Breve descrizione dell’azienda
Terre, vini e radici dal passato nel futuro
Feudo Antico inizia il suo progetto di promozione e diffusione della cultura enologica abruzzese, e specificatamente tollese, nel 2004, attraverso la distribuzione di vini di grande valore e qualità. A Tollo siamo viticoltori da generazioni e da questa esperienza sul territorio nasce il desiderio di valorizzarlo e farlo conoscere. Costantemente impegnati nella conservazione dell’ambiente che ci circonda, ci prefiggiamo l’obiettivo primario di riportare al suo antico splendore il luogo che ci ospita: un luogo costruito sui resti di una villa rustica di epoca romana, un posto che fonda le proprie radici su una tradizione vitivinicola millenaria, capace di raccontare la storia e l’identità culturale di una comunità e di un territorio unici. L’attaccamento alle radici non ci ha fermati dal ricercare tecniche di produzione all’avanguardia, senza mai perdere di vista la qualità delle materie prime: le nostre uve, il nostro terroir, le nostre persone e la nostra cultura enoica.
Feudo Antico ha scelto una collina nel cuore dell’Abruzzo per costruire la sua nuova casa. I resti di un’antica villa romana e di vari strumenti dell’epoca per la conservazione del vino, venuti alla luce durante il reimpianto dei primi vigneti di Pecorino nel 2003, hanno fatto il resto. La nostra cultura radicata nel passato ci ha spinti a portare avanti gli scavi archeoenologici: il nostro progetto di cura, tutela e valorizzazione del territorio ha acquisito ancora più forza e consapevolezza.
Visita il sito di Feudo Antico