Eventi Enoturismo luglio 2022

Eventi Enoturismo luglio 2022

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di luglio 2022

In questo articolo raccoglieremo le informazioni relative a eventi di enoturismo di varia natura (visite in cantina, degustazioni, wine trekking, verticali, banchi d’assaggio, fiere, manifestazioni, ecc.) che si svolgeranno in Italia nel mese di luglio 2022 e che non hanno trovato il modo di essere promossi attraverso una singola pagina (dedicata) da pubblicare sul nostro portale (o della cui esistenza siamo venuti a conoscenza con un po’ di ritardo, quindi impossibilitati a pubblicizzarli con il dovuto anticipo).
Per tutti gli eventi di enoturismo, abbiamo indicato il luogo dove l’appuntamento si svolge, il nome, gli orari, i contatti (sito, email, telefono, pagine social, ecc.) e una breve descrizione (le notizie sono visualizzate in ordine crescente di data e, a ogni modo, sono tutte relative al mese di luglio 2022).
Di seguito l’elenco (in aggiornamento):

Quando: tutti i martedì dal 21 Giugno al 26 Luglio 2022
Dove: Tenute Tomasella, Via Rigole 103, Mansuè (TV)
Cosa: “Aperitivo In Cantina
Orario: dalle ore 19:00 alle ore 00:00
Contatti:
www.tenutetomasella.it/ritorna-aperitivo-in-cantina/
https://www.facebook.com/events/732044234610258/732177317930283/
Tel.0422850043
Whatsapp: Noemi 3386618051 – Serena 3346720257
noemi.b@tomasella.it – serena.m@tomasella.it
Descrizione: Ritorna in Tenuta l’appuntamento del martedì sera “Aperitivo In Cantina”. Tutti i martedì dal 21 Giugno al 26 Luglio, dalle ore 19:00 alle 24:00, nel grande parco che circonda la Tenuta si potranno degustare i vini Tenute Tomasella: bianchi, rossi e bollicine. Saranno poi tutti acquistabili con offerte esclusive per chi parteciperà all’evento. Oltre ai vini si potranno degustare prodotti selezionati del territorio. Ad accompagnare la festa il Dj Set di Mirco Portolan. La disponibilità di posti è limitata, la prenotazione è obbligatoria.

Quando: Tutti i weekend (sabato e domenica) di Luglio 2022
Dove: Azienda Agricola Cardin Elena – Cantina Terra Felice, via Marlunghe 19, Arquà Petrarca (PD)
Cosa: “Picnic a Cantina Terra Felice
Orario: dalle 10:30 alle 18:00
Contatti:
3477025928
info@cantinaterrafelice.it
https://www.cantinaterrafelice.it/picnic-a-cantina-terra-felice
Descrizione: Iniziamo la serie di eventi di enoturismo del mese di luglio 2022 con gli appuntamenti di Cantina Terra Felice che accoglie gli enoturisti per un picnic, sul prato o tra gli ulivi, tutti i weekend fino a domenica 31. E’ richiesta una coperta o cuscino per potersi sedere, mentre il cestino verrà consegnato all’arrivo in azienda. Il cestino sarà in realtà una cassetta di vino: una volta estratto il pranzo, potrà essere usata come tavolino dove appoggiare i calici. Al suo interno troverete il cibo (preparato da Claudia Fioraso del Clafè Lab di Padova), il vino, a scelta tra Chardonnay 2020, Gàrrulo sui lieviti 2018 e Pianoro 2015 (gli altri vini saranno a disposizione pagando un sovrapprezzo) e una mappa con le zone adibite all’area picnic, oltre a tovaglia di stoffa e tovaglioli, posate e acqua. La bottiglia di vino sarà consegnata in una ice-bag, che poi verrà lasciata in omaggio. Le prenotazioni vengono fatte telefonicamente o via email, entro il giovedì. Alla prenotazione si possono comunicare eventuali allergie a qualche alimento o se si preferisce, al menù proposto, un menù vegetariano o vegano.

Quando: dal 15 giugno al 14 settembre 2022, tutti i mercoledì
Dove: Cà Rovere, via Bocara 5, Alonte (VI)
Cosa: “Aperitivi in terrazza
Orario: dalle 18:00 alle 22:00
Contatti:
vendite@carovere.it
3473392298
Descrizione:
Il Classico in terrazza: tutti i mercoledì d’estate, in terrazza Cà Rovere, arrivano gli aperitivi. Per alleviare la settimana lavorativa e scappare dal caldo della città, vi aspettiamo in cantina dal 15 giugno 2022, ogni mercoledì dalle 18:00 alle 22:00, nella nostra nuova terrazza panoramica sui vigneti. Si potranno degustare i nostri vini abbinati a cicchetti tipici del territorio, ascoltare musica e gustarsi il tramonto di fine giornata.

Quando: i sabati di luglio e agosto 2022
Dove: Cascina Maddalena, via Maddalena 17, Lugana di Sirmione (BS)
Cosa: “Picnic nel Vigneto
Orario: dalle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/2222879964534630/2222879987867961/
Tel. 3460275513 (anche whatsapp)
info@cascinamaddalena.com
Descrizione: Tutti i sabati sera di luglio e agosto potrete gustare un delizioso picnic in un vigneto di Lugana DOC, circondato dai grappoli di Turbiana e gustare specialità locali accompagnate da una bottiglia di vino, scegliendo tra il Lugana DOC Capotesta, il rosato Rosanora e il rosso 7 Scurtoni. Un cestino per due persone comprende: salumi nostrani e formaggi con confettura di produzione propria, fantasia di verdure con humus, pane e grissini artigianali, risotto mela e salsiccia o con zucchine e fiori di zucca dell’orto, sbrisolona casereccia, 1 lt di acqua e una bottiglia di vino. Alle 19:30, per chi lo desidera, visita in cantina e aperitivo con bollicine metodo classico sotto al porticato. Si consiglia di portarsi dietro lo spray antizanzare e un telo per stendersi sull’erba. In caso di maltempo la serata si svolgerà sotto al porticato. Alla prenotazione si possono segnalare eventuali intolleranze alimentari e richiedere un menù baby.

Quando: Sabato 2 luglio 2022
Dove: Agricola Mevante, Via Madonna della Neve 1, Bevagna (PG)
Cosa: “In Scena da Mevante: teatro, vino e assaggi golosi in quattro atti” – Madame Rebine’ “Il Giro Della Piazza”
Orario: dalle 19:30
Contatti:
https://www.agricolamevante.com/categoria-prodotto/inscena-da-mevante/
apresciutti@agricolamevante.com
mob. +39 3472316190
Descrizione: quattro spettacoli andranno in scena di sabato, a distanza di tre settimane l’uno dall’altro; saranno preceduti da una visita ai vigneti di Sagrantino che circondano la cantina, e da una degustazione di vini con abbinamenti gastronomici.
Il Programma:
h.19:30 visita della cantina e dei vigneti con degustazione dei vini e assaggi gastronomici
h 21:30 spettacolo – Madame Rebine’ “Il Giro Della Piazza”

Quando: sabato 2 Luglio 2022
Dove: Cantina Noventa Botticino, via Merano 26, Botticino Mattina (BS)
Cosa: “In vigna al tramonto
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
www.noventabotticino.it
Tel. 3927732527 – 3491696199 – 030 2691500
info@noventabotticino.it
Descrizione: “In vigna al tramonto” sarà una piacevole serata da trascorrere degustando due bicchieri di vino (il rosato L’Aura e il Botticino DOC Noventa) serviti con stuzzichini del territorio, il tutto accompagnati dalla musica dell’Ankordis Trio (Miki Nishiyama al mandolino, Giuliana Ferraboli all’organetto e Cetti Schinocca al pianoforte). Per chi vuole la serata potrà proseguire con una cena, scegliendo direttamente in loco tra i piatti proposti in vasocottura dallo chef Paolo Bodon. La vasocottura è una tecnica realizzata in complessi passaggi a bassa temperatura che richiedono lunghe tempistiche e una profonda conoscenza culinaria. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria, da farsi ai contatti indicati entro il 30 Giugno.

