Sabato 25 e domenica 26 maggio le aziende vitivinicole del Trentino Alto Adige aspettano gli enoturisti per Cantine Aperte 2024
In Trentino Alto Adige, e nel resto della Penisola, è tutto pronto per dare il via alla 31^ edizione di Cantine Aperte, l’evento cult del Movimento Turismo del Vino che unisce centinaia di produttori e migliaia di appassionati in ogni angolo d’Italia; le cantine non vedono l’ora di aprire le porte e accogliere il popolo di enoturisti nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 per vivere una vera e propria festa dell’enoturismo.
Cantine Aperte 2024 non celebra solo la passione per il vino ma anche il desiderio di scoprire i luoghi enologici più suggestivi del Trentino Alto Adige condividendo esperienze, racconti e soprattutto un buon calice di vino con i produttori e gli enoturisti. Un programma ricco di attività: degustazioni di prodotti del territorio, laboratori didattici, picnic, pranzi e aperitivi al tramonto. Ma anche visite nei borghi, trekking ed escursioni sia in montagna che in collina, mostre, spettacoli, performance musicali e molte altre iniziative organizzate con passione e cura dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino.
Riportiamo di seguito l’elenco delle aziende partecipanti all’edizione 2024 di Cantine Aperte in Trentino Alto Adige e i rispettivi programmi dettagliati degli eventi:
Arunda
Sabato 25 maggio e domenica 26 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
La cantina di metodo classico più alta in Europa apre i suoi portoni in occasione del weekend di Cantine Aperte in Trentino Alto Adige. Oltre ad ammirare il processo di elaborazione dello spumante, i più coraggiosi potranno sciabolare una bottiglia, coadiuvati dal personale di cantina. In abbinamento alla degustazione speck del contadino e per chi vuole pranzare il suggerimento di bellissimi posti in malga.
€10/persona, scontati con un acquisto minimo di €100
Per informazioni e prenotazioni: info@arundavivaldi.it oppure +39 0471 6680337
Bellaveder
Sabato 25 maggio e domenica 26 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Per il weekend di Cantine Aperte in Trentino Alto Adige n mescita ci sarà il Pinot nero Faedi Riserva 2020 da bottiglia magnum, premiato con i Tre Bicchieri Gambero Rosso. Come di consueto, accompagnati da uno di famiglia i visitatori potranno ammirare i vigneti di proprietà e la vista sulla Piana Rotaliana, addentrarsi in cantina ed in barricaia, infine degustare a piacere, scegliendo tra ben 16 etichette.
€15/persona
Borgo Dei Posseri
Domenica 26 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Cosa può esserci di più emozionante che sorseggiare un vino direttamente tra le radure, i boschi e i masi che lo vedono nascere? Ti offriamo un calice e una cartina, grazie alla quale potrai seguire un percorso “multisensoriale” che ti porterà all’interno di spazi organizzati da noi chiamate “Isole”. Vogliamo farti conoscere i sentieri che attraversano la nostra azienda. Ogni Isola è posizionata vicina alla vigna che ha dato vita a quel particolare vino. Un ciclo in equilibrio che inizia dalla terra, si trasforma in cantina e termina con questa tua degustazione ed il ricordo che ne serberai. Abbiamo pensato di suggerirti un tragitto che ti aiuti ad apprezzare al meglio le varie tipologie di vino prodotte da Borgo dei Posseri, ma sei ovviamente libero di scegliere il percorso che preferisci.
€35/persona (minimo 2 persone), il prezzo include un calice e una cartina, un cestino di prodotti locali per accompagnare la tua degustazione, consumazione dei nostri vini presso le “Isole” lungo il percorso
Prenotazione obbligatoria accedendo al sito www.borgodeiposseri.com nella sezione Enotour
Cantina Di La-Vis
Il programma delle attività previste per l’edizione 2024 di Cantine Aperte in Trentino Alto Adige sarà al più presto condiviso.
