Sabato 29 e domenica 30: gli eventi di fine gennaio 2022 delle cantine della Strada del vino del Trentino (visite e degutazioni)
Cantine e distillerie vi aspettano durante tutto l’arco dell’anno con degustazioni, passeggiate tra i vigneti, enotour e visite guidate nelle zone produttive in assoluta sicurezza! Sarà un’esperienza gustosa per arricchire la vostra vacanza in Trentino, scoprendo vini e distillati di produzione locale.
I produttori della Strada del vino del Trentino saranno orgogliosi di aprirvi “le porte di casa”: scoprirete un vero e proprio mondo tutto racchiuso in un calice e tanti angoli inediti di territorio. Qui trovate l’elenco delle aziende aperte, con le varie proposte e modalità di prenotazione.
Scopri il programma degli eventi di fine gennaio: sabato 29 e domenica 30 gennaio 2022
Solo sabato 29 Gennaio 2022
Azienda Agricola Balter– Rovereto,
visita guidata con degustazione alle ore 10.30, 14.30 e 16,00 prenotazione telefonica al + 39 0464 430101
Note: la visita guidata con degustazione dura circa 1 ora e 30 ed è proposta al costo di € 15 a persona
Azienda Agricola Distilleria Casimiro – Vallelaghi
visita guidata con degustazione dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 18.00 previa prenotazione telefonica obbligatoria al +39 0461 864140
Azienda Agricola Grigoletti – Nomi
il punto vendita è aperto dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00;
visite guidate della cantina con degustazione itinerante in piedi di 4 vini aziendali in orari prefissati quali le 10.00, le 11.00, le 15.00, le 16.00, le 17.00 previa prenotazione telefonica obbligatoria via mail a info@grigoletti.com
Note: In questo periodo si possono organizzare visite per gruppi di massimo 15 persone alla volta
Cantina Agraria Riva del Garda – Riva del Garda
degustazioni guidate dalle 8.30 alle 19.00 previa prenotazione sul sito store.agririva.it oppure al numero +39 0464 552133 al fine di verificare la disponibilità
Note: degustazione di vini ed oli aziendali presso il punto vendita
Cantina d’Isera – Isera
la vinoteca è aperta delle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00;
Note: si organizzano visite e degustazioni guidate previa prenotazione telefonica al +39 0464 433795 a partire da € 10,00 a persona
Cantina La Vis – Lavis
la vinoteca è aperta dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00;
degustazioni guidate dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 previa prenotazione telefonica obbligatoria al +39 0461 440150
Cantina Mezzacorona Rotari – San Michele all’Adige
visite guidate con degustazioni, dalle 9.00 alle 18.00, previa prenotazione telefonica al +39 0461 616300/301 oppure scrivendo a visite@mezzacorona.it
Il punto vendita della cantina è aperto dalle 8.00 alle 19.00
Note: su prenotazione possibilità di visita guidata con diverse tipologie di degustazione di vini aziendali
Cantina Rotaliana di Mezzolombardo– Mezzolombardo
la vinoteca è aperta dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Cantina Sociale Trento – Trento
l’enoteca è aperta dalle 8.15 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.30
Cembra cantina di montagna – Cembra-Lisignago
la vinoteca è aperta dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
degustazioni guidate dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 previa prenotazione telefonica obbligatoria al +39 0461 680010
Note: in questo periodo la visita in cantina è possibile per gruppi di massimo 10 persone alla volta
Distilleria Marzadro – Nogaredo
il punto vendita è aperto dalle 9.00 alle 18.30;
visite guidate su prenotazione dalle 9.00 alle 18.30 previa prenotazione telefonica al +39 0464 304554 o mail distilleria@marzadro.it
Fondazione E.Mach – San Michele all’Adige
la vinoteca è aperta dalle 9.00 alle 12.00
Madonna delle Vittorie – Arco
visita guidata con degustazione ad ore 14.30, previa prenotazione telefonica obbligatoria al +39 0464 505432 oppure via email info@madonnadellevittorie.it
