Cantina della Volta di Christian Bellei

Cantina della Volta di Christian Bellei

Cantina della Volta di Christian Bellei – Bomporto (MO): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Cantina della Volta di Christian Bellei

Anno di fondazione

2010

Indirizzo

Via Per Modena 82

Località

Nessuna località specificata

Comune

Bomporto

CAP

41030

Provincia

MO

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

0597473312

Cellulare

3382850034

Indirizzo e-mail

commerciale@cantinadellavolta.com

Sito web

https://cantinadellavolta.com/

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Persico Francesca

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al sabato.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al venerdì alle 15:30
Tutti i sabati dalle 9:00 alle 13:00
Il primo sabato del mese dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Cantina della Volta è lieta di accogliere gli ospiti per visite guidate e degustazioni.
Potrete conoscere la storia della famiglia Bellei, produttori dal 1920, la tecnica di vinificazione con Metodo Classico e la passione coinvolgente di tutto il nostro team.

La visita prevede un tour del reparto produttivo di circa 30-40 minuti in cui vengono illustrate le varie fasi del Metodo Classico e una degustazione al tavolo.
La degustazione prevede l’assaggio di 3, 5 o 7 vini (a seconda della tipologia prescelta) accompagnati da prodotti locali.
I pacchetti che proponiamo sono:
I Tre Colori del Lambrusco
Il Sorbara e le sue Declinazioni
Dalla Collina alla Pianura
Le Riserve in Formato Magnum

La durata massima è di un’ora e mezza.

Per maggiori informazioni e dettagli sull’attività ricettiva ed enoturistica di Cantina della Volta consultare questo link: https://cantinadellavolta.com/visite-guidate-e-degustazioni/

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Cantina della Volta nasce nel 2010 per iniziativa di un gruppo di amici appassionati di vino che hanno chiesto a Christian Bellei di condividere un nuovo progetto nel settore vinicolo: dare continuità alla produzione di vini del territorio modenese secondo il Metodo Classico, ampiamente utilizzato in Francia, meglio noto come Metodo Champenois, cioè quello della fermentazione naturale in bottiglia.
I vini di Cantina della Volta si ottengono dall’attenta vinificazione delle migliori uve di Lambrusco di
Sorbara e dalle quelle di Pinot Nero e Chardonnay del nostro vigneto collinare, raccolte esclusivamente a mano in cassette da 15 Kg e tutte vinificate in purezza. I grappoli sono trattati con cura per evitare possibili danneggiamenti durante il trasporto e l’arrivo in cantina.
Le uve sono soggette a pressatura soffice e il mosto fermenta in tini d’acciaio a temperatura controllata. Dopo un’attesa di almeno sei mesi, il vino è addizionato di lieviti selezionati per la presa di spuma e l’imbottigliamento.
Le bottiglie terminano la rifermentazione poste orizzontalmente e rimangono in affinamento a temperatura costante di 12 °C per un minimo di ventiquattro, fino a trentasei o quarantotto mesi, a seconda del prodotto finito che si intende realizzare.

La Storia
Cantina della Volta nasce dalla centenaria esperienza della famiglia Bellei, imprenditori vinicoli a Bomporto di Modena dal 1920, di cui l’enologo Christian rappresenta la quarta generazione in attività.
L’azienda ha sede nell’edificio originale della Cantina Bellei, costruito dal bisnonno di Christian vicino all’argine del Naviglio di Bomporto, nei pressi della Darsena settecentesca, luogo in cui le barche dovevano effettuare ”la volta” nel loro percorso per riprendere la navigazione verso la città di Modena. A questo luogo ricco di significati e di storia si devono il simbolo del battello fluviale e la denominazione sociale della Cantina della Volta.
Pur essendo la Cantina ubicata nel cuore delle terre del Lambrusco di Sorbara, Christian e suo padre Giuseppe hanno sempre coltivato la passione per gli spumanti di alta qualità. Numerose le visite a Epernay, capitale dello Champagne, per studiare l’elaborazione dei vini con il Metodo Classico e poi applicarlo alle uve lavorate nella propria cantina a Bomporto.

Visita il sito web di Cantina della Volta

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Lambrusco di Sorbara DOC
Emilia IGT (nelle versioni Chardonnay e Pinot Nero)

Numero di ettari vitati

16

Tipologia di vitigni allevati

Lambrusco di Sorbara
Chardonnay
Pinot Nero

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

120.000

Enologo

Christian Bellei

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

No

Degustazione di olio?

No

Avvinamenti 2023

Avvinamenti

A Milano dal 9 al 13 febbraio 2023 si terrà “Avvinamenti”, tanti abbinamenti cibo-vino e 12 masterclass con produttori presenti…

I Vini del Cuore

“I Vini del Cuore”

A Sestri Levante (GE), il 24 e il 25 aprile 2022, si terrà il primo evento “I Vini del Cuore”…