Feudo Antico (Cantina Tollo)

Feudo Antico Cantina Tollo

Feudo Antico (Cantina Tollo) – Tollo (CH): scheda dettagliata con tutte le informazioni necessarie per gli enoturisti

Dati anagrafici

Nome azienda

Feudo Antico (Cantina Tollo)

Anno di fondazione

2004

Indirizzo

Contrada San Pietro, 25

Località

Nessuna località specificata

Comune

Tollo

CAP

66010

Provincia

CH

Eventuali indicazioni aggiuntive utili per raggiungere l’azienda

Nessuna indicazione aggiuntiva specificata

Telefono

+39.0871.9625253

Cellulare

+39.340.8469682

Indirizzo e-mail

info@feudoantico.it

Sito web

www.feudoantico.it

Persona/e di riferimento per le visite, degustazioni e accoglienza clienti

Nessuna persona di riferimento specificata

Ricettività, degustazioni, visite e ospitalità

Si effettuato visite in cantina?

Giorni in cui solitamente si effettuano le visite

Dal lunedì al sabato.
Giorno di chiusura: domenica (a meno che non ci siano eventi particolari)

Orari in cui solitamente si effettuano le visite

10:00-20:00

E’ prevista la degustazione dei vini prodotti dall’azienda?

Condizioni economiche per visita e degustazione

Pacchetti

Descrizione della visita/degustazione (durata approssimativa, come si svolge, numero di vini in degustazione, costo, eventuali pacchetti, ecc.)

Alcuni pacchetti sono disponibili sul nostro sito a questo link https://www.feudoantico.it/pacchetti/ o possono essere concordati chiamando e/o scrivendo al nostro staff.

Museo della Villa Romana
La struttura di Feudo Antico nasce su una importante villa rustica di epoca romano-imperiale le cui architetture erano incassate nel fianco discendente della collina per consentire di avere avere un’ottima visuale sia verso valle che verso il mare a nord-est.
Per gli appassionati di storia visita guidata ai reperti archeologici attualmente visibili. Per promuovere le risorse del nostro territorio, il tour è completamente gratuito!

E’ possibile acquistare i vini prodotti in azienda (vendita diretta)?

Si

L’azienda fornisce servizio di ristorazione?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di coperti; ecc.)

Secondo gli orari di apertura, su prenotazione e per un massimo di 35 coperti.
Il nostro “Feel Restaurant” può essere Lounge Bar per degustazioni e aperitivi accompagnati da buon cibo, ma anche Temporary Restaurant per un pranzo o una cena a regola d’arte (gli ingredienti sono a km 0, le materie prime scelte e di stagione).

L’azienda offre servizio di pernotto?

Se si, descrivere brevemente le condizioni (tipologia di servizio; sempre aperto; solo su prenotazione, mesi, giorni e orari di apertura; numero di stanze/appartamenti; si accettano animali; ecc.)

Secondo i giorni di apertura, su prenotazione, a Feudo Antico puoi trovare ospitalità e accoglienza in una delle nostre quattro spaziose camere e rilassarti nella nuovissima area wellness (la grande vasca idromassaggio, per quattro persone, affaccia direttamente sulle lunghe distese di filari di viti e dalle finestre si intravede anche il mare all’orizzonte; a fianco si trova la moderna doccia emozionale, comprendente cromoterapia e aromaterapia, oltre alla funzione steam room, ovvero bagno turco).

Aspetti tecnici

Breve descrizione dell’azienda

Terre, vini e radici dal passato nel futuro
Feudo Antico inizia il suo progetto di promozione e diffusione della cultura enologica abruzzese, e specificatamente tollese, nel 2004, attraverso la distribuzione di vini di grande valore e qualità. A Tollo siamo viticoltori da generazioni e da questa esperienza sul territorio nasce il desiderio di valorizzarlo e farlo conoscere. Costantemente impegnati nella conservazione dell’ambiente che ci circonda, ci prefiggiamo l’obiettivo primario di riportare al suo antico splendore il luogo che ci ospita: un luogo costruito sui resti di una villa rustica di epoca romana, un posto che fonda le proprie radici su una tradizione vitivinicola millenaria, capace di raccontare la storia e l’identità culturale di una comunità e di un territorio unici. L’attaccamento alle radici non ci ha fermati dal ricercare tecniche di produzione all’avanguardia, senza mai perdere di vista la qualità delle materie prime: le nostre uve, il nostro terroir, le nostre persone e la nostra cultura enoica.
Feudo Antico ha scelto una collina nel cuore dell’Abruzzo per costruire la sua nuova casa. I resti di un’antica villa romana e di vari strumenti dell’epoca per la conservazione del vino, venuti alla luce durante il reimpianto dei primi vigneti di Pecorino nel 2003, hanno fatto il resto. La nostra cultura radicata nel passato ci ha spinti a portare avanti gli scavi archeoenologici: il nostro progetto di cura, tutela e valorizzazione del territorio ha acquisito ancora più forza e consapevolezza.

Visita il sito di Feudo Antico

IGT, DOC e/o DOCG di riferimento/appartenenza

Tullum DOCG
Terre di Chieti IGP
Montepulciano d’Abruzzo DOP
Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Trebbiano d’Abruzzo DOP
Terre Aquilane IGP

Numero di ettari vitati

20

Tipologia di vitigni allevati

Montepulciano, Pecorino, Passerina

Numero di etichette prodotte

Oltre 10

Produzione annua (numero di bottiglie)

150000

Enologo

Riccardo Brighigna

Agricoltura

Mista tradizionale/biologica certificata

Produzione di olio

Degustazione di olio?

Calici di Stelle Abruzzo 2023

Calici di Stelle in Abruzzo 2023

Calici di Stelle in Abruzzo, da venerdì 28 luglio a domenica 20 agosto 2023, nelle cantine MTV che aderiscono all’iniziativa…

Cantine Aperte Abruzzo 2023

Cantine Aperte in Abruzzo 2023

Cantine Aperte in Abruzzo, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 presso le cantine del circuito MTV che aderiscono all’iniziativa…

Simply the best 2023 Civiltà del bere

Simply the best

Il 28 marzo 2023 torna a Milano la manifestazione “Simply the best”, il wine tasting organizzato da “Civiltà del bere”…

Vini da Terre Estreme 2022

Vini da Terre Estreme

A Treviso il 6-7 novembre 2022 torna la rassegna “Vini da Terre Estreme”, 300 etichette di vini eroici in degustazione…

Fermento Milano 2022

Fermento Milano

Domenica 23 ottobre 2022, andrà in scena la sesta edizione di “Fermento Milano”, evento con produttori, docenti, degustazioni e masterclass…

Feudo Antico - Enoturismo

Enoturismo in Abruzzo: Feudo Antico

Sabato 1 ottobre 2022, ventesima pagina del nostro “Diario di (eno)Viaggio”: giornata di enoturismo presso Feudo Antico di Tollo (CH)…

Eventi Enoturismo luglio 2022

Eventi Enoturismo luglio 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di luglio 2022…

Calici di Stelle in Abruzzo 2022

Calici di Stelle in Abruzzo 2022

Abruzzo, dal 29 luglio al 15 agosto 2022, va in scena la manifestazione enoturistica più attesa dell’estate: Calici di Stelle…

Eventi Enoturismo giugno 2022

Eventi Enoturismo giugno 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di giugno 2022…

Cantine Aperte in Abruzzo 2022

Cantine Aperte in Abruzzo 2022

Cantine Aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio 2022: gli appuntamenti dell’evento enoturistico per eccellenza che si terranno in Abruzzo…