Quando: domenica 3 Luglio 2022
Dove: Cantina Maeli, via Cesare Pollini 28, Torreglia (PD)
Cosa: “Aperitivo in Vigneto a Maeli
Orario: dalle ore 19:30 alle ore 23:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/762335364899602
Tel. 3803825750
info@maeliwine.com
Descrizione: Nella bella cornice dei Colli Euganei, la cantina Maeli e FEshion Eventi organizzano un aperitivo al tramonto, da gustare tra i vigneti, con la magica vista sulla Laguna di Venezia e le Dolomiti. I vigneti Maeli si trovano principalmente a Luvigliano di Torreglia, nelle Terre Bianche del Pirio, dove le vigne di Moscato Giallo sono profondamente radicate in terreni composti da scaglie marnose e rocce calcaree, e godono di un’ottima esposizione alla luce ed al calore del sole per buona parte del giorno, protetti dal Monte Pirio.
I vini in degustazione all’aperitivo sono i seguenti: “Dilante” 2019, da vecchie varietà autoctone col fondo; “Bianco Infinito” 2018, Moscato Giallo Veneto IGT; “Rosso Infinito” 2018, Colli Euganei Rosso DOC; “Maeli” 2020 bio, Colli euganei Fior D’Arancio DOCG Spumante
Sarà consegnato anche un cestino contenente focacce artigianali con pomodorini e verdure, un bicchiere di hummus di ceci e un cartoccio con prosciutto e dadolata di formaggio.
Costo 25€/persona comprensivi di telo da pic-nic, cestino FEshion e 2 calici di vino Maeli. Cauzione calici: 5€/persona. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti. Parcheggio in loco in via Cesare Pollini 28, segnalato in prossimità della Trattoria Al Pirio Da Giona
L’attività sarà riservata ad un massimo di 100 partecipanti: è necessaria la prenotazione tramite il form presente alla pagina https://feshioneventi.it/prodotto/aperitivo-vigneto-maeli/

Quando: mercoledì 6 Luglio 2022
Dove: Cantina Conte Collalto, Via XXIV Maggio1, Susegana (TV)
Cosa: “L’Aperitivo in Cantina
Orario: dalle ore 18:30 alle ore 21:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/364152249155328
http://www.cantine-collalto.it/
Tel. 3484480543
social@cantine-collalto.it
Descrizione: continuano gli eventi di enoturismo nel mese di luglio 2022 presso Conte Collalto, una delle più antiche realtà vitivinicole italiane, oggi di proprietà della Principessa Isabella Collalto de Croÿ. Sono oltre mille anni che il nome dei Collalto viene associato alla terra trevigiana e ad uno dei suoi frutti più preziosi e universali: il vino. L’azienda organizza per mercoledì 6 Luglio una degustazione di vini e gin della cantina. Alle ore 18.30 si darà inizio all’aperitivo con degustazione dei vini accompagnati da taglieri e cicchetti e sarà attivo il FoodTruck “L’Hamburghetto” che metterà a disposizione i suoi hamburgers 100% homemade 100% Castelletto. Previsto anche un intrattenimento musicale. L’ingresso è libero e adatto ad un pubblico di tutte le età.

Quando: giovedì 7 Luglio, giovedì 4 Agosto, giovedì 1 Settembre 2022
Dove: Cantina Kurtatsch, Strada del Vino 23, Cortaccia (BZ)
Cosa: “Aperitivo Panoramico
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.kellerei-kurtatsch.it/it/
https://www.facebook.com/cantinakurtatsch
Tel. 0471880115
info@kellerei-kurtatsch.it
Descrizione: serie di eventi di enoturismo nei mesi di luglio, agosto e settembre 2022. Vini pregiati, spuntini deliziosi, musica e vista mozzafiato! Ogni primo giovedì del mese (07 luglio, 04 agosto e 01 settembre) potete godere di una selezione di vini diversi e piatti abbinati sulla grande terrazza panoramica della cantina Kurtatsch. DJ selezionati offriranno un’atmosfera rilassata con i loro dischi in vinile. Registrazione obbligatoria.
07 luglio 2022: RED LIGHT Vini rossi leggeri con affettati locali, DJ set da DJ Toni Telefoni.
Biglietto d’ingresso acquistabile online a questo link
04 agosto 2022: HIGH LIGHT (registrazione disponibile a breve) Vini bianchi aromatici dalle zone alte con Sushi, DJ set da DJ VeloZiped (SundayBest, Merano).
01 settembre 2022: BIG BOTTLE NIGHT (registrazione disponibile a breve) I vini di punta in bottiglie formato Magnum con Mini-Beef-Burger e tartare di manzo locale, DJ set da DJ Aux. Habibi.

Quando: da giovedì 7 luglio 2022
Dove: Tenuta Ferrante, Contrada Costa di Chieti 65, Lanciano (CH)
Cosa: “Aperitivi in balconata al tramonto
Orario: dalle ore 17:30 alle ore 21:30
Contatti:
http://www.tenutaferrante.com/
Tel.3899091420
info@tenutaferrante.it
Descrizione: Giovedì 7 Luglio 2022 la Tenuta Ferrante di Lanciano (CH) inaugura la stagione estiva dei suoi eventi di enoturismo in cantina. Ogni giovedì, in un suggestivo scenario incontaminato, gli enoturisti verranno accolti da un gustoso aperitivo al tramonto, sfiziosità in abbinamento ai vini dell’azienda con vista panoramica mozzafiato. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

Quando: giovedì 7 luglio 2022
Dove: Cantina Kettmeir, via delle Cantine 4, Caldaro sulla Strada del Vino (BZ)
Cosa: “K-Picnic – In the vineyard
Orario: dalle ore 18:30 alle ore 21:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1044970642873756/1044970652873755
Tel. 0471 963135
info@kettmeir.com
Descrizione: Kettmeir vi aspetta tutti i giovedì (orario aperitivo) e le domeniche (orario brunch) di luglio, per farvi fare un salto nel passato e assaporare la tipica merenda altoatesina. Un calice di bollicine per darvi il benvenuto, seguito da un tour guidato della cantina con degustazione della pregiata Selezione Pinot Grigio Vigna Maso Reiner. L’esperienza si concluderà poi con un suggestivo picnic in vigna, a base di Frühstück Wein e prelibatezze gastronomiche altoatesine, tra cui Schüttelbrot, Speck, Kaminwurzen, Chutney e Formaggio. Prossime date e orari:
K-Picnic Sunset: il 7, 14, 21 e 28 luglio dalle ore 18:30 alle 21:00
K-Picnic Sunday: il 10,17, 24 e 31 luglio dalle ore 10:30 alle 13:00

Quando: giovedì 7 Luglio 2022
Dove: Torre Vinaria di Cantina Frentana, via Perazza 32, Rocca San Giovanni (CH)
Cosa: “L’Aperitivo del Giovedì
Orario: dalle ore 18:30 alle ore 23:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1224382288314024
Tel. 0872 60152 – 347.3977614 (whatsapp)
prenotazioni@cantinafrentana.it
Descrizione: Si riaccendono le luci del “Faro” di Rocca San Giovanni e si riparte con gli eventi estivi presso la Cantina Frentana, per tornare a vivere bellissimi momenti in compagnia di un buon vino. Da giovedì 7 luglio 2022 torna “l’Aperitivo del Giovedì“: calici di vino e una vista bellissima dalla cima della suggestiva Torre Vinaria. Prenotazione obbligatoria e posti limitati.

