La Ciocca Azienda Agricola (Cantina)

La Ciocca Azienda Agricola (Cantina) - Carpaneto Piacentino (PC)

La Ciocca Azienda Agricola (Cantina) – Carpaneto Piacentino (PC): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

La Ciocca Azienda Agricola (Cantina)

Anno di fondazione

2007

Indirizzo

Via Madonna della Quercia, 116

Località

Ciriano

Comune

Carpaneto Piacentino

CAP

29013

Provincia

PC

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

+39 0523 859448

Cellulare

+39 353 4562692

Indirizzo e-mail

gloria.campana@cantinecampana.it

Sito web

https://www.cantinecampana.it/la-ciocca/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Gloria Campana

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in azienda?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Le visite presso l’Azienda Agricola La Ciocca si effettuano dal lunedì al sabato

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Le visite presso l’Azienda Agricola La Ciocca si effettuano dalle 10 alle 18, dal lunedì al venerdì, e dalle 10 alle 15 il sabato

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Una sola esperienza a prezzo fisso

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

L’esperienza presso l’Azienda Agricola La Ciocca prevede un viaggio alla scoperta del vino seguendo il percorso dell’uva, partendo dall’area di pigiatura, dove i processi tradizionali vengono controllati e gestiti con le più moderne tecnologie. Ci sposteremo in cantina dove botti e serbatoi contengono il mosto in fermentazione e poi i vini in affinamento. A seguire visiteremo la sala di fermentazione, dove parte dei nostri vini divengono frizzanti e spumanti. Infine potremo mostrarvi la linea di imbottigliamento che mette il sigillo alla qualità dei nostri vini.
Il viaggio prosegue nella Vineria dove vi proporremo 4 calici di vino raccontandovi la loro storia e le loro peculiarità, affiancati da un tagliere di salumi e formaggi tipici piacentini.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Descrizione dell’azienda

Produrre vini di pregio sui Colli Piacentini è l’obiettivo dell’azienda agricola La Ciocca, nata nel 2007 dal desiderio di Patrizio Campana di condurre direttamente una vigna di collina, seguendo ogni passo del lavoro in campagna e in cantina con impegno e passione. La stessa filosofia guida oggi le figlie Elisa e Gloria, animate dal sogno di far conoscere e apprezzare sempre più un terroir unico ricco di storia e dalla natura straordinaria.
Nei vigneti situati sui dolci pendii della Val Chero ogni lavorazione viene fatta a mano, seguendo i ritmi della natura e curando ogni piccolo dettaglio. Durante i mesi estivi i filari di Barbera, Bonarda e Malvasia diventano uno spazio di accoglienza conviviale grazie a picnic in vigna durante i quali le meraviglie del paesaggio si fondono con i sapori tipici, la musica e le creazioni di artigiani locali.

Visita il sito dell’Azienda Agricola La Ciocca

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Gutturnio DOC
Ortrugo dei Colli Piacentini DOC
Colli Piacentini DOC (nelle versioni Malvasia, Barbera e Bonarda)

Numero di ettari vitati

8

Tipologia di vitigni allevati

Barbera, Bonarda, Malvasia Aromatica di Candia, Ortrugo, Cabernet Sauvignon

Numero di etichette prodotte

Da 6 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

150.000

Enologo

Christian Silva

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Eventi correlati a questa cantina