Giovedì 23 febbraio 2023 presso l’azienda Corte San Mattia (VR) si terrà la degustazione comparata “In mezzo scorre il Fiume”
Corte San Mattia è una piccola azienda agricola mista molto vicina al centro storico di Verona ed è stato il primo agriturismo ad aver aperto nella città scaligera. Vi si producono principalmente i vini tipici di Verona quali Valpolicella, Valpolicella Superiore, Ripasso, Amarone e Recioto, ma anche vini bianchi fermi e uno spumante. I vini “semplici” portano l’etichetta Corte San Mattia, la linea superiore porta il nome di Giovanni Ederle, l’anima enologica dell’azienda.
Dal 2009 in azienda non vengono usati prodotti chimici di sintesi perché è stata intrapresa la strada della produzione biologica, certificazione ottenuta sia sui vini che sull’olio.
Periodicamente Corte San Mattia organizza degustazioni dedicate a un vino o a un vitigno, in cui vengono ospitati altri vignaioli per un confronto di esperienze e di etichette. Il ciclo di incontri si chiama “DegustaInCorte” e il prossimo appuntamento sarà giovedì 23 febbraio 2023 a partire dallo ore 19:30 con l’evento dal titolo “In mezzo scorre il Fiume – L’Adige e i suoi vini tra Alto Adige e Trentino“. A guidare la degustazione ci sarà come di consueto Corinna Gianesini, sommelier, comunicatrice del vino e responsabile della guida Slow Wine per il Veneto, mentre i vignaioli presenti, tutti aderenti alla Federazione dei Vignaioli indipendenti, saranno i seguenti: Armin Kobler, De Tarczal, Ansitz Waldgries, Griesbauerhof e Lorenzo Bongiovanni.
Riportiamo di seguito la descrizione dell’evento “In mezzo scorre il Fiume – L’Adige e i suoi vini tra Alto Adige e Trentino” con le parole degli stessi organizzatori, tratte dalla loro pagina Facebook:
“In questa divertente degustazione la sommelier Corinna Gianesini ci traghetterà da una sponda all’altra del Fiume Adige per scoprire 5 vini da 5 diversi vitigni che nascono sulle rive che attraversano Alto Adige e Trentino. Questo percorso appassionante farà emergere terreni e vitigni diversi, alcuni caratterizzati da suolo morenico e rive scoscese, altri contraddistinti da un fondo sabbioso che permette la coltivazione di vigne centenarie a piede franco. Insieme a Corinna saranno presenti i vignaioli, tutti aderenti alla Federazione dei Vignaioli indipendenti, che racconteranno la loro storia e il loro vino. Nel corso della serata saranno proposti due piatti in abbinamento ai vini e alla fine della degustazione sarà possibile acquistare i vini direttamente dai vignaioli presenti.”
Questi i vini in degustazione in occasione dell’evento “In mezzo scorre il Fiume – L’Adige e i suoi vini tra Alto Adige e Trentino”:
– Alto Adige DOC Pinot Grigio Klausner 2021 – Armin Kobler
– Chardonnay EOS a piede franco in Anfora Bianco IGT 2020 – De Tarczal
– Alto Adige Santa Maddalena DOC Classico 2021 – Waldgries
– Alto Adige Merlot Riserva Spitz 2018 – Griesbauerhof
– Enantio a piede Franco Presidio Slow Food 2018 – Bongiovanni
Il costo di partecipazione è di 35 euro a persona e la prenotazione è obbligatoria.
Si prega di segnalare a Corte San Mattia eventuali intolleranze alimentari.
Contatti e maggiori informazioni sull’evento “In mezzo scorre il Fiume – L’Adige e i suoi vini tra Alto Adige e Trentino”:
https://www.facebook.com/Corte.San.Mattia.Agriturismo.Verona
https://www.facebook.com/events/900766764705883
info@sanmattia.it
Tel. 045913797
Cosa: In mezzo scorre il Fiume – L’Adige e i suoi vini tra Alto Adige e Trentino
Dove: Corte San Mattia, via Santa Giuliana 2/A, Verona
Quando: giovedì 23 febbraio 2023