Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)
Siamo lieti di accogliere e accompagnare gli ospiti alla scoperta della Cantina Paltrinieri e della terra del Lambrusco di Sorbara, condividendo la passione e la dedizione per il mestiere che svolgiamo.
La visita guidata inizia con il racconto della storia della nostra famiglia e del territorio che ospita le uve e le vigne che ci circondano, che invitano a una passeggiata per essere osservate da vicino.
Prosegue all’interno dei locali di vinificazione, dove avviene la produzione dei vini, frutto di un’attenta combinazione di tradizione e tecnologia nonché di un minuzioso e costante impegno quotidiano.
Mostriamo con piacere la piccola acetaia di famiglia, dove vengono conservate le batterie d’invecchiamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale, prodotto con le nostre uve. L’Aceto Balsamico Tradizionale, come la grappa di Sorbara e il Nocino, sono in degustazione.
Si arriva, infine, nella vecchia cantina per la degustazione e per il racconto delle nostre etichette. È un invito a conoscere, comprendere e poter apprezzare le peculiarità che contraddistinguono il nostro Lambrusco.
I pacchetti relativa ll’offerta ricettiva/enoturistica di Cantina Paltrinieri sono:
– Super Tour: visita guidata della vigna + visita guidata della cantina + visita guidata dell’acetaia + degustazione di 5 vini + degustazione del nostro aceto. Durata: un’ora e mezza. 25€ a persona;
– Top Tour: visita guidata della vigna + visita guidata della cantina + visita guidata dell’acetaia + degustazione di 5 vini + degustazione del nostro aceto + tagliere di salumi e formaggi tipici del nostro territorio. Durata: un’ora e mezza. 35€ a persona.