I Chicchi Azienda Agricola (Cantina)

I Chicchi Azienda Agricola Cantina

I Chicchi Azienda Agricola (Cantina) – Ardea (RM): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

I Chicchi Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

2011

Indirizzo

Via dell'Incastrino, 11

Località

Nessuna località specificata

Comune

Ardea

CAP

00040

Provincia

RM

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

3336002439

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@ichicchi.it

Sito web

www.ichicchi.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Enrico Rosati

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Nel fine settimana.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Prezzo fisso unico

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’esperienza enoturistica presso l’Azienda Agricola “I Chicchi” prevede:
– eventuale visita al vigneto
– visita alla cantina
– degustazione di quattro vini
– degustazione di olio

Il costo è di €15 a persona.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

L’Azienda Agricola “I Chicchi” è una piccola realtà a conduzione familiare, a soli 9 km in linea d’aria dal mare, nelle campagne che iniziano ad andare verso i Castelli Romani. Un posto straordinario immerso nel verde contornato dalla tipicità della macchia mediterranea. I nostri prodotti sono ottenuti nel massimo rispetto dell’ambiente (agricoltura biodinamica) e del prodotto finale (non usiamo additivi ne coadiuvanti).

La Storia
L’Azienda Agricola “I Chicchi” nasce nel 2011 con l’acquisto di circa 2,5 ettari di terreno, sul quale abbiamo impiantato nel 2013 il nostro piccolo vigneto (poco più di 1 ettaro) composto Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e una piccola parte a Grenache. Fin da subito abbiamo praticato l’agricoltura biodinamica, grazie anche e soprattutto alle collaborazioni nate qualche anno fa con Carlo Noro e Michele Lorenzetti, convinti che questa pratica agronomica, sia capace di aumentare la fertilità dei suoli in un sistema di armonie ed equilibri con le piante, gli animali, gli insetti, gli esseri umani, e con la consapevolezza di poter allevare le piante come si fa con i propri figli, lasciando in eredità l’alta qualità delle terre e dei prodotti che vi si ottengono.
La filosofia
Per noi il vino deve ricordare l’annata con le sue peculiarità. Trasformiamo l’uva, una materia viva che tale dovrà manifestarsi in bottiglia e nel bicchiere, un liquido vivo, una bevanda/alimento. Per fare ciò, in cantina non usiamo additivi ne coadiuvanti enologici. Non chiarifichiamo, non filtriamo, né tantomeno stabilizziamo. Le nostre uve fermentano spontaneamente dai propri lieviti di buccia, di cantina, di annata.
La vinificazione
Tutte le operazioni in cantina vengono svolte seguendo i ritmi evolutivi dei vini, senza stravolgere con pratiche enologiche invasive ciò che la peculiarità di ogni singola annata, unita ad una scrupolosa pratica biodinamica, ci consegnano. Per i nostri vini usiamo contenitori in cemento vetrificato, acciaio, barrique e tonneaux. Dopo la maturazione, affinano dai 2 ai 4 mesi in bottiglia prima di esser messi in commercio.

Le etichette dei vini dell’Azienda Agricola “I Chicchi” sono dei disegni dell’artista/scultore Alessandro Stenico nato a Trento nel 1939 e trasferitosi nella campagna romana di Ardea nel 1972.

Visita il sito web dell’Azienda Agricola “I Chicchi”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

IGT Lazio

Numero di ettari vitati

1

Tipologia di vitigni allevati

Cabernet Franc
Cabernet Sauvignon
Grenache
Malvasia di Candia
Trebbiano toscano

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

7000

Enologo

Michele Lorenzetti

Agricoltura

Biodinamica

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Viva la Vite Napoli 2023

Viva la Vite

A Napoli, domenica 26 e lunedì 27 marzo 2023, andrà in scena la fiera dei vini naturali “Viva la Vite”…

Viva la Vite Pescara 2023

Viva la Vite Pescara

Pescara, 26 e 27 febbraio 2023: va in scena la 5^ edizione di “Viva la Vite”, fiera dei vini naturali “Viva…

VAN Italy 2022

VAN Italy 2022

A Villa Bongiovanni (San Bonifacio -VR), lunedì 11 Aprile, si terrà la Fiera dei Vignaioli Artigiani Naturali: VAN Italy 2022…