Breve descrizione dell’azienda
L’azienda “Tenute Agricole Santojanni” si trova a Forenza, in provincia di Potenza, che fa parte dei comuni della zona di produzione dell’Aglianico del Vulture.
La famiglia Santojanni e la famiglia Natale avevano nel comune di Forenza svariate centinaia di ettari sicuramente già nell’800.
Dal 1970 fino al 2015 ha condotto l’azienda nostra zia Rosangela Santojanni, conosciuta in paese come la Signorina Santojanni, che ha saputo rigenerare con coraggio e indipendenza l’azienda agricola di famiglia trasformando in economia i saperi di una terra antica.
Antonio, terza generazione della famiglia Santojanni, oggi ha preso le fila di questa storia, è rientrato in Basilicata nel 2016 con il supporto di sua moglie Federica e dei suoi fratelli per dare continuità al potenziale qualitativo di queste terre. Il nostro intento è di fare dell’azienda un luogo di ospitalità, natura, sostenibilità, collaborazione e cultura.
“Tenute Agricole Santojanni” si divide su due grandi contrade site a Forenza, contrada Malandrino dove abbiamo la vigna e contrada San Zaccaria dove abbiamo i seminativi; in entrambe le contrade abbiamo delle tenute di pregio. In contrada San Zaccaria è presente una grande masseria fortificata di impianto settecentesco dotata di una torretta e di un’altana di avvistamento con feritoie di difesa.
L’edificio di impianto ottocentesco del Malandrino, situato a circa 700 mt di altitudine, è circondato da 5 ettari di Aglianico del Vulture DOC, Malvasia bianca di Basilicata, e un nuovo impianto di cui attendiamo i primi frutti.
Un panorama folgorante avvolge la vigna di contrada Malandrino: da una parte il borgo medioevale di Forenza che svetta con il suo campanile e le case in pietra; dall’altra il Bosco Grande, polmone verde della Basilicata, e il Monte Vulture.
Dal 2019 produciamo vino e sono in commercio 4 etichette:
– “La Signorina“, Malvasia bianca di Basilicata IGT
– “Il Fattore“, Aglianico del Vulture IGT
– “Centorami“, Aglianico del Vulture DOC
– “Scintilla“, spumante rosé millesimato
Visita il sito web delle Tenute Agricole Santojanni