Info e prenotazioni: lavis.vinotecacembra@la-vis.com
Cantina Martinelli
Sabato 25 maggio e domenica 26 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Vini al bicchiere – Degustazione verticale di Teroldego vecchie annate – Taglieri formaggi e salumi locali – Zona relax in cortile o in vigna – Zona espositiva artistica – Opificio e cantina storica aperti
15€/persona per entrata con calice in omaggio e un bicchiere di vino di benvenuto
Per informazioni e prenotazioni: info@cantinamartinelli.com Tel. +39 338 8288686
Cantina Toblino
Sabato 25 maggio – dalle 15:00 alle 18:00
Degustazione tradizione: Nosiola – Rebo – Goldtraminer con tagliere misto
Degustazione 100% Nosiola: Nosiola – L’Ora – Largiller – Vino Santo con tagliere misto
Degustazione Le Anfore: Praal da Fora – Foll con tagliere misto
Degustazione Trentodoc: tutti e 5 i nostri Trentodoc con tagliere misto
Domenica 26 maggio – pranzo su prenotazione Hosteria Toblino
Per informazioni e prenotazioni: +39 0461 561113 – info@toblino.it
Ferrari Trento
Il programma delle attività previste per l’edizione 2024 di Cantine Aperte in Trentino Alto Adige sarà al più presto condiviso.
Per prenotazioni ed informazioni: visit@ferraritrento.it oppure +39 0461 972331
Cavit – Altemasi
Domenica 26 maggio – mattina 10:30-13:00 e pomeriggio 15:30-18:00 – presso Maso Toresella
(Via Toresela, 2 – Sarche di Calavino, TN 38072)
Un evento imperdibile, omaggio al Trentino, ospitato da Cavit nella splendida cornice di Maso Toresella, sul lago di Toblino, in occasione di Cantine Aperte 2024: un piccolo concerto del quartetto di archi Anima, con degustazione dei vini autoctoni Cavit in abbinamento ai finger food di La Taola, specialisti in Alta Cucina Naturale.
L’evento si aprirà con il concerto di Anima, un quartetto di archi composti da tavole armoniche e anima in abete bianco di Avez del Prinzep, l’abete più alto d’Europa schiantatosi sugli Altipiano Cimbri nel 2017 a 250 anni di vita.
Seguirà la degustazione di due etichette da vitigni autoctoni della linea Trentini Premium di Cavit, accompagnate dai finger food di La Taola, giovani chef che propongono una cucina gourmet utilizzando esclusivamente prodotti del territorio trentino.
€25/persona
Prenotazione obbligatoria (posti limitati, si prega di indicare il turno desiderato al momento della prenotazione): m.folgheraiter@cavit.it / +39 0461 381779
Cembra Cantina Di Montagna
Domenica 26 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Dalle 10:30 Trekking in vigna
Visita guidata nei suggestivi vigneti terrazzati di montagna
Dalle 14:30 A passo lento
Escursione in vigna a passo lento con gli alpaca dell’azienda agricola Silpaca di Cembra
I colori della 612
Degustazione guidata dei quattro vini emblema dei colori della 612
Visita cantina
Visita in cantina e degustazione di Oro Rosso Trentodoc
Golosità locali
I salumi e i formaggi del territorio vengono serviti in abbinamento ai nostri calici
Info e prenotazioni: lavis.vinotecacembra@la-vis.com / +39 0461 680010 / WhatsApp +39 347 4141584
Corvée
Sabato 25 maggio e domenica 26 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
In occasione di Cantine Aperte in Trentino Alto Adige, Vi aspettiamo all’enoteca e punto vendita per degustare i nostri vini di montagna accompagnati da gustosi taglieri di affettati e formaggi locali.
Durata media dell’esperienza: 2 ore.
Orari visite su prenotazione: 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00
Costo visita e degustazione: €25
Per informazioni e prenotazioni: accoglienza@corvee.wine / +39 349 9885827
Distilleria Marzadro
Sabato 25 maggio e domenica 26 maggio ad ore 10:30 e 15:30
Visita guidata e degustazione itinerante in distilleria
Presentazione della Famiglia Marzadro e racconto storico dell’azienda. Visita alla sala degli alambicchi, agli stoccaggi della materia prima e alle sale di invecchiamento. La degustazione itinerante prevede l’abbinamento di grappa e cioccolato.
Il cioccolato artigianale dell’azienda trentina “Ciocomiti” accompagnerà tre tipologie di Grappa, tra cui la nuova “Espressioni Futura” in anteprima, invecchiata in botti di Jack Daniels. Il percorso terminerà nella sala di accoglienza e corte interna per scoprire i prodotti della nostra azienda agricola Madonna della Vittorie (frantoio, cantina e agritur), attraverso la degustazione dell’olio D.O.P. Garda Trentino, focaccia artigianale e calice di Trento Doc.