Quando: venerdì 8 Luglio 2022
Dove:Cantina Tommasi, via Ronchetto 4, Pedemonte (VR)
Cosa: “Aperitivo in dehor con 616n Drink & Food
Orario: dalle ore 18:30 alle ore 22:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/701625700908851
https://www.tommasi.com/
Tel. 045 7701266
wine@tommasi.com
Descrizione: La cantina Tommasi e il food truck “616n Drink & Food” vi aspettano per una serata unica e divertente a base di vino e street food gourmet, accompagnati dalla musica dei vinili di Radio Winko. I vini in mescita saranno i seguenti: Le Fornaci Lugana DOC; Rafael Valpolicella Classico Superiore DOC; Surani: Fiano Puglia IGT; Primitivo di Manduria DOC.
Si prega di specificare eventuali intolleranze o richieste vegetariane/vegane in fase di prenotazione. L’aperitivo include un calice a scelta tra i vini in mescita, un piatto entrée e la visita della cantina. Chi lo desidera, potrà proseguire la serata cenando con le proposte menù del food truck. Previsto un menù per i bambini. I posti disponibili sono limitati, pertanto è richiesta la prenotazione entro martedì 5 luglio.

Quando: venerdì 8 Luglio 2022
Dove: Cantina Le Vigne di San Pietro, via San Pietro 23, Sommacampagna (VR)
Cosa: “Il venerdì sotto le stelle
Orario: dalle ore 19:00 alle ore 00:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/444814647408319/444814654074985/
Tel. 3460366108 – 3297859891
invigna2019@gmail.com
Descrizione: serie di eventi di enoturismo nei mesi di luglio, agosto e settembre 2022. Venerdì 8 Luglio torna l’appuntamento del “Venerdì sotto le stelle” presso la cantina Vigne di San Pietro. Una serata a tema chiamata “Coachella Night” che sarà all’insegna del buon vino, dell’ottimo street food e dove una bellissima location ne farà da cornice. A partire dalle 19:00 ci sarà un aperitivo a bordo piscina e a seguire una cena in stile picnic con zona food truck. La prenotazione non è obbligatoria ma consente di avere uno sconto. L’evento è riservato ad un pubblico adulto. Il dress code (non obbligatorio, ma consigliato) è Coachella.
Le prossime date del “Venerdì sotto le stelle” sono il 12 Agosto e il 2 Settembre 2022.

Quando: venerdì 8 luglio 2022
Dove: Cantina Col Sandago, via Barriera 41, Susegana (TV)
Cosa: “Aperitivi al Tramonto
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/ColSandago/
Tel. 0438 64468
info@colsandago.it
Descrizione: L’8 luglio dalle ore 19.00 quarto appuntamento con Aperitivi al Tramonto: degustazioni dei vini dell’azienda con musica dal vivo. La degustazione sarà accompagnata in musica da Janetta Ledell Quartet. Prossimo appuntamento: 15 luglio 2022.


Quando: venerdì 8 luglio 2022
Dove: Cantina Col Sandago, via Barriera, 41, Susegana (TV)
Cosa: “Aperitivi al Tramonto
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/ColSandago/
Tel. 0438 64468
info@colsandago.it
Descrizione: L’8 luglio dalle ore 19.00 quarto appuntamento con Aperitivi al Tramonto: degustazioni dei vini dell’azienda con musica dal vivo. La degustazione sarà accompagnata in musica da Janetta Ledell Quartet. Prossimo appuntamento: 15 luglio 2022.

Quando: 8, 9 e 10 Luglio 2022
Dove: Teora (AV)
Cosa: “Wine & Taranta Fest
Orario: venerdì dalle ore 18:00; sabato e domenica dalle ore 16:00
Contatti:
https://www.facebook.com/PLTeora/
https://www.facebook.com/WineTarantaFest/
https://www.facebook.com/events/540425334322267
Descrizione: Finalmente si riparte. Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, torna a Teora, in provincia di Avellino, l’appuntamento con “Wine & Taranta Fest”. L’evento, in programma dall’8 al 10 luglio 2022, è pensato come un vero e proprio cammino enogastronomico, culturale e fieristico laddove, percorrendo le vie principali del paese, si assaporano vini pregiati locali e prodotti tipici messi a disposizione da cantine, aziende vinicole e chef qualificati; si osserva la capacità creativa dell’artigianato e si ascolta musica dal vivo.

Quando: sabato 9 Luglio 2022
Dove: Cantina Fasol Menin, via Fasol Menin 22/B, Valdobbiadene (TV)
Cosa: “Pic Nic tra le vigne del Valdobbiadene
Orario: dalle ore 19:30 alle ore 23:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/406613158093203/
https://feshioneventi.it/prodotto/pic-nic-fasol-menin/
Tel. 0423974262
info@fasolmenin.it
Descrizione: Cantina Fasol Menin in collaborazione con FEshion Eventi organizza per sabato 9 Luglio un picnic tra le vigne del Valdobbiadene. Una serata speciale che inizierà con l’aperitivo al tramonto e proseguirà con una cena picnic sotto i vigneti, accuratamente illuminati con particolari luci soffuse e allestiti per la serata. Il tutto contornato da un piacevole sottofondo musicale acustico sotto le stelle e da un bellissimo panorama tra le colline del prosecco di Valdobbiadene.
I vini a disposizione saranno due calici di prosecco Fasol Menin: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Cama” Brut e Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Leonte” Extra Dry. Menù baby su richiesta (da indicare tra le note) e disponibilità a preparare piatti personalizzati (ad esempio a causa di allergie) previa segnalazione in fase di prenotazione. La cena inizierà alle 20.00, con 100 posti disponibili. In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla settimana successiva. Prenotazioni al seguente link: https://feshioneventi.it/prodotto/pic-nic-fasol-menin/

Quando: sabato 9 Luglio 2022
Dove: Cantina Aldo Adami, Strada Valbusa 29, Custoza di Sommacampagna (VR)
Cosa: “Picnic in Vigna Sotto le Stelle”
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/424659455967187/
https://oooh.events/evento/picnic-invigna-sotto-le-stelle-azienda-agricola-aldo-adami-custoza-biglietti-2/
https://www.facebook.com/invigna/
invigna2019@gmail.com
Tel. 3460366108 – 3297859891
Descrizione: La serata si svolgerà nei vigneti dell’azienda agricola Aldo Adami, nel cuore delle “Terre del Custoza”, per scoprire il territorio attraverso la loro produzione. I vigneti, una coperta, le luci soffuse e il sottofondo musicale saranno la cornice perfetta di questo picnic. Per la serata sono previste due formule: il picnic e il dopocena. Nella formula picnic vi verrà assegnata una postazione e un cestino, con due diversi menù a scelta, entrambi contenenti una bottiglia di vino Adami (Bardolino, Chiaretto o Custoza). Disponibilità di menù per bambini, opzioni vegetariane e gluten free. La formula dopocena prevede invece l’ingresso alle 21:30 e un calice di vino, su prenotazione. Per tutti coloro che vogliono visitare la cantina e poter degustare 4 vini accompagnati da prodotti da forno, è previsto un turno dalle 19:00 alle 20:00, su prenotazione.
Durante la serata ci sarà anche una lotteria, con in palio una bottiglia di vino Aldo Adami.
In caso di maltempo il picnic sarà posticipato al venerdì successivo (15 Luglio). I biglietti non sono rimborsabili.

Quando: sabato 9 Luglio 2022
Dove: Cantina Rubiu, Strada Provinciale 86, Iglesias – Villamassargia (SU)
Cosa: “Calici Fest
Orario: dalle ore 18:30 alle ore 00:30
Contatti:
http://www.cantinarubiu.it/index.html
Tel. 349 176 0094
cantinarubiu@gmail.com
Descrizione: La Cantina Rubiu di Iglesias aprirà le sue porte per tutta l’estate con una serie di eventi a cadenza quindicinale chiamati “Calici Fest”, dove i protagonisti saranno le degustazioni al tramonto e la buona musica, per stare in compagnia dalle 18:30 sino alle 00.30.
Per ogni serata, la degustazione comprenderà 3 calici di vino, salumi, formaggi, scelta tra due primi e tanti altri stuzzichini in modo da poter degustare buona parte delle referenze della cantina. E’ gradita prenotazione in modo da poter bloccare i tavoli. Le prossime date previste per questa serie di eventi di enoturismo sono le seguenti: 23 Luglio, 6 Agosto e 20 Agosto 2022.

