Bosco Nestore & C. Srl

Bosco Nestore

Bosco Nestore – Nocciano (PE): scheda dettagliata con tutti i dati necessari per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Bosco Nestore & C. Srl

Anno di fondazione

1897

Indirizzo

C.da Casali 147

Località

Nessuna località specificata

Comune

Nocciano

CAP

65010

Provincia

PE

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

085847345

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@nestorebosco.com

Sito web

www.nestorebosco.com

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Giovanna Colecchia – Stefania Bosco

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal Lunedì al Venerdì
il Sabato e la Domenica esclusivamente su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Ore 11.00
Ore 16.00 (solo il lunedì, martedì e giovedì)

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Incontro con la guida nel piazzale antistante le Storiche Cantine Bosco Nestore. Il percorso guidato si svolge parzialmente all’esterno presso la zona della raccolta delle uve nelle grandi vasche e presse, continuando nella zona della fermentazione in acciaio, i corridoi dove maturano i nostri vini in vasche di cemento e nella parte finale ma più suggestiva del percorso produttivo. Nei sotterranei visiteremo la barriccaia, l’area di maturazione dei vini nelle grandi botti di rovere, i corridoi di affinamento del vino in bottiglia, e per completare il tutto una immersione nella vita e arte contadina all’interno di un percorso museale etno-antropologico allestito da Nestore Bosco.

Durata del tour e degustazione: 1.30 – 2 ore
Degustazione di 5 vini: 14 €/persona
Degustazione di 5 vini accompagnata da aperitivo con prodotti locali: 22 €/persona

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Nel 1897 Giovanni Bosco dava l’inizio all’avventura della famiglia Bosco nel mondo del vino sui Colli Innamorati di Pescara; suo figlio Nestore la proseguì dando ufficialmente il nome alla Cantina e spostandola a Nocciano, nell’entroterra pescarese, creando grazie all’aiuto del figlio Giovanni la nuova splendida struttura, gioiello di architettura sotterranea. Primi ad imbottigliare il Montepulciano d’Abruzzo DOC nel 1968 ed esportare il vino abruzzese negli USA, oggi la tradizione centenaria della Famiglia Bosco è portata avanti con orgoglio e passione dalla quarta generazione, Nestore e Stefania.

www.nestorebosco.com

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Montepulciano d’Abruzzo DOP
Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Trebbiano d’Abruzzo DOP
Pecorino IGP
Passerina IGP
Chardonnay IGP

Numero di ettari vitati

65

Tipologia di vitigni allevati

Montepulciano
Pecorino
Passerina
Chardonnay
Trebbiano

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

750000

Enologo

Riccardo Brighigna

Agricoltura

Mista tradizionale/biologica

Produzione di olio

Si

Degustazione di olio?

Si

Cantine Aperte Abruzzo 2023

Cantine Aperte in Abruzzo 2023

Cantine Aperte in Abruzzo, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 presso le cantine del circuito MTV che aderiscono all’iniziativa…

Bosco Nestore enoturismo

Enoturismo in Abruzzo: Bosco Nestore

Giovedì 11 agosto 2022, tredicesima pagina del nostro “Diario di (eno)Viaggio”: giornata di enoturismo presso Cantina Bosco Nestore (Collecorvino, PE)…

Calici di Stelle in Abruzzo 2022

Calici di Stelle in Abruzzo 2022

Abruzzo, dal 29 luglio al 15 agosto 2022, va in scena la manifestazione enoturistica più attesa dell’estate: Calici di Stelle…

Cerasuolo a Mare 2022

Cerasuolo a Mare

Dal 15 luglio al 12 agosto 2022 torna la nona edizione di “Cerasuolo a Mare”, degustazioni rosate sulle spiagge abruzzesi…

Cantine Aperte in Abruzzo 2022

Cantine Aperte in Abruzzo 2022

Cantine Aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio 2022: gli appuntamenti dell’evento enoturistico per eccellenza che si terranno in Abruzzo…