Cantina Paltrinieri

Cantina Paltrinieri

Cantina Paltrinieri – Bomporto (MO): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Cantina Paltrinieri

Anno di fondazione

1926

Indirizzo

Via Cristo 49

Località

Sorbara

Comune

Bomporto

CAP

41030

Provincia

MO

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

059902047

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@cantinapaltrinieri.it

Sito web

http://cantinapaltrinieri.it/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Eleonora Farì

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Sì, ma solo su appuntamento

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal martedì al sabato

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dal martedì al venerdì alle 15:00
Il sabato alle 10:30 e alle 15:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Siamo lieti di accogliere e accompagnare gli ospiti alla scoperta della Cantina Paltrinieri e della terra del Lambrusco di Sorbara, condividendo la passione e la dedizione per il mestiere che svolgiamo.
La visita guidata inizia con il racconto della storia della nostra famiglia e del territorio che ospita le uve e le vigne che ci circondano, che invitano a una passeggiata per essere osservate da vicino.
Prosegue all’interno dei locali di vinificazione, dove avviene la produzione dei vini, frutto di un’attenta combinazione di tradizione e tecnologia nonché di un minuzioso e costante impegno quotidiano.
Mostriamo con piacere la piccola acetaia di famiglia, dove vengono conservate le batterie d’invecchiamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale, prodotto con le nostre uve. L’Aceto Balsamico Tradizionale, come la grappa di Sorbara e il Nocino, sono in degustazione.
Si arriva, infine, nella vecchia cantina per la degustazione e per il racconto delle nostre etichette. È un invito a conoscere, comprendere e poter apprezzare le peculiarità che contraddistinguono il nostro Lambrusco.

I pacchetti relativa ll’offerta ricettiva/enoturistica di Cantina Paltrinieri sono:
– Super Tour: visita guidata della vigna + visita guidata della cantina + visita guidata dell’acetaia + degustazione di 5 vini + degustazione del nostro aceto. Durata: un’ora e mezza. 25€ a persona;
– Top Tour: visita guidata della vigna + visita guidata della cantina + visita guidata dell’acetaia + degustazione di 5 vini + degustazione del nostro aceto + tagliere di salumi e formaggi tipici del nostro territorio. Durata: un’ora e mezza. 35€ a persona.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Quando finii gli studi, mio padre mi chiese cosa desideravo fare nella vita.
La mia risposta fu che volevo mantenere viva la tradizione del lavoro che nonno Achille aveva iniziato nel 1926 e che lui e mia mamma gestivano oramai da 40 anni.
Nel 1998 con mia moglie Barbara ho iniziato a condurre direttamente la cantina scommettendo sulla produzione del primo Sorbara in purezza.
Da allora curo e vinifico 17 ettari di vigneto nella storica zona del Cristo di Sorbara, la più sottile estensione di terra compresa tra il Secchia e il Panaro, i due fiumi che abbracciano la provincia modenese.
Alberto Paltrinieri

Cantina Paltrinieri è un’azienda agricola situata nel cuore di Sorbara; qui viviamo da quattro generazioni producendo Lambrusco di Sorbara DOC.

Visita il sito web di Cantina Paltrinieri

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Lambrusco di Sorbara DOC
Emilia IGT

Numero di ettari vitati

17

Tipologia di vitigni allevati

Lambrusco Salamino
Lambrusco di Sorbara
Trebbiano

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

180000

Enologo

Nessun enologo specificato

Agricoltura

Mista tradizionale/biologica

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Lambrusco a Palazzo 2023

Lambrusco a Palazzo

Lambrusco a Palazzo, la grande rassegna dedicata all’omonimo vino frizzante, torna il 6-7 maggio 2023 a San Benedetto Po (MN)…

Eventi Enoturismo dicembre 2022

Eventi Enoturismo dicembre 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di dicembre 2022…

Eventi Enoturismo settembre 2022

Eventi Enoturismo settembre 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di settembre 2022…

Anteprima Fiere Vino 2022

Anteprima Fiere Vino

Dal 21 marzo al 2 aprile 2022, nelle più rinomate enoteche: Anteprima Fiere Vino (Wine Tasting MCW), Speciale Lambrusco DOP…