Cantine Aperte a San Martino 2023 in Veneto

Cantine Aperte a San Martino 2023 Veneto

“Cantine Aperte a San Martino” in Veneto, dal 4 al 12 novembre 2023, nelle aziende del “Movimento Turismo del Vino”

Abbiamo da poco finito di inebriarci con i caldi e frizzanti aromi di mosto e di vino in fermentazione, apprezzati durante gli eventi organizzati in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”, che è già tempo di programmare il prossimo (eno)viaggio.
Come spesso accade, ci viene aiuto il Movimento Turismo del Vino, che all’interno del calendario 2023 annovera un numero davvero importante di appuntamenti dedicati agli enoturisti, ben distribuiti in ogni stagione e periodo dell’anno: “Vigneti Aperti” (da marzo a ottobre), “Cantine Aperte” (ultima domenica di maggio), “Calici di Stelle” (dal 28 luglio al 20 agosto 2023), “Cantine Aperte in Vendemmia” (settembre e ottobre 2023), “Cantine Aperte a San Martino” (dal 4 al 12 novembre 2023) e “Cantine Aperte a Natale” (Dicembre 2023).
Entrando nel merito di questo articolo, considerando il periodo, ci vogliamo ovviamente riferire al più classico e caratteristico degli eventi enoturistici autunnali, Cantine Aperte a San Martino, per il quale riportiamo di seguito la breve descrizione relativa all’edizione 2023 presente sulla pagina Facebook ufficiale di MTV Veneto:
Da sabato 4 novembre a domenica 12 novembre 2023 torna Cantine Aperte a San Martino, un appuntamento che coinvolge le cantine associate al Movimento Turismo del Vino Veneto per incontrare i wine lover nella splendida cornice autunnale dei vigneti.
Due weekend di eventi, visite guidate e degustazioni che coinvolgono gli appassionati in esperienze enogastronomiche arricchite dalle suggestioni dei magici colori dell’autunno.
Novembre è il mese perfetto per lasciarti coinvolgere dai colori, dagli aromi e dalle esperienze delle nostre cantine. Se vuoi vivere queste esperienza ecco l’elenco di tutte le cantine del Movimento che parteciperanno all’evento.

 



Riportiamo di seguito il programma dettagliato degli eventi che si terranno nelle Aziende del Veneto che prenderanno parte a Cantine Aperte a San Martino(aggiornato al 27/10/2023):

 

Tenuta Zai – Via Cori 9, Alonte (VI)
Sabato 4 e sabato 11 Novembre
Torna l’appuntamento con Cantine Aperte a San Martino in Veneto: Sabato 4 e 11 Novembre 2023 vi diamo appuntamento in Tenuta Zai per festeggiare e brindare alla fine della vendemmia immersi in un magico contesto naturalistico dai colori e profumi autunnali. Saremo aperti al mattino dalle 10.00 alle 13.00 e al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00. Ingresso libero con possibilità di assaggiare uno o più vini con l’acquisto del ticket degustazione. Durante l’occasione saranno inoltre disponibili in anteprima le nostre proposte natalizie perfette come idee regalo per i propri cari. Lo sappiamo che è un po’ presto per pensare al Natale ma organizzandosi per tempo potrete dimenticarvi la corsa ai regali dell’ultimo momento e godervi il cima natalizio con serenità.
Per maggiori informazioni potete contattarci ai seguenti recapiti:
telefono: +39 351 8682052
email: info@tenutazai.com

