Breve descrizione dell’azienda
Le origini del Castello di Spessa si rintracciano già in epoca romana, quando è documentata la presenza di una torre d’avvistamento e di una fornace, mentre il maniero vero e proprio risale al 1200. Nei secoli, di famiglia in famiglia, al castello di Spessa sono stati ospitati personaggi celebri come Giacomo Casanova e Lorenzo Da Ponte.
Alla fine degli anni ’80 il castello viene acquistato dalla famiglia Pali, che ne è l’attuale proprietaria.
Nel 2014 Loretto Pali lancia un nuovo stile per i vini del Collio, consapevole che la tendenza internazionale punti sempre di più all’eleganza e alla freschezza. Nasce così la collaborazione con l’enologo Enrico Paternoster, proveniente dal Trentino Alto Adige, che unisce freschezza e raffinatezza a struttura e longevità. Il risultato: vini eleganti, minerali, persistenti, di notevole freschezza e grande bevibilità.
I vini del Castello di Spessa si affinano nelle cantine medievali e nel bunker, scavato sotto al castello durante la Seconda Guerra Mondiale, ma scoperto solo nel 1987 durante la ristrutturazione del maniero. Situato a circa 18 metri di profondità, a una temperatura costante di 14°C, il bunker è il luogo ideale per l’affinamento dei pregiati vini della Tenuta.
I nostri vini nascono dove il sole segue le onde di quelle colline che una volta erano mare e dove il fiume plasma il territorio col suo incessante scorrere.
Castello di Spessa è una struttura storica a Capriva del Friuli nel Collio Goriziano, formata da un’azienda vitivinicola con quasi 100 ettari di vigneti di proprietà e da una Residenza d’Epoca immersa nel verde di un vasto parco secolare, dotata di Vinum SPA, ristoranti e un Golf Country Club.
Visita il sito di Castello di Spessa