Quando: sabato 9 Luglio 2022
Dove: Cantinamena, Via Cisternense 17, Lanuvio (RM)
Cosa: “Aperimena
Orario: dalle ore 20:00
Contatti:
06 45557063
info@cantinamena.com
https://www.cantinamena.com/evento/aperimena-sabato-9-luglio-2022/
Descrizione: Continuano gli eventi di enoturismo per il mese di luglio 2022 di CantiAmena che vi aspetta per un buffet tra i filari con i vini aziendali in degustazione. Si parte alle ore 20.00 con la passeggiata guidata in vigna. Il menù prevede: crocchette di patate, supplì, olive ascolane, crostino di pane con olio CantinAmena e acciughe, cruditè di verdure in salsa, stecco di mozzarella e pomodorini, quadrotti di frittata, pasta fredda, affettati misti, formaggi misti, pane e focaccia, In accompagnamento verranno serviti 3 vini.
Prenotazione obbligatoria.

Quando: domenica 10 luglio 2022
Dove: Cantina Marconi, via Melano 25, San Marcello (AN)
Cosa: “Aperitivo con GastroBi
Orario: dalle ore 19:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/364606515696326
Tel. 333 9342025
commerciale@marconivini.it
Descrizione: La Cantina Marconi di San Marcello (AN) apre le danze degli eventi di enoturismo del mese di Luglio 2022 con la serata di domenica 10, un aperitivo nel verde dei suoi vigneti che inizierà alle 19:30. Ad accompagnare i vini ci sarà la cucina della bottega gourmet GastroBi di Loreto. La prenotazione è obbligatoria.

Quando: martedì 12 luglio 2022
Dove: Cantina Le Vigne di San Pietro, via San Pietro 23, Sommacampagna (VR)
Cosa: “Wine Experience…on the field – In giro per il mondo
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1565864253809703
Tel. 3357079555 – 3487688561 (entrambi anche whatsapp)
info@levignedisanpietro.it
Descrizione: Appuntamento estivo sulle colline di Sommacampagna: martedì 12 luglio la cantina Le Vigne di San Pietro vi porterà in Portogallo! Dalle ore 19:00 aperitivo con un calice a scelta dei vini dell’azienda e un piatto di entrée di benvenuto dal Portogallo fornito da Chiara Bertaiola di 616n Drink & Food. Chi lo desidera può fermarsi e cenare con le nuove proposte. Alla console il Dj Mark Fiore. Prenotazione obbligatoria. In caso di pioggia l’evento sarà annullato.

Quando: mercoledì 13 luglio 2022
Dove: Cantina Masi Tenuta Canova, via Cà Nova Delaini 1, Sacro Cuore – Lazise (VR)
Cosa: “Pizza in cantina
Orario: alle ore 19:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/339748881664624
Tel. 0457580239
canova@masi.it
Descrizione: Una serata conviviale che vedrà protagonisti la linea di vini biologici Fresco di Masi, interpreti di una rinnovata visione di sostenibilità e autenticità, e la pizza in diversi gusti, piatto simbolo del Made in Italy. Due le etichette proposte: Fresco di Masi Rosso e Fresco di Masi Bianco, due vini sinceri e all’insegna della genuinità, realizzati con una lavorazione essenziale dal vigneto al calice, per un’esperienza dal sapore autentico e semplice. La visita delle cantine e del Wine Discovery Museum completerà l’esperienza.

Quando: mercoledì 13 Luglio 2022
Dove: Corte Bertiera, Str. Berna 4, Brugneto di Reggiolo (RE)
Cosa: “Aperitivo in Corte
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://cortebertiera.it/
https://www.facebook.com/cortebertiera/
Tel. 3337340566
info@cortebertiera.it
Descrizione: Corte Bertiera è una pittoresca corte di campagna con aia, casa colonica e fienile messi a nuovo, circondata da campi e vigneti. La Corte ospita periodicamente iniziative legate all’enoturismo, svolte in particolare nei mesi estivi. L’intento è quello di promuovere prodotti ed eccellenze del territorio attraverso aperitivi e degustazioni. Il primo “Aperitivo in Corte” della stagione sarà organizzato in collaborazione con la Cantina di Gualtieri (https://cantinasocialegualtieri.it/) e si terrà mercoledì 13 Luglio dalle ore 19:00. Verrà presentato in anteprima un nuovo vino della cantina e la serata sarà accompagnata da musica dal vivo e street food con specialità reggiane. L’evento è gratuito ed è necessaria la prenotazione online sul sito: https://cortebertiera.it/#prenotaora

Quando: giovedì 14 luglio 2022
Dove: Tenuta Sette Ponti, via Sette Ponti 71, Castiglion Fibocchi (AR)
Cosa: “In vigna al tramonto
Orario: dalle ore 19:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/2892056561094737
Tel. 3453879426
fsl@tenutasetteponti.it
Descrizione: A Tenuta Sette Ponti torna l’evento “In Vigna al Tramonto”. Degustazione di 5 vini delle tenute toscane e siciliane con food pairing, un’esperienza immersi nei profumi e nei colori delle vigne. Solo su prenotazione.

Quando: giovedì 14 luglio 2022
Dove: Tenuta Case Marcosanti, via Chiesa di Camerano 369, Poggio Berni (RN)
Cosa: “Banchettando tra le Vigne dal Tramonto alle Stelle
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/704583110635549
Tel. 3283098639
info@vinicasemarcosanti.com
Descrizione: Tanti gli eventi di enoturismo in provincia di Rimini in questo luglio 2022. Un picnic immersi nel verde, dal tramonto fino al lume di stelle. La tenuta Case Marcosanti è un’azienda vitivinicola ma anche una location suggestiva per eventi: un curatissimo ed ampio giardino ospita la Locomotiva a vapore 740/912. L’esperienza in oggetto comincerà alle 19:00 con una visita ai vigneti, seguita da una visita alle cantine. La cena inizierà alle 20:00 e sarà accompagnata dai seguenti vini, a consumo illimitato: Don Giovanni (bianco frizzante IGP), La 740 (Bianco fermo IGP), Gigione (Sangiovese Rubicone IGP), Pompeo (Sangiovese Superiore DOP), Follia (Spumante Rosato Brut), Giullare (Spumante Brut), Dolcezza Mia (Albana Dolce DOCG). Il parcheggio suggerito è quello della chiesa fronte Tenuta. Evento solo su prenotazione sino ad esaurimento posti. Prenotazioni al seguente link: https://form.jotform.com/221315952252046

Quando: giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 luglio 2022
Dove: Scollina (location di Podere Bianchi di Coriano – RN), via Pedrara, Montescudo (RN)
Cosa: “Scollina sulla Luna
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/4966044186857392/
Tel. 3518273709 (whatsapp)
info@poderebianchi.it
Descrizione: Continuano gli appuntamenti di enoturismo per il mese di luglio 2022 di Podere Bianchi. Cena elegante in un campo di mais a Montescudo (per trovarlo seguire le indicazioni del cartello “Scollina”), con vista collina e scorci di mare, accompagnati da buon vino e golose pietanze. Novità dell’edizione 2022 sono le due tipologie d’ingressi: 1) Solo aperitivo: dalle ore 19:00 fino al tramonto con cinque postazioni per gustare l’aperitivo con vino di produzione Podere Bianchi illimitato; 2) Aperitivo + cena: dalle ore 19:00 fino alle 23:30 circa con cinque postazioni per gustare l’aperitivo e l’antipasto, per essere successivamente accompagnati al tavolo prenotato. Qui verranno servite due portate, dolce, e vino di Podere Bianchi in quantità illimitata. La serata avrà l’accompagnamento musicale di TribalNeed. Si replica giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2022. Prenotazioni tramite WhatsApp al numero 3518273709 indicando: nome, cognome, numero ospiti, eventuali varianti al menù (vegetariano, celiaco, intollerante ecc). Lo Staff e l’organizzazione sono interamente del Podere Bianchi.

