Gustus – Vini e Sapori di Vicenza

Gustus – Vini e Sapori di Vicenza 2022

Vicenza, 8 e 9 ottobre 2022: “Gustus”, rassegna sui vini dei Colli Berici, Gambellara e Vicenza con degustazioni e masterclass

Gustus – Vini e Sapori di Vicenza”, l’evento annuale organizzato dal “Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza” e dal “Consorzio Tutela Vini Gambellara” torna sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 per approfondire la storia e l’identità vitivinicola del territorio. Ad accogliere la dodicesima edizione della rassegna sarà, per il secondo anno consecutivo, il Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza: protagoniste, tra il suggestivo chiostro e le sale affrescate dell’istituto, 26 aziende locali con una selezione di oltre 100 etichette.
Durante le due giornate i produttori racconteranno i loro vini e la loro storia attraverso degustazioni guidate da esperti e banchi d’assaggio aperti al pubblico. Gustus offrirà così agli appassionati la possibilità di conoscere vitigni e vini autoctoni come Tai Rosso e Garganega, i bianchi Pinot Grigio e Sauvignon e i grandi rossi a base di Cabernet, Merlot e Carmenere. L’evento vedrà il supporto di AIS Veneto per la parte enologica.
Gustus è un appuntamento che combina vino e arti in un’esperienza unica – dichiara Giovanni Ponchia, Direttore dei Consorzi Tutela Vini Colli Berici e Vicenza e Gambellara – Rappresenta un’opportunità per scoprire i prodotti enologici e le particolarità del territorio berico in un’ambientazione incantevole e con l’intrattenimento musicale dei giovani talenti del Conservatorio ‘Arrigo Pedrollo’. Siamo quindi felici di annunciare che anche la dodicesima edizione si terrà in questo prestigioso istituto, che saprà impreziosire l’evento con un’atmosfera coinvolgente”.
Durante le due giornate, infatti, gli studenti del Conservatorio accompagneranno con una proposta musicale il banco d’assaggio, aperto al pubblico dalle ore 17:00 alle ore 22:00 di sabato e dalle ore 17:00 alle ore 21:00 di domenica.
Due le masterclass in programma durante il weekend. Il primo appuntamento è previsto per sabato 8 ottobre alle ore 17:30 con “Senza tempo: l’anima rossa dei Berici“, la masterclass dedicata al Tai Rosso condotta da Gianni Fabrizio, curatore della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, considerato uno dei giornalisti di riferimento del mondo del vino internazionale. Al momento purtroppo i posti per parteciparvi risultano già esauriti.
La seconda masterclass si terrà invece domenica 9 ottobre alle ore 17:30. Il sommelier e docente AIS Claudio Serraiotto condurrà “L’evoluzione del Gambellara“, approfondimento sulla denominazione vicentina con degustazione alla cieca di 8 vini di 8 produttori diversi.
L’accesso alle masterclass è gratuito e fruibile previo acquisto del biglietto della manifestazione. Per riservare il posto alla masterclass ancora disponibile, è necessario compilare il form sul sito web ufficiale dell’evento. L’iscrizione sarà considerata valida solo dopo conferma da parte del Consorzio.
Il biglietto della rassegna sarà acquistabile all’ingresso al prezzo di 20 euro oppure in prevendita su Eventbrite a 15 euro e comprenderà un calice, un coupon per degustazioni libere e un piatto di tipicità gastronomiche. La riduzione è riservata anche a tutti i soci AIS, ONAV, FISAR, FIS e Slow Food che decidano di acquistare il biglietto all’ingresso dell’evento.
Si conferma inoltre l’intento benefico della manifestazione, come già era avvenuto nel 2021: parte del ricavato finanzierà il restauro de La Crocifissione, affresco del pittore vicentino Giovanni Vajenti Speranza terminato nel 1526 e custodito nella Sala Concerti del Conservatorio Marcella Pobbe.
Questo l’elenco delle aziende partecipanti a Gustus 2022:
Cà Duso, Cà Rovere, Cavazza, Cielo e Terra, Collis, Da Sagraro, Dal Maso, Del Rèbene, Fattoria Le Vegre, Fondo Rubro, Gianni Tessari, Inama, La Pria, Mattiello, Pegoraro, Pieriboni, Piovene Porto Godi, Puntozero, Sordato, Nani, Tenuta Monte San Giorgio, Tenuta Natalina Grandi, Tenuta Tarcisio Maule, Tenuta Zai, Vignato Virgilio, Vitevis


Contatti e maggiori informazioni su “Gustus – Vini e Sapori di Vicenza 2022”:
Sito Web Ufficiale dell’evento
www.facebook.com/bericivicenza
Pagina ufficiale dell’evento sul sito di EventBrite (acquisto biglietto)
info@bevidoc.it
Tel. 0444 896598


Cosa: Gustus – Vini e Sapori di Vicenza 2022
Dove: Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” in Contra’ San Domenico 33, Vicenza
Quando: sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022