Casa Vinicola Testa – Castell’Arquato (PC): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti
Cantina Ceresa
Cantina Ceresa – Pozzolengo (BS): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Casa Vinicola Testa – Castell’Arquato (PC): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti
Casa Vinicola Testa
1930
Via Ricò 16
Nessuna località specificata
Castell'Arquato
29014
Piacenza
Nessuna indicazione aggiuntiva specificata
0523804121
3477223585
testa@vinitesta.it
https://www.vinitesta.it
Nessuna persona di riferimento specificata
Sì
Solo su appuntamento
Solo su appuntamento
Sì
Nessuna condizione economica specificata
Solo su appuntamento
Si
No
Nessuna descrizione specificata
No
Nessuna descrizione specificata
L’azienda vitivinicola Testa, dal 1930 è produttore di riferimento dei Colli Piacentini, i suoi vini esaltano la tipicità e l’autenticità del territorio.
Grazie alla nostra storia e alla nostra passione, siamo consapevoli dell’importanza del territorio e della sua gestione, la buona salute delle viti trasmette al meglio le caratteristiche del vitigno alle uve e quindi al VINO, e ci permette di garantire una grande qualità.
Si producono le principali tipologie di vini DOC piacentini: Gutturnio, Ortrugo, Sauvignon, Monterosso, Malvasia, Bonarda…e alcuni blend espressione del territorio e della nostra passione.
60
Barbera, Bonarda, Ortrugo, Sauvignon, Malvasia
Da 5 a 10
400000
Nessun enologo specificato
Tradizionale
No
No
Cantina Ceresa – Pozzolengo (BS): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Poderi Marcarini (Cantina) – La Morra (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Sannicandro di Bari ospiterà la Fiera dei Vini Naturali “Sovra Naturale”, che si terrà dal 21 al 23 ottobre 2023…
A Grazzano Visconti (PC) sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna “Calici d’Italia Grazzano Wine” giunto alla 4^ edizione…
Con “Lugana Armonie Senza Tempo”, il vino simbolo del lago di Garda torna protagonista venerdì 13 ottobre 2023 a Milano…
Domenica 29 e lunedì 30 ottobre 2023 a Fornovo di Taro (PR) tornano i viticoltori artigianali con “Vini di Vignaioli”…
Vallorsi Azienda Agricola (Cantina) – Terricciola (PI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Tenute La Montina (Cantina) – Monticelli Brusati (BS): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
La manifestazione “Terre di Pisa Food & Wine Festival” andrà in scena da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023…
Tenuta di Saragano (Cantina) – Gualdo Cattaneo (PG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023, a Bomporto (MO), oltre 100 vignaioli artigiani si ritroveranno a “Terre di Vite”…
Dal 13 al 15 ottobre 2023, Spello (PG) ospiterà la quindicesima tappa della rassegna enoturistica itinerante “Borgo diVino in Tour”…
Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di ottobre 2023…
Villa Liverzano (Cantina) – Brisighella (RA): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Sabato 7 ottobre 2023, presso il Superstudio Maxi di Milano, andrà in scena la presentazione della guida Slow Wine 2024…
Cantina Moscone – La Morra (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Domenica 15 ottobre presso l’Azienda Palazzo Tronconi (Arce, FR) si terrà “Tra Vino e Tramonti” con 21 vignaioli del Lazio…
Domenica 15 ottobre 2023 in Piazza della Frutta a Padova, va in scena la festa del consumo critico “Consumando s’Impara”…
Alla prima edizione, la fiera Trento in Vino si terrà nel capoluogo trentino sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023…
Domenica 8 ottobre 2023 in Piazza delle Erbe a Padova si terrà l’evento “Calici in Piazza, Festa dei Vini Padovani”…
Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo 2023: durante tutti i weekend di ottobre nelle Langhe, Roero, Monferrato…
Cà dei Conti Azienda Agricola (Cantina) – Tregnago (VR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Cournaja Azienda Agricola (Cantina) – Santa Vittoria d’Alba (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Il festival “Modena in Vino” animerà la Piazza Matteotti dell’omonima città emiliana da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023…
Rizieri (Cantina) – Diano d’Alba (CN): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Cantine Re Dauno – San Severo (FG): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
La 7^ edizione di “Fermento Milano” si terrà domenica 22 ottobre 2023 al Grand Visconti Palace Hotel, nel capoluogo lombardo…
Vintage Azienda Agricola (Cantina) – Saint Christophe (AO): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
50 Sfumature di Pinot Noir torna dal 14 al 16 ottobre 2023 a Voghera (PV) nei negozi del centro storico…
92^ Festa dell’Uva e del Vino, sul Lungolago Riva Cornicello di Bardolino (VR), dal 28 settembre a primo ottobre 2023…
Ogni sabato, dal 7 ottobre all’11 novembre 2023, degustazioni nella Cantina Comunale di La Morra (CN) alla presenza dei produttori…
Domenica 15 ottobre 2023 a Diano d’Alba (CN) si terrà l’evento “Di Sorì in Sorì”, passeggiata enogastronomica nei vigneti langaroli…
Sabato 29 e domenica 30 settembre 2023 si terrà la decima edizione del “Lamezia Wine Fest” dedicato ai vini calabresi…
Ven – Vignaioli e Terroir esordisce a Lugo (RA) da 6 all’8 ottobre 2023, con 80 cantine e oltre 250…
“3 Note di Groppello” (21 ottobre 2023): Scuola Italiana Sommelier vi porta a “Podere dei Folli” (Polpenazze del Garda, BS)…
Del Rebene (Cantina) – Zovencedo (VI): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Sabato 30 settembre 2023, Orte (VT) diventa una grande enoteca a cielo aperto con la manifestazione “Tevere fiume di vino”…
Turi Eccellenze dell’Etna (Cantina) – Randazzo (CT): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
La Gelsomina (Cantina) – Mascali (CT): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Domenica 8 ottobre 2023 si terrà “Profumi di Mosto” una giornata per celebrare la vendemmia nella Riviera del Garda bresciana…