Quando: venerdì 15 Luglio 2022
Dove: Cantina San Lorenzo, Contrada Casabianca 21, Castilenti (TE)
Cosa: “Cena in Vigna
Orario: dalle ore 19:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/562803415319300/562803425319299
https://www.sanlorenzovini.shop/pages/cena-in-vigna
Tel. 0861 999325
info@sanlorenzovini.com
Descrizione: Tornano le Cene in Vigna di San Lorenzo Vini, gli speciali appuntamenti estivi per vivere un’esperienza conviviale sotto un suggestivo cielo stellato. Musica di sottofondo ed una tavola imbandita tra i filari saranno la cornice di una serie di serate dedicate alla natura, al cibo ed al buon vino. Le serate si apriranno con un aperitivo a bordo piscina, seguito da una cena tra i filari delle vigne a base di piatti tipici della tradizione abruzzese ed una selezione delle etichette San Lorenzo espressamente pensata in abbinamento ai piatti serviti. Posti limitati, biglietti disponibili sul sito. Le prossime date in programma sono: 29 luglio, 5, 10, 21 e 26 agosto.

Quando: venerdì 15 luglio 2022
Dove: Cantina Ornina, Strada per Ornina 121, Castel Focognano (AR)
Cosa: “Cena in Vigna
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1020561515487810
Tel. 338 2381000
orninawine@gmail.com
Descrizione: Serata esclusiva nella splendida cornice della vigna dell’azienda agricola Ornina, con piatti ideati e preparati dallo chef Shady. Sarete accolti con un aperitivo itinerante nel boschetto antistante alle vigne alle ore 19:00, dove sarà possibile degustare proposte culinarie dagli abbinamenti intriganti. A seguire la serata si sposterà sul punto più panoramico dove sarà servita la cena con tre portate. I piatti ideati e creati dallo chef Shady saranno un connubio di tradizione, prodotti del territorio e innovazione. I vini Ornina, oltre ad essere presenti in alcuni dei piatti proposti, saranno abbinati sapientemente così da avere un’esperienza unica ed indimenticabile. Posti limitati.

Quando: venerdì 15 luglio 2022
Dove: Tenuta del Priore, Via Masseria Flaiani 1, Collecorvino (PE)
Cosa: “Cena con il Vignaiolo
Orario: dalle ore 20:30
Contatti:
https://www.facebook.com/tenutadelpriore/
Tel. 339 3065676 – 320 956 6450
info@priore.it
Descrizione: Tenuta del Priore vi aspetta nel suo Anfiteatro Naturale, per una piacevolissima serata, coccolati e guidati in una degustazione sensoriale, buon cibo e un Magico live. La serata prevede una degustazione seguita da una cena in Area Garden. Musica dal vivo sotto le stelle con il duo Voce + Sax “Father&Daughter duo”

Quando: venerdì 15 luglio e venerdì 22 luglio 2022
Dove: Azienda Agricola Monte Cicogna, via delle vigne 6, Moniga del Garda (BS)
Cosa: “Apericena in Vigna” e “Cena in Vigna
Orario: dalle ore 19:30 l’Apericena; dalle ore 20:00 la Cena
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1042585623035013
https://www.facebook.com/events/539604051211999
Tel. 0365503200 – 3473345707
info@montecicogna.it
Descrizione: Doppio appuntamento con la cantina Monte Cicogna di Moniga del Garda. Venerdì 15 luglio, a partire dalle 19:30, apericena in vigna (3 calici, salumi, formaggi locali e riso freddo) con dj set di accompagnamento; venerdì 22 luglio, invece, dalle 20:00 si terrà una cena in vigna a contatto con i filari, tutti seduti ad un’unica tavola, per un’esperienza di gusto con musica di accompagnamento. La prenotazione alla cena è obbligatoria.

Quando: sabato 16 Luglio 2022
Dove: Palazzo Montanari, via Bure alto 11, Bure di S. Pietro in Cariano (VR)
Cosa: “Picnic in Vigna Sotto le Stelle
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/720395269077603
https://oooh.events/evento/pic-nic-invigna-sotto-le-stelle-palazzo-montanari-valpolicella-biglietti-2/
https://www.facebook.com/invigna/
invigna2019@gmail.com
Tel. 3460366108 – 3297859891
Descrizione: La serata si svolgerà nell’affascinante giardino presso il roccolo di Palazzo Montanari, con vista sui vigneti. Palazzo Montanari è una villa padronale trecentesca situata sulla collina di Bure nel cuore della Valpolicella Classica. I vigneti, una coperta, le luci soffuse e il sottofondo musicale saranno la cornice perfetta di questo picnic. Per la serata sono previste due formule: il picnic e il dopocena. Nella formula picnic vi verrà assegnata una postazione e un cestino, con due diversi menù a scelta, entrambi contenenti una bottiglia di vino di Palazzo Montanari (Valpolicella Classico). Disponibilità di menù per bambini, opzioni vegetariane e gluten free. La formula dopocena prevede invece l’ingresso alle 21:30 e un calice di vino, su prenotazione. Per tutti coloro che vogliono visitare la cantina e poter degustare la produzione, è possibile prenotare la visita guidata alla villa più degustazione di Valpolicella Classico e Valpolicella Classico Superiore Ripasso. Sono previsti due turni (Turno 1:18.30-19.30; Turno 2:19:00 – 20.00) con un massimo di 20 persone a turno.
Durante la serata ci sarà anche una lotteria, con in palio una bottiglia di vino Palazzo Montanari.
In caso di maltempo il picnic sarà posticipato al venerdì successivo (22 Luglio). I biglietti non sono rimborsabili.

Quando: domenica 17 luglio 2022
Dove: Cantina La Salceta, Via Setteponti Levante 54B, Loro Ciuffenna (AR)
Cosa: “Wine is in the Air: Jappo Lunchy
Orario: alle ore 17:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/735648404411445
Tel. 3440109342
mail@lasalceta.it
Descrizione: In collaborazione con OKO Giappo Mama’s Kitchen ritorna a La Salceta, l’autentica cucina giapponese di famiglia. Un percorso incredibile in una vera cena giapponese con tanti diversi piatti preparati dalle mani sapienti di Kyoko Kobayashi e Momoko Kawata, a cui abbinare in libertà i vini La Salceta: Osato, Ruschieto e Nocetta. Sarà presente anche Giovanni Baldini, patron di FirenzeSaké, che aprirà la strada verso la conoscenza del famoso fermentato di riso giapponese con due delle sue tipologie di Saké, selezionati per l’occasione e importati in esclusiva per l’Italia. Per terminare in dolcezza la serata, ci sarà in giardino Claudio Cavaliere e il carretto dei gelati di Cassia Vetus – Terranuova Bracciolini, con i suoi gusti scelti per l’occasione. Prenotazione obbligatoria, che sarà convalidata solo dopo il pagamento della quota.
La Salceta è tra i promotori della Denominazione d’Origine Vald’Arno di Sopra DOC, che ha l’obiettivo di tutelare e promuovere i vini e la viticoltura di qualità del Vald’Arno.

Quando: giovedì 21 luglio 2022
Dove: Cantina Casale dello Sparviero, Località Casale 93, Castellina in Chianti (SI)
Cosa: “Cena in Vigna
Orario: dalle ore 18:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/600167901426811
Tel. 0577743228 – 3406469822 (whatsapp)
info@casaledellosparviero.com
Descrizione: La magica atmosfera delle sere d’estate, i vini della cantina Casale dello Sparviero e una cena tra i filari in pieno stile toscano. L’appuntamento è per il 21 luglio con ingresso alle ore 18:30 e aperitivo al tramonto. A seguire alle ore 20:00 cena “esperienza di gusto toscano”. Le prenotazioni chiudono il 19 luglio (capienza massima 50 persone).

