Tommaso Tobia Zucchi (Cantina) – Cavezzo (MO): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti
Tommaso Tobia Zucchi (Cantina)

Dati anagrafici
Nome azienda
Tommaso Tobia Zucchi (Cantina)
Anno di fondazione
2020
Indirizzo
Via Cantone, 48
Località
Ponte Motta
Comune
Cavezzo
CAP
41032
Provincia
MO
Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda
Nessuna indicazione aggiuntiva specificata
Telefono
+39 347 5101362
Cellulare
Nessun cellulare specificato
Indirizzo e-mail
cantina.tommasotobiazucchi@gmail.com
Sito web
https://www.facebook.com/p/Az-Agr-Zucchi-Tommaso-Tobia-100083389962717/
Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti
Marcello Bergamini e Giacomo Gilli
Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità
Si effettuato visite in azienda?
Sì, ma solo su appuntamento
Giorni in cui solitamente si effettuano le visite
Le visite presso la Cantina Tommaso Tobia Zucchi si effettuano venerdì, sabato e domenica
Orari in cui solitamente si effettuano le visite
Gli orari delle visite presso la Cantina Tommaso Tobia Zucchi si concordano in fase di prenotazione.
E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?
Sì
Condizioni economiche per visita e degustazione
Pacchetti con diverse opzioni e diversi prezzi
Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
L’esperienza enoturistica presso la Cantina Tommaso Tobia Zucchi si articola nel seguente modo: visita dei vigneti e della cantina, dove verranno affrontati tutti i temi della produzione agricola e trasformazione per l’ottenimento del vino. Al termine della visita è prevista una degustazione di tutti i nostri vini a scelta del cliente. Il prezzo è da concordare a seconda della degustazione scelta.
E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?
Si
L’azienda fornisce servizio di ristorazione?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
L’azienda offre servizio di pernotto?
No
Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)
Nessuna descrizione specificata
Aspetti tecnici
Descrizione dell’azienda
Tommaso Tobia Zucchi è una cantina nata nel 2020 dal forte desiderio di Tommaso, esperto viticoltore, con l’intento di valorizzare i vitigni autoctoni della pianura modenese, nota come la terra dei Lambruschi.
L’azienda è composta da 25 ettari, vicino alle rive del fiume Secchia, con terreni costituiti prevalentemente da sabbia e limo, che conferisco a tutti i vini una forte impronta acida e salina.
La cantina è caratterizzata da una struttura realizzata interamente in bioedilizia, in legno e canapa pressata, vegetale nativo del territorio. Questo inconsueto materiale consente un ottimo isolamento termico, fondamentale per l’affinamento di vini di qualità.
Al suo interno, sono presenti vasche di cemento naturale di forma ovoidale, fondamentali per la fermentazione e l’affinamento di tutti i vini.
Visita la pagina Facebook della Cantina Tommaso Tobia Zucchi
IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza
Lambrusco dell’Emilia IGT
Grechetto Gentile dell’Emilia IGT
Numero di ettari vitati
5
Tipologia di vitigni allevati
Lambrusco salamino, Lambrusco di Sorbara, Pignoletto, Riesling Renano, Ancellotta, Traminer aromatico
Numero di etichette prodotte
Da 6 a 10
Produzione annua (numero di bottiglie)
16000
Enologo
Nessun enologo specificato
Agricoltura
Tradizionale
Produzione di olio
No
Degustazione di olio?
No