasia Puntinata, Cesanese, Moscato di Terracina, Montepulciano, Trebbiano Verde, Greco, Syrah, Chardonnay e Merlot
Numero di etichette prodotte
Da 1 a 5
Produzione annua (numero di bottiglie)
100000
Enologo
Nessun enologo specificato
Agricoltura
Biologica certificata
Produzione di olio
Sì
Degustazione di olio?
Sì