Quando: giovedì 21 luglio 2022
Dove: Cantina L’Astemia Pentita, via Crosia 40, Barolo (CN)
Cosa: “Il vino è musica
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://visit.astemiapentita.it/it/
Tel. 0173560501
visit@astemiapentita.it
Descrizione: Giovedì 21 Luglio a partire dalle 19, aperitivo in terrazza con musica dal vivo. Prenotazione obbligatoria. Sarà un’occasione per assaporare i vini dell’Astemia Pentita, al calice o in bottiglia, gustando anche qualcosa da mangiare. Si paga quello che si consuma. L’azienda sorge nel territorio di Barolo, sulla collina dei Cannubi, dove il crinale che ospita i vigneti più preziosi delle Langhe inizia a salire verso il centro del paese.

Quando: giovedì 21 luglio 2022
Dove: Cantina Franco Galli, via Pianventena 681, San Giovanni in Marignano (RN)
Cosa: “e…State in Vigna
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/CantinaFrancoGalli
Tel. 3714595221 (whatsapp)
info@cantinafrancogalli.it
Descrizione: Torna anche quest’anno la musica live nella vigna della Cantina Franco Galli. Il 21 luglio i protagonisti della serata saranno i “The Ironsides”. Musica live, un po’ di cibo e tanto buon vino. La prenotazione è consigliatissima.

Quando: giovedì 21 luglio 2022
Dove: Cantina Villa La Ripa, Località Antria 38, Arezzo
Cosa: “Aperitivo a Poggio Gallo
Orario: dalle ore 18:30
Contatti:
https://www.facebook.com/villalaripaarezzo/
Tel. 3343523741
villalaripaarezzo@gmail.com
Descrizione: Un aperitivo al calar del sole in una meravigliosa location immersa nel verde, con la vista che si perde tra scenari ricamati di vigneti e la semplicità di sedersi sull’erba tra i filari. La serata di giovedì 21 luglio sarà allietata dalle prelibatezze del chiosco di Rossano, dalla musica e naturalmente dai vini Villa La Ripa. L’evento non si svolgerà in Villa, ma nel vigneto di Poggio Del Gallo (indirizzo preciso consultabile al seguente link: https://g.page/poggio-del-gallo?share). E’ consigliabile portarsi un telo per potersi rilassare tra i filari, degustando un calice di vino che potrete acquistare in loco ed assaporando un panino farcito con salumi tipici toscani, preparato sul momento. Disponibili anche opzioni vegetariane su richiesta. Costo ingresso: 5 € cauzione calice + ciò che viene consumato in loco. In caso di maltempo l’evento sarà posticipato. Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdfFCEB5qfct8ofa-W-5lifXNw-KzeJ3KywEHH_00KGpJ89tg/viewform

Quando: venerdì 22 luglio 2022
Dove: Tenuta Canto alla Moraia, via Setteponti 53A, Castiglion Fibocchi (AR)
Cosa: “Serate d’inCANTO
Orario: dalle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/TenutaCantoAllaMoraia/
Tel. 3473898314 – 3357772501
eventi@tcmoraia.com
Descrizione: Tanti gli eventi di enoturismo nel mese di luglio 2022 nella provincia di Arezzo (sempre molto attiva). Apericena spettacolo dedicato all’amore, con prodotti del territorio e degustazioni di vini biologici e biodinamici. La terza Serata d’InCanto sarà dedicata al più nobile dei sentimenti… declinato in ognuna delle sue sfaccettature, per riflettere, sognare e ridere insieme! Noidellescarpediverse presenta “Eros e i suoi Fratelli”. Il Teatro, il vino e le stelle di Tenuta Canto alla Moraia vi aspettano!

Quando: venerdì 22 luglio 2022
Dove: Cantina Transit Farm, via Valle Zaccona 25/A, Fara Vicentino (VI)
Cosa: “Transit Farm experience
Orario: dalle ore 19:00 alle ore 23:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/749360559740845
Tel. 3474845958 (whatsapp)
lara@transitfarm.com
Descrizione: Tanti gli eventi di enoturismo nel mese di luglio 2022 nella provincia di Vicenza (sempre molto attiva).Degustazione vini, cicchetti e musica. Una serata dedicata alla degustazione dei vini biologici certificati dell’azienda, accompagnati da gustosissimi cicchetti: arrosticini, hamburger e taglieri di affettati e formaggi! Durante la serata musica dal vivo con “Sofia Borgo Acoustic Trio”. Solo su prenotazione.


Quando: venerdì 22 luglio 2022
Dove: Agricola Ronchi, via Valle di Mompiano 80, Brescia
Cosa: “Al chiaro di luna
Orario: dalle ore 19:30
Contatti:
https://www.facebook.com/AziendaAgricolaRonchi
Tel. 3891659842
agricolaronchibrescia@gmail.com
Descrizione: Concerto di pianoforte in vigna del maestro Fabio Mancini, con degustazione dei vini Ronchi. L’ingresso è previsto per le ore 19:30, a cui farà seguito un primo concerto al tramonto, alle ore 20:00. Alle 20:45 ci sarà la degustazione, seguita da un altro concerto al chiaro di luna, alle ore 21:45. I brani eseguiti saranno di Bach, Couperin, Mozart, Beethoven, Czerny, Schubert, Chopin, Debussy e Rachmaninov. Possibile assistere anche al solo concerto, a 10 euro.

Quando: venerdì 22 luglio 2022
Dove: Cantinamena, Via Cisternense 17, Lanuvio (RM)
Cosa: “Note in AperiMena
Orario: dalle ore 20:00
Contatti:
06 45557063
info@cantinamena.com
https://www.cantinamena.com/evento/note-di-aperimena-venerdi-22-luglio-2022/
Descrizione: Continuano gli appuntamenti di enoturismo nel mese di luglio 2022 a CantinAmena. Si parte alle ore 20.00 con la passeggiata guidata in vigna sorseggiando vino accompagnati da musica dal vivo. Buffet servito: Bocconcini salumi misti, Maritozzetto al vapore con broccoletti e speck croccate, Prosciutto di montagna, misto di caciotte semi-stagionate con confetture, Bocconcini di bufala, Insalata di orso perlato con verdure croccnti, Gnocchetti gratinati con radicchio e zafferano, Polpettone con cuore di scamorza, Fesa di tacchino in carpone, roast beef in salsa verde, Verdure grigliate (melanzane, peperoni, cipolline borrettane), Zucchine alla scapece e provola affumicata
pane casereccio, Si prega di segnalare evntuali intolleranze nelle note con la prenotazione.
In accompagnamento verranno serviti 3 vini
Prenotazione obbligatoria con pagamento entro il 20/7/2022

Quando: venerdì 22 luglio 2022
Dove: Cantina Fioravanti Onesti, via XXV Aprile 6, San Biagio di Callalta (TV)
Cosa: “Aperifido & Flower
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/583843436446688
Tel. 0422797118
info@fioravantionesti.it
Descrizione: Tanti gli eventi di enoturismo nel mese di luglio 2022 nella provincia di Treviso (sempre molto attiva). La bellezza dei fiori di Floralina si unisce al mondo cinofilo di DeCouture in un unico evento venerdì 22 luglio 2022 dalle ore 19:00. Potrete venire gratuitamente con i vostri amici a 4 zampe a provare attività e giochi con i nostri educatori, il tutto nella suggestiva location della Villa Fioravanti Onesti a San Biagio di Callalta. Non mancherà la possibilità di gustare il vino della cantina locale e l’occasione di acquistare i bouquet di Floralina, creati con i fiori freschi di casa sostenibili e di stagione. Vi consigliamo di prenotare il vostro posto per poter svolgere al meglio le attività con tutti i cani. Entrata libera.