Note: in questo periodo la visita in cantina è possibile per gruppi di 15 persone alla volta; la visita con degustazione di 2 oli e 3 vini aziendali è proposta ad un prezzo di € 15,00 a persona; inoltre vi è la possibilità di abbinare il momento del pranzo o della cena nell’annesso agriturismo con menù a la carte
Maso Poli – Lavis
possibilità di visita e degustazioni guidate dalle 10.00 alle 20.00 previa prenotazione sul sito www.masopoli.com/wine-point/
Note: in questo periodo la visita in cantina è possibile per gruppi di 10 persone alla volta
Pedrotti Spumanti – Nomi
visita guidata con degustazione ad ore 11.00 e 16.00, previa prenotazione obbligatoria al +39 0464 835111 o via email a info@pedrottispumanti.it
Vivallis – Nogaredo
il punto vendita è aperto dalle 9.00 alle 18.00; viste e degustazioni guidate previa prenotazione telefonica al +39 0464 412073 o via email hospitality@vivallis.it
Note: in questo periodo la visita è possibile per gruppi di 30 persone alla volta; proposte di visita e degustazioni in diverse formule a partire da € 10,00 € 15,00 € 20,00 o ulteriore personalizzazione della wine experience
Villa Corniole – Giovo
visita guidata su prenotazione dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, previa prenotazione telefonica al +39 0461 695067 o nella sezione Accoglienza del sito www.villacorniole.it
Note: diverse tipologie di degustazione di vini e spumanti aziendali, in questo periodo la visita in cantina è possibile per gruppi di massimo 35-40 persone alla volta
Sabato 29 e domenica 30 Gennaio 2022
A. Foletto – Ledro
visita guidata dell’azienda con degustazione, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30, previa prenotazione telefonica al +39 348 9701729 o via mail a foletto@liquorifoletto.it
Azienda Agricola Andrea Martinelli – Mezzocorona
visita guidata con degustazioni dalle 10.00 alle 17.00 previa prenotazione telefonica al + 39 338 8288686
Azienda Agricola Biologica Vallarom – Avio
visita guidata con degustazione dalle 9.00 alle 18.00, previa prenotazione obbligatoria al +39 335 7787324
Note: su prenotazione possibilità di visita guidata con diverse tipologie di degustazioni a partire da € 10,00 in su; possibilità di abbinare il momento del pranzo o della cena all’annesso agriturismo
Azienda Agricola Donati Marco – Mezzocorona
visita guidata con degustazione dalle 9.00 alle 18.00, previa prenotazione telefonica al +39 0461 604141
Azienda Agricola La Cadalora – Ala
visita guidata o passeggiata in vigna dalle 10.00 alle 18.00 previa prenotazione telefonica obbligatoria al +39 339 7351398 o via email info@lacadalora.com o sul sito www.lacadalora.com/esperienze, entro il giovedì antecedente
Cantina Endrizzi – San Michele all’Adige
visite e degustazioni guidate dalle ore 10.00 alle 18.00, previa prenotazione telefonica al +39 0461 662672 o via email a vinoteca@endrizzi.it
Cantina Mori Colli Zugna – Mori
l’enoteca è aperta dalle 10.00 alle 13.00;
visita con degustazione guidata, tra le 10.00 e le 14.00, previa prenotazione telefonica al +39 0464 918154 o via email enoteca@cantinamoricollizugna.it
Note: la degustazione di 3 vini è proposta ad € 8,00 a persona, la degustazione di 5 vini a € 12,00
Cantina Toblino – Madruzzo
il punto vendita è aperto dalle 9.00 alle 16.00
possibilità di degustazioni guidate dalle 11.00 alle 14.30, previa prenotazione obbligatoria al +39 0461 564168
Note: su prenotazione possibilità di diverse tipologie di degustazione abbinando il momento del pranzo o della cena all’annesso ristorante
Mas dei Chini – Trento
visita guidata dalle 10.00 alle 18.00, previa prenotazione telefonica obbligatoria al +39 0461 821513 o via email info@masdeichini.it
Note: in questo periodo visita guidata con degustazione per gruppi di massimo 30 persone
Tenute Sajni Fasanotti – Mori
degustazioni guidate dalle 9.00 alle 11.00, previa prenotazione telefonica al +39 0464 973640 o mail info@tenutesajnifasanotti.it
Naturalmente ogni azienda si è attivata con le procedure previste per legge per tutelare la salute dei propri ospiti: per qualsiasi dubbio, non esitate a contattare le varie realtà per avere maggiori dettagli
Per maggiori info:
Strada del Vino del Trentino
tel. 0461-921863 – info@stradavinotrentino.com
tastetrentino.it/weekendincantina