“Go to Veneto”: il 27 e 28 aprile alcune Cantine delle Strade del Vino venete apriranno le porte agli enoturisti
Sabato 27 e domenica 28 aprile 2024 alcune cantine delle province di Verona, Treviso e Vicenza apriranno le loro porte agli enoturisti per far conoscere e far scoprire i propri vini. Questo evento fa parte della manifestazione “Go To Veneto”, un progetto più grande che vede coinvolte alcune delle Strade del Vino e dei Sapori venete; un’occasione unica per visitare la regione e scoprirne le eccellenze enogastronomiche che la caratterizzano.
Durante la giornata alcune cantine e aziende agricole dei territori delle Strade del Vino e dei Sapori del Veneto, apriranno le loro porte al pubblico per far degustare i propri prodotti, dare la possibilità di fare una visita dell’azienda e, in alcuni casi, abbinare alla degustazione dei piatti tipici del territorio.
Ci saranno due tipologie di biglietto, la prima per la singola giornata al costo di 20€, la seconda pensata per chi vuole sfruttare l’intero weekend al costo di 35€.
Compreso nel biglietto di partecipazione all’edizione 2024 di “Go To Veneto”:
– nelle cantine, due degustazioni dei vini della denominazione e visita della cantina
– nelle aziende agricole, degustazione dei propri prodotti tipici o altre interessanti iniziative
Oltre a questo numerosi ristoranti, musei e ville avranno delle promozioni riservate ai possessori del biglietto.
L’acquisto del biglietto, per partecipare all’edizione 2024 di Go To Veneto, è possibile solo on line al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/gotoveneto-2024-tickets-873338016517
Al momento dell’acquisto si dovrà scegliere il punto di partenza.
Riportiamo di seguito l’elenco delle Cantine partecipanti all’edizione 2024 di Go To Veneto (per conoscere anche le altre aziende agricole partecipanti consultare il seguente link):
Sabato 27 aprile
– Strada del Vino Valpolicella: Nepos Villae, Flatio, Tenute Fasoli Lorena, Mizzon
– Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene: Andreola, Bacio della Luna, Bival, Cal Monda, Drusian, Merotto Space-Wine shop, Somasòt, Villa Maria Spumanti
– Strada dei Vini Montello e Asolo: Soc. Agr. Colli Asolani, Az. Ghisolana, Az. Agricola Cirotto, Az. Agricola Villa di Maser
– Strada dei Lessini e Durello: Ca’ Rugate, Cantina di Gambellara
– Strada del Vino Soave: Tenuta Coffele, Vicentini Agostino, Ca’ Rugate, Corte Mainente
– Strada del Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco (la Strada del Radicchio apre le sue cantine per far conoscere anche i suoi vini, oltre al famosissimo radicchio): Castello di Roncade, Vini Marocchesa, Azienda Agricola Ca’ Mauro, Terre Grosse
Domenica 28 aprile
– Strada del Vino Valpolicella: Marco Cottini, La Dama, Corte Martini, Le Bignele, Ilatium Morini
– Strada del Prosecco e Vini Dei Colli Conegliano Valdobbiadene: Bortolomiol, Cantina Fasol Menin, Col De Roer, Gli Allori, Il Colle, La Casa Vecchia, La Svolta, Toffoli
– Strada dei Vini Montello e Asolo: Soc. agr. Colli Asolani, Az. Ghisolana, Az. Agricola Rech Simone, Az. Agricola Cirotto, Az. Agricola Villa di Maser
– Strada del Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco (la Strada del Radicchio apre le sue cantine per far conoscere anche i propri vini, oltre al famosissimo radicchio): Vini Marocchesa, Azienda Agricola Ca’ Mauro, Terre Grosse
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2024 di “Go To Veneto”:
https://www.stradadelvinovalpolicella.it/ita/esperienze-eventi-in-valpolicella/1518/gotoveneto
+39 346 3202167
info@stradadelvinovalpolicella.i
Cosa: Go To Veneto 2024
Quando: sabato 27 e domenica 28 aprile 2024
Dove: nelle cantine del Veneto che aderiscono all’iniziativa (elenco nell’articolo)