Quando: venerdì 22 e sabato 23 luglio 2022
Dove: Podere Bianchi, via Campo 9, Coriano (RN)
Cosa: “CircoliAmo
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/759903618480715
Tel. 3518273709 (whatsapp)
info@poderebianchi.it
Descrizione: Tornano gli appuntamenti di enoturismo nel mese di luglio 2022 di Podere Bianchi e torna “CircoliAmo”, la cena itinerante di Podere Bianchi. Tutti i dettagli sono reperibili nell’articolo che abbiamo dedicato all’appuntamento del 1 luglio dello stesso evento, raggiungibile al seguente link: https://incantina.info/eventi-enoturismo/eventi-enoturismo-emilia-romagna/eventi-enoturismo-rimini/circoliamo/
Novità di questo appuntamento: sabato 23 Luglio oltre alla musica dal vivo ci sarà uno spettacolo pirotecnico

Quando: sabato 23 luglio 2022
Dove: Tenuta Ferrante, via Costa di Chieti 65, Lanciano (CH)
Cosa: “Cena in Vigna
Orario: dalle ore 19:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/514508037139734
Tel.3899091420
info@tenutaferrante.it
Descrizione: Sabato 23 luglio Tenuta Ferrante inaugura la quarta edizione delle sue celebri cene in vigna, un’esperienza tra i filari per le quali la Tenuta è stata una pioniera in Abruzzo. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

Quando: sabato 23 luglio 2022
Dove: Tenuta di Frassineto, Strada Vicinale del Duca 14, Arezzo
Cosa: “Picnic in Tenuta
Orario: dalle ore 16:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/540822640822321
Tel. 3714956539
shop@tenutadifrassineto.com
Descrizione: Tenuta Di Frassineto è lieta di presentare un nuovo evento, nel cuore della bellissima Toscana: un picnic in Tenuta. Il giardino della Fattoria, vi attenderà con coperte, cuscini, balle di fieno, musica di sottofondo, per rendere la vostra esperienza più unica possibile. Al vostro arrivo vi sarà affidato un cestino da Pic Nic ricco di pietanze ed una bottiglia di vino a scelta tra rosso, bianco e rose. Evento su prenotazione – Posti limitati.

Quando: sabato 23 luglio 2022
Dove: Podere Bellosguardo, Località Santa Maria a Poppiena 12A, Pratovecchio (AR)
Cosa: “Verticale di Syrah
Orario: dalle ore 19:00 alle ore 21:00
Contatti:
https://www.stradadelvino.arezzo.it/verticale-di-syrah-podere-bellosguardo-23-luglio-dalle-1900-alle-2100/
Tel. 3339131370
bellosguardo.miraglia@virgilio.it
Descrizione: Il più classico e interessante degli eventi di enoturismo, tra quelli del mese di luglio 2022, a Podere Bellosguardo. Le degustazioni cominciano facendo un giro nella vecchia vigna con visita in cantina, accompagnati dal Sommelier Renato Miraglia. Il Sommelier vi farà degustare i vini migliori, partendo dall’annata del 2013 al 2018. La sua minuziosa descrizione vi aiuterà a capire il vero gusto del vino e le sue componenti che l’hanno reso unico. L’evento si terrà nella tenuta e la degustazione verrà accompagnata da spuntini con prodotti tipici del posto. Prenotazione obbligatoria. Costo degustazione 40 €.

Quando: Sabato 23 e domenica 24 luglio 2022
Dove: Azienda Agricola Manuelina, Frazione Ruinello di Sotto 3/a, Santa Maria della Versa (PV)
Cosa: “Pizza & Pinot
Orario: alle ore 10:30 e alle ore 15:30
Contatti:
+39 0385 278247
https://www.manuelina.com/prenota-online/?re-product-id=222461
Descrizione: Sabato 23 e domenica 24 luglio 2022 proponiamo una degustazione speciale di tre calici di vini da uve pinot nero, sia spumantizzate come Metodo Classico sia vinificate in rosso, accompagnati da tre diversi gusti di pizza.
L’esperienza include:
1) visita dei vigneti
2) visita della cantina
3) degustazione di tre diversi calici di vini da uve pinot nero accompagnati da tre diversi gusti di pizza.
137 Brut Metodo Classico VSQ (100% pinot nero)
Pizza rossa alle verdure grigliate
145 Brut Rosé Metodo Classico VSQ (100% pinot nero)
Pizza alla mozzarella di bufala e acciughe
Solonero, rosso giovane da uve 100% pinot nero
Pizza alla salsiccia
Orari dell’accoglienza in azienda:
tassativamente ento le ore 10:30 (per le degustazioni della mattina)
tassativamente entro le ore 15:30 (per le degustazioni del pomeriggio).
Durata dell’esperienza: 90 minuti circa.
Vi preghiamo di comunicarci al momento della prenotazione eventuali allergie alimentari o richieste particolari.
I cani sono i benvenuti, ma devono essere tenuti al guinzaglio e non possono entrare nei locali di vinificazione. I cani di grossa taglia devono portare la museruola.
Le degustazioni si effettuano solo su prenotazione chiamando il +39 0385 278247.

Quando: domenica 24 Luglio 2022
Dove: Cantina Cà dei Frati, via Frati 22, Lugana di Sirmione (BS)
Cosa: “Visita – Degustazione – Pranzo
Orario: dalle ore 11:00
Contatti:
http://www.cadeifrati.it/
mariachiara@cadeifrati.it
Descrizione: Visita esclusiva in cantina con un sommelier della famiglia della durata di circa 1 ora, a cantina chiusa, per scoprire il territorio e la DOC Lugana, camminando tra botti di rovere francese. Degustazione di 3 vini (generalmente bollicina, bianco, rosso) con salatini artigianali della pasticceria di famiglia La Fenice. Per concludere l’esperienza, alle ore 13:00 pranzo vista lago con menù all’amarone Pietro Dal Cero DOCG presso La Lugana Trattoria & Hotel Parco al Lago. Per lo spostamento dall’azienda al locale non sono previsti mezzi di trasporto. Ogni cliente autonomamente deve provvedere allo spostamento. I posti sono molto limitati e c’è obbligo di prenotazione. E’ possibile effettuare modifiche al menù (con preavviso) per intolleranze o vegetariani.

Quando: giovedì 28 luglio 2022
Dove: Cantina Frentana, via Perazza 32, Rocca San Giovanni (CH)
Cosa: “Aperitivo del Giovedì
Orario: dalle ore 19:30
Contatti:
https://www.facebook.com/cantina.frentana.9/
Tel. 087260152 – 3473977614 (whatsapp)
prenotazioni@cantinafrentana.it
Descrizione: Giovedì 21 luglio presso la Torre Vinaria della cantina Frentana si terrà la terza data dell’Aperitivo del Giovedì, una serata con i vini Frentana accompagnata da note di musica jazz. Prossime date: 4, 11 e 25 agosto 2022. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Quando: giovedì 28 luglio 2022
Dove: Fattoria di Poggiopiano, via dei Bassi 13, Girone, Fiesole (FI)
Cosa: “Poggiopiano OSA! Sulle note di un Pic Nic…
Orario: dalle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/808006133909093/
Tel. 0556593020
info@poggiopiano.it
Descrizione: Un tramonto bucolico a suon di Folk accompagnato da un picnic d’autore e, ovviamente, del buon vino! Menù a cura di OSA Bistrot. I vini in degustazione: Erta al Mandorlo – Bianco di Toscana IGT 2020; Com’Era – Rosso di Toscana IGT 2015; VinOrange – Bianco di Toscana IGT 2018 – lunga macerazione sulle bucce. Sarà possibile assaggiare tutti e 3 i vini e scoprire brevemente la loro storia, per poi scegliere il preferito, da gustare con il pic nic. La Fattoria prega di comunicare al momento della prenotazione eventuali intolleranze e allergie.

Quando: venerdì 29 luglio 2022
Dove: Tenute Salvaterra, via Cengia 85, San Pietro in Cariano (VR)
Cosa: “Sound Vs Wine
Orario: dalle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/tenutesalvaterra/
Tel. 0456859025
info@tenutesalvaterra.it; info@salvaterra.com
Descrizione: Un’esperienza che vi farà rilassare, l’incontro e la fusione tra il suono e il vino. Alle ore 20:00 visita in cantina e degustazione di 4 vini: Pinot Grigio 2021, Falia Rosé, Valpolicella, Superiore. Dalle ore 21:00 rilassamento sonoro.

