Breve descrizione dell’azienda
Rallentare il tempo accordandolo ai ritmi della natura. L’amore per la cultura e l’operosità artigianale e artistica degli emiliani, da sempre custodi dell’unicità del territorio e della valorizzazione dei suoi frutti. E coltivare la tradizione per farla germogliare su una visione. La storia delle Tenute Venturini Foschi si innesta sulla vite dell’armonia, ramifica sui concetti della qualità, della fruizione condivisa e dell’agricoltura biologica, e decanta nel progetto di un vero e proprio teatro del vino, con esclusivi eventi culturali, escape esperienziali e una boutique winery.
Tutto nasce nel 2016 dall’intuizione di Pier Luigi Foschi e della moglie Emanuela Venturini, parmense. Imprenditore lui, architetto e designer lei, condensano sulle dolci colline tra Medesano (PR) e Noceto (PR) il proprio patrimonio di esperienze, sensibilità e passioni. L’occasione è l’eredità di un appezzamento di terra impreziosito da vestigia e ricordi storici, la motivazione divulgare l’anima di questo luogo con un’azienda vitivinicola per vini di pregio. Il connubio tra filari e cultura, scienza enologica e sapienza agronomica, arte del saper fare e del saper essere, è la speciale aura che avvolge le Tenute, i cui vigneti si estendono su circa 27 ettari, con uvaggi autoctoni e internazionali, per produzioni limitate di altissima qualità.
Visita il sito web di Tenute Venturini Foschi