Lavarini Vini – Via Casa Zamboni 4, Negrar (VR)
In occasione di “Cantine Aperte a San Martino in Veneto 2023″ proponiamo i nostri nuovi percorsi di degustazione ad un prezzo speciale.
– “Valpolicella Mon Amour”, Prezzo Speciale: 18€ a persona
Il programma di questa degustazione prevede l’assaggio nei nostri tre tipi di Valpolicella Superiore: Valpolicella Classico Superiore DOC; Valpolicella Superiore “Petrinus” DOC; Valpolicella Superiore Ripasso DOC.
Non potrai non innamorarti di questa tipologia di vino, che costituisce una delle massime espressioni della nostra tradizione! La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici della Lessinia e dai nostri cicchetti.
– “Che uvaggio”, Prezzo Speciale: 21€ a persona
In enologia si parla di uvaggio per indicare l’insieme delle uve di vitigni diversi che vengono utilizzate per produrre un determinato vino. Corvina e Corvinone, Rondinella e Molinara sono i vitigni che da sempre utilizziamo per ottenere i nostri vini, fedeli alla tradizione ed all’esperienza di tre generazioni di viticoltori. Con questo percorso di degustazione potrai scoprire quanti vini diversi si possono ottenere dallo stesso uvaggio, sperimentandone le similitudini e le differenze.
Vini proposti in degustazione: Rosato Frizzante Brut; Valpolicella Classico Superiore DOC; Valpolicella Superiore “Petrinus” DOC; “Piassaron” Rosso Verona IGT.
La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici della Lessinia e dai nostri cicchetti.
– “Valpolicella per intenditori”, Prezzo Speciale: 22€ a persona
Il programma di questa degustazione prevede l’assaggio di tre dei nostri migliori vini: Valpolicella Superiore “Petrinus” DOC; Valpolicella Superiore Ripasso DOC; Amarone della Valpolicella DOCG.
Lasciati guidare in questo percorso alla scoperta dell’eleganza e della tipicità dei vini della Valpolicella, in un crescendo armonioso che ti condurrà fino al protagonista indiscusso: l’Amarone. La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici della Lessinia e dai nostri cicchetti.
– “La Valpolicella si fa in 4”, Prezzo Speciale: 27€ a persona
Il programma di questa degustazione prevede l’assaggio dei quattro vini che costituiscono l’espressione fondamentale della nostra regione, ordinati in un crescendo armonioso di intensità, fino a raggiungere l’apice del percorso con l’Amarone, che a pieno titolo può essere chiamato il principe dalla Valpolicella, ed il Recioto, conosciuto fin dai tempi del Romani, per concludere l’esperienza con un tocco di sofisticata dolcezza.
Vini proposti in degustazione: Valpolicella Classico Superiore DOC; Valpolicella Superiore Ripasso DOC; Amarone della Valpolicella DOCG; Recioto della Valpolicella DOCG.
La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici della Lessinia e dai nostri cicchetti.
– “Amarone Experience”, Prezzo Speciale: 45€ a persona
Con questo percorso avrai l’occasione unica di assaporare contemporaneamente ben due annate diverse del nostro Amarone della Valpolicella DOCG ed il nostro amarone della Valpolicella “Maximus” DOCG, che viene prodotto solo in bottiglie numerate. Potrai scoprire quanto la stagionalità, il tempo e le tecniche di produzione possono incidere sul nostro vino più iconico, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.
Vini proposti in degustazione: Amarone della Valpolicella DOCG annata in corso; Amarone della Valpolicella DOCG annata a sorpresa; Amarone della Valpolicella “Maximus” DOCG.
La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici della Lessinia e dai nostri cicchetti.
Orari degustazioni: Venerdì e Sabato: 10.30, 12.00, 14.00, 16.00 e 18.00 – Domenica: 12.00, 14.00 e 16.00.
Per prenotare contattaci al 338.7066848 o all’indirizzo info@lavarinivini.it . Per ulteriori informazioni www.lavarinivini.it

Frassina – Strada Vallesina 3, Loc. Marango, Caorle (VE)
Domenica 12 novembre 2023, in occasione di “Cantine Aperte a San martino in Veneto”, dalle 14 alle 19 la cantina sarà aperta per degustazioni e visite guidate!
Alle 15:30 “I vini del mare a suon di Jazz”
Degustazione guidata da Lorena Ceolin di Ais Venezia che ci accompagnerà alla scoperta dei segreti più profondi dei nostri Chardonnay, Lison, Miglio e Merlot.
Posti limitati, prenotazione necessaria
Alle 17:30 concerto della “Bontuto Arkestra Social Jazz”
Info e prenotazioni: visite@frassina.it / +39 333 255 7529

Col Saldango – Via Barriera 41, Susegana (TV)
Data: sabato 11 novembre 2023
Orari approssimativi: dalle 8:30 alle 20:00 (ci riserviamo di comunicarvi prontamente un’eventuale modifica oraria).
Programma: degustazioni, visite in cantina, masterclass Wildbacher.

