Tenute Venturini Foschi (Cantina)

Tenute Venturini Foschi Cantina

Tenute Venturini Foschi (Cantina) – Medesano (PR): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Tenute Venturini Foschi (Cantina)

Anno di fondazione

2016

Indirizzo

Via Varano Marchesi 192

Località

Varano dei Marchesi

Comune

Medesano

CAP

43014

Provincia

PR

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

05255937

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@tenuteventurinifoschi.com

Sito web

https://tenuteventurinifoschi.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Nessuna persona di riferimento specificata

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Da lunedì a sabato.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Su appuntamento.

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Gratuite

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Per maggiori informazioni e dettagli sull’offerta ricettiva ed enoturistica di Tenute Venturini Foschi contattare l’azienda ai recapiti sopra indicati.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Rallentare il tempo accordandolo ai ritmi della natura. L’amore per la cultura e l’operosità artigianale e artistica degli emiliani, da sempre custodi dell’unicità del territorio e della valorizzazione dei suoi frutti. E coltivare la tradizione per farla germogliare su una visione. La storia delle Tenute Venturini Foschi si innesta sulla vite dell’armonia, ramifica sui concetti della qualità, della fruizione condivisa e dell’agricoltura biologica, e decanta nel progetto di un vero e proprio teatro del vino, con esclusivi eventi culturali, escape esperienziali e una boutique winery.
Tutto nasce nel 2016 dall’intuizione di Pier Luigi Foschi e della moglie Emanuela Venturini, parmense. Imprenditore lui, architetto e designer lei, condensano sulle dolci colline tra Medesano (PR) e Noceto (PR) il proprio patrimonio di esperienze, sensibilità e passioni. L’occasione è l’eredità di un appezzamento di terra impreziosito da vestigia e ricordi storici, la motivazione divulgare l’anima di questo luogo con un’azienda vitivinicola per vini di pregio. Il connubio tra filari e cultura, scienza enologica e sapienza agronomica, arte del saper fare e del saper essere, è la speciale aura che avvolge le Tenute, i cui vigneti si estendono su circa 27 ettari, con uvaggi autoctoni e internazionali, per produzioni limitate di altissima qualità.

Visita il sito web di Tenute Venturini Foschi

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

IGT Emilia

Numero di ettari vitati

27

Tipologia di vitigni allevati

Malvasia di Candia Aromatica, Chardonnay, Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Barbera

Numero di etichette prodotte

Da 1 a 5

Produzione annua (numero di bottiglie)

50000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Biologica certificata

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No