Tenuta Oderisio (Cantina)

Tenuta Oderisio cantina

Tenuta Oderisio (Cantina) – Monteodorisio (CH): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Tenuta Oderisio (Cantina)

Anno di fondazione

2004

Indirizzo

Contrada Santa Lucia 17/a

Località

Nessuna località specificata

Comune

Monteodorisio

CAP

66050

Provincia

CH

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

3494536654

Cellulare

Nessun cellulare specificato

Indirizzo e-mail

info@tenutaoderisio.it

Sito web

www.tenutaoderisio.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Simona Di Candilo

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Tutti i giorni su prenotazione.

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

Su prenotazione.

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Offriamo possibilità di effettuare la visita all’azienda e la degustazione di soli vini, oppure la degustazioni di vini accompagnati da prodotti tipici del territorio.

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

L’azienda offre servizio di pernotto?

No

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Nessuna descrizione specificata

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Siamo prima di tutto una Famiglia. Le nostre radici, ben salde nella terra dove viviamo, ci hanno spinti a portare avanti una tradizione e a realizzare un sogno. Come nelle migliori storie anche la nostra prende il via da una passione, quella per la vite e per la terra.
Siamo sulle colline dell’antico borgo medievale di Monteodorisio, nella meravigliosa terra d’Abruzzo, e dal toponimo del nostro paese d’origine prende il nome la nostra azienda: fu il conte dei Marsi, Oderisio, a nominare questa contea “Mons Oderisius o Monterisi”. Tenuta Oderisio nasce nel 2004 ma la storia dei nostri vigneti, invece, risale a molti anni fa, quando il padre di nostro nonno innestava in campo le viti di Montepulciano. Da quel momento il legame viscerale con la vite e il lavoro in campagna non si è più sciolto. È stato nostro padre Mario, agronomo laureato presso l’Università di Pisa, a credere per primo in questo progetto e a trasmetterci l’entusiasmo per questa nuova avventura. Il futuro è nelle nostre mani, tre giovani donne nate e cresciute in vigna, con quel nonno che ci faceva addormentare sul trattore di ritorno a casa la sera al quale, per paura che cadessimo, ci legava ben salde.
Oggi Tenuta Oderisio conta 40 ettari totali di cui 20 vitati, in cui la forma di allevamento principale è la pergola abruzzese, chiamata comunemente “capanna”, seguita da filari a guyot monobraccio. L’approccio artigianale alla coltivazione ed alla produzione ci consente di seguire con particolare attenzione tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla vigna alla cantina fino all’imbottigliamento.
Cercando l’innovazione e il futuro abbiamo fatto una scommessa: nelle terre del Montepulciano e della capanna, nel 2012, andando contro diverse idee e convinzioni, decidemmo di impiantare il Syrah (vitigno che dagli anni dell’università ha sempre affascinato nostro padre) che è stato imbottigliato per la prima volta nel 2015 ricevendo dall’AIS il premio come “MIGLIOR VINO ABRUZZESE EMERGENTE”.
Ci piace racchiudere nelle bottiglie il nostro amore e la nostra passione per questo lavoro

Visita il sito di Tenuta Oderisio

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Montepulciano d’Abruzzo DOC
IGT Terre di Chieti (Pecorino, Passerina e Syrah)

Numero di ettari vitati

20

Tipologia di vitigni allevati

Montepulciano, Pecorino, Passerina, Syrah

Numero di etichette prodotte

Da 5 a 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

100000

Enologo

Simona Di Candilo

Agricoltura

Tradizionale

Produzione di olio

Degustazione di olio?

No

Calici di Stelle Abruzzo 2023

Calici di Stelle in Abruzzo 2023

Calici di Stelle in Abruzzo, da venerdì 28 luglio a domenica 20 agosto 2023, nelle cantine MTV che aderiscono all’iniziativa…

Cantine Aperte Abruzzo 2023

Cantine Aperte in Abruzzo 2023

Cantine Aperte in Abruzzo, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 presso le cantine del circuito MTV che aderiscono all’iniziativa…

Calici di Stelle 2022 Ortona

Calici di Stelle 2022 a Ortona

Mercoledì 3 agosto 2022 si è tenuto a Ortona (CH) l’evento regionale abruzzese di Calici di Stelle: noi eravamo presenti…

Calici di Stelle in Abruzzo 2022

Calici di Stelle in Abruzzo 2022

Abruzzo, dal 29 luglio al 15 agosto 2022, va in scena la manifestazione enoturistica più attesa dell’estate: Calici di Stelle…

Cantine Aperte in Abruzzo 2022

Cantine Aperte in Abruzzo 2022

Cantine Aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio 2022: gli appuntamenti dell’evento enoturistico per eccellenza che si terranno in Abruzzo…