Fratelli Vogadori – Via Vigolo 16, Negrar di Valpolicella (VR)
Sabato 4 e 11, Domenica 5 e 12 Novembre 2023 aderiremo a “Cantine Aperte a San Martino in Veneto”; l’azienda sarà quindi aperta per condividere con i tantissimi appassionati la gioia del vino nuovo, delle ultime annate e di annate particolari per qualità come per i 3 Fradei, il nostro miglio vino: un vino da meditazione prodotto solo nelle annate migliori!
Ci saranno 4 visite guidate, sia sabato che domenica alle ore 10,30 e alle ore 15.
E’ richiesta la prenotazione via mail info@vogadorivini.it .
All’accettazione ci sarà il primo calice con il Garganega. Poi si inizierà con una passeggiata nei vigneti perché per avere un ottimo vino serve un’ottima uva. È davvero importante coltivare la vite rispettandola e rispettando l’ambiente, per questo motivo non utilizziamo diserbanti né pesticidi e nessun concime chimico: ed in vigneto lo si può vedere!
Entreremo quindi nella zona di fermentazione dove degusteremo il 100% Corvina e verranno svelati i segreti delle fermentazioni con i lieviti naturali, dei rimontaggi e delle differenze tra Rita e Amarone. In barricaia, con un calice di Amarone Classico, parleremo degli affinamenti e nella piccola bottaia 3 Fradei vi mostreremo le botti usate per il nostro miglior vino, appunto il 3 Fradei!
Saliamo poi nel fruttaio per degustare il 3 Fradei e vedere le uve in appassimento. Infine arriveremo nel wineshop dove termina la visita degustazione con il Rita.
Possibilità di dormire nelle camere a fianco della cantina!
Prezzo a persona: 25euro
Per informazioni: Alberto 3289417228 (anche whatsapp) – info@vogadorivini.it- https://www.vogadorivini.it

Cantina Brigaldara c/o Agriturismo Locanda Case Vecie, Via Casevecchie 8, Grezzana (VR)
Venerdì 3 e venerdì 10 Novembre dalle 11 alle 17:30
San Martino si avvicina e come tradizione vuole, accogliamo tutti i wine lover curiosi di assaggiare i nostri vini. Quest’anno la sede dell’evento Cantine Aperte a San Martino sarà il nostro nuovo Agriturismo Locanda Case Vecie, proprio dove si trova il nostro vigneto d’altitudine “Case Vecie”. In degustazione tutti i vini Brigaldara.
https://www.facebook.com/Brigaldara

Il Pianzio, Via Pianzio 66, Galzignano Terme (PD)
Sabato 11 e domenica 12 Novembre 2023: in Veneto ritorna “Cantine Aperte a San Martino”, l’evento autunnale più atteso da tutti i winelovers; la vendemmia è ormai finita, ed è il momento di scoprirne i frutti. Due giornate dedicate al vino e ai suoi abbinamenti, perché non c’è nulla di meglio che un calice di buon vino abbinato a prodotti tipici locali. Sarà un’occasione unica per godere delle gioie enogastronomiche immersi nei caldi colori dell’autunno.
Sabato 11 novembre
Degustazioni Guidate su prenotazione 25€ a persona
orari : 11.00 – 14.00 – 16.30
Comprende:
Degustazione di 4 vini
Abbinamento con un piatto di salumi e formaggi locali
Degustazione del nostro olio Evo Extravergine appena franto
E’ possibile aggiungere il dolce con un calice di Spumante a 5€
Domenica 12 novembre
L’evento si svolgerà dalle 11.00 alle 18.30.
Ingresso al banco d’assaggio con tasca, bicchiere e 4 calici di vino a scelta tra quelli in mescita: 15€/pp
La prenotazione non è necessaria ma la consigliamo se vuoi riservarti un posto a sedere. È possibile abbinare ai vini in degustazione piatti freddi con prodotti tipici locali.
Ecco le nostre proposte gastronomiche (non sono comprese nel prezzo d’ingresso):
Piatto Salumi e Formaggi
Focaccia Integrale Farcita – Crudo e Stracciatella
Focaccia Integrale Farcita – Pesto di Rucola, Pomodori Secchi e Polvere di Olive
Focaccia Integrale Farcita – Crema di Melanzana, Fiocchi di stracciatella, Polvere di capperi
Crostini con l’olio Evo Extravergine “Il Pianzio” appena franto
Durante la giornata di Domenica:
Ore 11.00 Intrattenimento musicale a cura del Complesso Strumentale di Galzignano Terme – “GalziBand”
Ore 14.00 Passeggiata alla scoperta dei nostri vigneti storici situati lungo le pendici del Monte Rua con brindisi finale – previa prenotazione
La passeggiata è gratuita per i partecipanti all’evento e verrà svolta con un minimo di 10 partecipanti. Per la modesta pendenza è consigliato un abbigliamento adeguato.
Presentazione restyling etichetta “Eremo”

Cantine Aperte a San Martino – 11 e 12 Novembre


+39 049 9130422
+39 340 176 3708
info@ilpianzio.it

 


Contatti e maggiori informazioni su “Cantine Aperte a San Martino 2023” in Veneto:
https://www.facebook.com/mtvveneto/
mtv@mtvveneto.it


Cosa: Cantine Aperte a San Martino 2023 in Veneto
Quando: da sabato 4 a domenica 12 novembre 2023
Dove: in tutte le cantine venete del circuito “Movimento Turismo del Vino” che aderiscono all’iniziativa