Quando: venerdì 29 luglio 2022
Dove: Podere Castorani, via Castorani 5, Contrada Oratorio, Allano (PE)
Cosa: “La Cena in Vigna
Orario: non fornito
Contatti:
https://www.facebook.com/vini.castorani
Tel. 3394827905
cecilia@castorani.it
Descrizione: Venerdì 29 luglio avrete l’opportunità di vivere l’emozione di una cena tra gli ulivi secolari della tenuta Castorani. Una tavola imbandita sotto le stelle in un paesaggio che vi lascerà senza fiato, allietati dai vini dell’azienda, alla scoperta di un’atmosfera magica.

Quando: venerdì 29 luglio 2022
Dove: Cantina Feudo Antico, Contrada San Pietro 25, Tollo (CH)
Cosa: “Osservazione Astronomica alla Cantina Feudo Antico
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/2842739706031959
Tel. 08719625253
info@feudoantico.it
Descrizione: Notte di stelle con osservazione astronomica in Abruzzo presso la Cantina Feudo Antico in provincia di Chieti. Una notte all’insegna del buon vino e delle stelle. La sede di Feudo Antico è situata nel cuore delle campagne abruzzesi. La perseveranza e la passione profuse nella grande arte del vino, unite alla costante ricerca e volontà di innovarsi, rappresentano le chiavi del successo di questa realtà agricola. A Feudo Antico storie antiche di tradizioni e terra si uniscono alle meraviglie della volta celeste. I partecipanti alla serata avranno l’occasione di assistere ad una sessione di orientamento astronomico, volta a riconoscere le costellazioni e le stelle caratteristiche del periodo. L’AstroTour, l’osservazione astronomica al telescopio, sarà curata da un operatore esperto di Astronomitaly, con un ricco menù di oggetti celesti: le splendenti Vega, Deneb e Altair del Triangolo Estivo; stelle doppie come Albireo; i pianeti Giove e Saturno, insieme a splendidi oggetti deepsky come l’ammasso globulare M15.

Quando: venerdì 29 luglio 2022
Dove: Cantine Mucci, Contrada Vallone di Nanni 65, Torino di Sangro (CH)
Cosa: “Mucci Summer Party
Orario: dalle ore 18:00
Contatti:
https://www.facebook.com/CantineMucci
Tel. 0873913366 – 3663971655
eventi@cantinemucci.com
Descrizione: Gli eventi di enoturismo del mese di luglio 2022 delle Cantine Mucci terminano con questa festa estiva, dando appuntamento ad agosto. Dalle ore 18:00 dj set Marco Diba, a seguire live con i Duca’s Band. Per l’occasione verranno realizzati cocktail con i vini Mucci. Finger food di pesce, specialità gastronomiche locali e altre sorprese!

Quando: venerdì 29 luglio 2022
Dove: Cantina Noventa, Tenuta Pozzetto, Botticino Mattina (BS)
Cosa: “Streghe Al Chiaro Di Luna
Orario: dalle ore 21:00
Contatti:
https://www.facebook.com/noventabotticino.it/
Tel. 3927732527 – 3491696199
info@noventabotticino.it
Descrizione: Suggestive letture a cura di Elena Guitti, direttrice artistica del Piccolo Teatro Libero di Sanpolino. Nella splendida cornice notturna della vigna in collina, un avvincente viaggio a lume di candela attraverso la storia: “caccia alle streghe, racconti e sortilegi a cavallo di scopa”. Una magica serata al chiaro di luna tra viaggi nella storia, racconti e incantesimi. L’ingresso (15 euro adulti, 10 euro ragazzi) è comprensivo di un bicchiere di vino DOC Botticino. Prima dello spettacolo, per chi lo desidera, possibilità di degustare gratuitamente tutti i vini Noventa nell’antica scuderia del cascinale in vigna. Per prenotare (entro il 25 luglio) iscriversi al link https://noventabotticino.it/vini-noventa/streghe-al-chiaro-di-luna/
Lo spettacolo è sconsigliato ad un pubblico di bambini. Per il parcheggio, seguire scrupolosamente le seguenti indicazioni: presso il Ristorante Trattoria Eva, via Gazzolo 75, Botticino. Seguire le indicazioni in loco per raggiungere la vigna.

Quando: venerdì 29 luglio 2022
Dove: I Magredi, Via del Sole 15, S. Giorgio della Richinvelda (PN)
Cosa: “Costata in Vigna
Orario: alle ore 20:00
Contatti:
333 1663336
anna@imagredi.com
Descrizione: Gli eventi di enoturismo del mese di luglio 2022 de “I Mafredi” terminano con questa cena in vigna (dando appuntamento ad agosto) in collaborazione con “Carantan Brace e Cultura”, presso il vigneto circolare della cantina.
Aperitivo della cantina
Costata 1kg ca.
Contorno di patate al forno
Dessert IL CARANTAN
Una bottiglia a scelta ogni due persone: Cabernet Franc I Magredi,
Cabernet Sauvignon I Magredi o DivinOtello I Magredi
Prenotazione obbligatoria
In caso di maltempo la serata è posticipata al 3 agosto 2022.

Quando: sabato 30 luglio 2022
Dove: Cantina Maeli, via Cesare Pollini 28, Torreglia (PD)
Cosa: “L’ostrica Clò, la cozza Mitilla, il vino Maeli
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1932119576980558
Tel. 3803825750
prenotazioni@maeliwine.com
Descrizione: Sabato 30 Luglio vi aspetta un’esperienza esclusiva nel vigneto a Luvigliano di Torreglia della cantina Maeli. Assaggerete due eccellenze, una addirittura in anteprima, che sono frutto della passione, dell’impegno e della grande esperienza di due pescatori speciali. Da pochi anni infatti a Chioggia, in piena laguna a sud di Venezia, Gianluca Aresu alleva l’ostrica Clò, una rarità che avrete la fortuna di assaggiare per la prima volta al di fuori di Chioggia proprio in questa serata. Clò è un’ostrica speciale, che impiega ben 16 mesi per giungere a maturazione e che affina in una riserva naturalmente ricca di alghe, che le donano note aromatiche distintive. A quest’ostrica croccante e sapida verrà abbinato un vino Maeli altrettanto speciale a sorpresa. Inoltre direttamente dal mare di Pellestrina assaggerete anche la cozza Mitilla di Lorenzo Busetto, un’altra eccellenza ben nota in regione. La degustazione prevede 3 ostriche Clò con Vino Maeli a sorpresa, bruschetta e cozze Mitilla abbinate a “Dilante” 2020, da vecchie varietà autoctone col fondo, imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia, e infine cozze Mitilla in saore abbinate a “Bianco Infinito” 2018, Veneto IGT. L’evento si svolgerà in modalità pic-nic, con telo non fornito. Parcheggio presso trattoria Al Pirio da Giona, in via Cesare Pollini 28, Luvigliano di Torreglia

Quando: domenica 31 luglio 2022
Dove: Cantina Case Marcosanti, via Chiesa di Camerano 369, Poggio Berni (RN)
Cosa: “Aperivigna
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/788698868790516/
Tel. 3283098639
info@vinicasemarcosanti.com
Descrizione: Gli eventi di enoturismo del mese di luglio 2022 di Case Marcosanti terminano con questa “Aperivigna” (dando appuntamento ad agosto), l’apericena esperienziale, una serata unica immersi nel capolavoro naturale della cantina con un panorama mozzafiato. L’esperienza comincerà alle 19.00 con una visita ai vigneti, accompagnata da una visita alle cantine. A seguire alle 20:00 verranno servite specialità culinarie abbinate ai seguenti vini: Don Giovanni (Vino Bianco Frizzante IGP), La 740 (Vino Bianco Fermo IGP), Gigione (Sangiovese Rubicone IGP), Pompeo (Sangiovese Superiore DOP), Follia (Spumante Rosato Brut), Giullare (Spumante Brut), Dolcezza Mia (Albana Dolce DOCG). L’evento è in formula “open wine”, ossia a consumazione illimitata, ed è solo su prenotazione, fino ad esaurimento posti. Il parcheggio suggerito è quello della Chiesa fronte Tenuta.