Stanig (Cantina)

Stanig cantina

Stanig (Cantina) – Prepotto (UD): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Stanig (Cantina)

Anno di fondazione

1920

Indirizzo

Via Albana 44

Località

Nessuna località specificata

Comune

Prepotto

CAP

33040

Provincia

UD

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0432713234

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@stanig.it

Sito web

www.stanig.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Nessuna persona di riferimento specificata

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

La cantina Stanig è aperta dal Lunedì al Sabato

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

8:30 – 12:30 / 14:00 – 18:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

– Visita guidata e degustazione
Sarete accolti la cantina Staning dove vi verrà illustrata la nostra filosofia aziendale e le peculiarità della nostra gamma di vini. Il tutto sarà accompagnato dalla degustazione di 4 vini e dal delizioso tagliere di salumi locali
Costo: 15 euro a persona

– Menù degustazione
Un menù completo dall’antipasto al dolce con vini in abbinamento
Costo: da 35 euro a persona

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

L’azienda Stanig oltre a proporre le degustazioni vini accompagnate dai deliziosi taglieri di salumi nostrani, accoglie i suoi ospiti nel suo agriturismo a 3 passi dalla cantina dove proponiamo anche Il Menù Degustazione proponendo i nostri piatti tipici locali.

Orari di Apertura Agriturismo
Venerdì – Sabato: 11:00 – 15:00 / 18:00 – 23:00
Domenica: 10.00 – 18.00
La prenotazione è consigliata.

L’azienda offre servizio di pernotto?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

I visitatori potranno trovare un alloggio che si richiama alla tradizione, ma che non fa mancare la modernità, infatti gli ospiti hanno a disposizione tutti i comfort: bagno indipendente, frigo bar, aria condizionata e tv satellitare. Le camere portano i nomi e i colori dei vini: Friulano, Sauvignon, Pinot, Schioppettino di Prepotto, Merlot e Cabernet. L’ospitalità si completa con un dolce risveglio, grazie ai meravigliosi rumori della natura. La colazione è a buffet di dolce e salato dei prodotti tipici della zona, essa durante il periodo estivo può essere comodamente gustata nel porticato adiacente al giardino.
La posizione dell’Agriturismo consente molte attività giornaliere dalle camminate nei vigneti alle escursioni con le biciclette in dotazione all’azienda. Inoltre, il vicino Bosco Romagno offre splendide passeggiate e percorsi in mountain-bike, in un’ambiente naturale con varietà di piante autoctone di notevole pregio. A soli 7 km si trova Cividale del Friuli, centro della grande arte longobarda e patrimonio dell’Unesco. Con soli 20 km si raggiunge la città stellata di Palmanova oppure Udine. Inoltre, con una sola ora di strada è possibile raggiungere le località balneari della regione: Grado e Lignano.
Gli alloggi sono aperti da Aprile a Ottobre; solo su prenotazione tramite mail info@stanig.it
Gli animali di piccola taglia sono i Benvenuti!

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

E’ il 1920 quando Giuseppe Stanig avvia l’attività vitivinicola nella sua cantina ad Albana di Prepotto.
Sono trascorsi cento anni e l’azienda è gestita oggi dai nipoti Federico e Francesco con lo stesso amore, lo stesso entusiasmo e lo stesso rispetto verso le tradizioni legate alla terra e al vino che si produce ancora con il lavoro manuale e con la passione.
Situata nel cuore dei Colli Orientali del Friuli l’Azienda si estende su una superficie di circa 9 ettari sui quali vengono coltivate con cura le varietà classiche friulana e qualche perla autoctona come lo Schioppettino di Prepotto.

Visita il sito web della Cantina “Stanig”

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

DOC Friuli Colli Orientali

Numero di ettari vitati

9

Tipologia di vitigni allevati

Bacca bianca: Friulano, Ribolla Gialla, Sauvignon Blanc e Malvasia.
Bacca nera: Cabernet Franc, Pignolo, Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso e Schioppettino di Prepotto.

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

40000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Mista tradizionale/biologica

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No