Brentino Belluno (VR) – Marzo 2022 (ogni sabato) – L’Azienda agricola Roeno organizza “Primavera in cantina”: degustazioni private su prenotazione
Il programma prevede:
Sabato 5 Marzo 2022
– spiegazione del mondo Piwi
– degustazione Solaris “Repanda” 2020
– degustazione Gewürztraminer “Kies” 2021
– abbinamento a piatto di formaggi e mostarde
Sabato 12 Marzo 2022
– introduzione al mondo dei Riesling
– degustazione Riesling “Praecipuus” 2019
– degustazione Riesling “Collezione di Famiglia” 2016
– abbinamento a piatto di affettati del territorio
Sabato 19 Marzo 2022
– introduzione alla Terradeiforti, denominata da molti terra di confine
– degustazione Enantio Terradeiforti 2018
– degustazione Enantio Riserva Terradeiforti 1865 Pre-fillossera 2016
– abbinamento a prodotti del territorio: prosciutto cotto all’Enantio,
– formaggio all’Enantio e gelatina di Enantio
Sabato 26 Marzo 2022
– introduzione ai vini dolci in particolare alle vendemmie tardive
– degustazione Cristina Vendemmia Tardiva 2018
– degustazione Cristina Vendemmia Tardiva 2007
– abbinamento a: crostino con lardo, cioccolato e pasticceria secca
Obbligo di prenotazione.
Costo p.p. ad evento 15 euro
Cosa: “Primavera in Cantina” (degustazioni private su prenotazione)
Quando: Ogni sabato di Marzo 2022
Dove: Cantina Roeno (Via Mama 5 Loc. Belluno Veronese – BRENTINO BELLUNO – VR)
Contatti: 333 5814296 (Whatsapp) – wineshop@cantinaroeno.com
https://www.cantinaroeno.com/it/contatti
L’azienda vitivinicola Roeno è stata fondata oltre 50 anni fa da Rolando Fugatti e dalla moglie Giuliana che con grande impegno iniziarono a investire il loro amore per la terra, nella Valdadige Trentina Veronese.
Oggi l’azienda Roeno è gestita dai figli Roberta, Cristina e Giuseppe che oltre a seguire la coltivazione della vite e la produzione del vino, sono particolarmente attenti all’enoturismo, accostando alla cantina l’agriturismo e l’accogliente locanda ove è possibile degustare i vini con i piatti della tradizione trentina e veronese.
L’Azienda Agricola, la Locanda e l’Agriturismo Roeno, si trovano al confine tra la provincia di Verona e la provincia di Trento, alle pendici del Monte Baldo in località Belluno Veronese, nel mezzo della Terradeiforti. I vigneti si estendono in tutta la valle dell’Adige, abbracciando a nord anche il Trentino Alto Adige e verso Verona la zona del Bardolino.