Durata: 1 ora e 30 circa
Costo: € 15 a persona
Prenotazione bbligatoria tramite Distilleria Marzadro: distilleria@marzadro.it / +39 0464 30454
Endrizzi
Cantine Aperte al Masetto: Bollicine e Terroir!
Cantine Aperte organizzata dal Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige, costituisce un evento ormai storico e riparte anche nel 2024 offrendo una giornata di scoperta per chi ama il vino e gli spazi aperti. L’itinerario nei vigneti e tra le rose è diventato, in Endrizzi, un appuntamento da non perdere per la bellezza e la cura delle vigne e dei fiori che lo impreziosiscono.
Sabato 25 maggio
Siamo aperti dalle 10 alle 19 per tutti gli appassionati che, avranno voglia di passare a trovarci nella nostra rinnovata Vinoteca e di sorseggiare un calice all’ombra della suggestiva terrazza.
Domenica 26 maggio
L’evento “Bollicine e Terroir” vi darà la possibilità di visitare i vigneti di Endrizzi e di godersi un bellissimo percorso di assaggi tra i filari del Masetto. C’è inoltre la possibilità di fermarsi sotto la terrazza per accompagnare i propri calici con gli assortimenti selezionati di salumi e formaggi tipici. Quest’anno accoglieremo con grande piacere 5 prestigiose Cantine ospiti che porteranno in degustazione i loro Trentodoc. Ci sarà quindi la possibilità di assaggiare i vini di Cantina Romanese, Corvée, Ress, Spagnolli e Tenuta Maso Corno. Vi aspettiamo per riaprire insieme l’estate con un calice di Trentodoc!
Informazioni pratiche per la giornata di domenica 26 maggio:
Orario dell’evento: 10:00 – 18:00.
Prezzo per partecipante 30€, che comprende la tracolla e il calice.
La prenotazione è obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria: +39 0461 662672 / vinoteca@endrizzi.it
Madonna Delle Vittorie
Sabato 25 maggio e domenica 26 maggio – ad ore 10:30
Visita guidata a Madonna delle Vittorie (con pranzo) e alla Distilleria Marzadro
Ore 10.30: visita al frantoio e cantina con degustazione olio/ vino e pranzo in agritur. Il pranzo comprende: antipasto, primo e dolce a scelta dal menù à la carte. Sono compresi acqua, caffè, coperto e 2 calici di vino.
Durata: 1 ora e 30 circa + pranzo
Ore 15.30: visita guidata e degustazione itinerante in Distilleria con abbinamento Grappa e cioccolato.
Durata: 1 ora e 30 circa
Trasferimento in autonomia (circa 30 minuti in auto)
Costo: € 70 a persona
Prenotazione a distilleria@marzadro.it o +39 0464 304554
Mas Dei Chini
Il programma sarà al più presto condiviso.
Previo appuntamento almeno 24h prima telefonando +39 0461 821513 o scrivendo a info@masdeichini.it
Maso Grener
Il programma delle attività previste per l’edizione 2024 di Cantine Aperte in Trentino Alto Adige sarà al più presto condiviso.
Prenotazione obbligatoria, telefonando allo +39 0461 871514 o scrivendo a info@masogrener.it
Maso Poli
Sabato 25 maggio – dalle 10.00 alle 18.00
Visite in cantina con le proprietarie Romina, Valentina e Martina:
11:00 tour vigneti – max 15 partecipanti
15:00 tour famiglia – max 15 partecipanti
13:00, 13:30, 17:00 tour emozionale “terra e cielo” – max 12 partecipanti
L’ingresso di €20 comprende un Tour e 3 degustazioni di vini Maso Poli. Durante l’intera giornata ci sarà anche la possibilità di acquistare i vini Maso Poli, portando a casa una parte dell’esperienza appena vissuta.
Domenica 26 maggio – dalle 10.00 alle 18.00
VISITE in CANTINA con le proprietarie Romina, Valentina e Martina:
11:00 TOUR VIGNETI – max 15 partecipanti
15:00 TOUR FAMIGLIA – max 15 partecipanti
13:00, 13:30, 17:00 tour emozionale “terra e cielo” – max 12 partecipanti
In esclusiva saranno ospiti della giornata, acquistabili separatamente:
Palo’s Grill&Bbq con la sua proposta gastronomica di costine e pulled pork, accompagnati da patate novelle, insalata di cavolo cappuccio e salsa al marmoram
La Susotta Azienda Agricola con il suo succo di mela 100% Trentino Pom Pom Pom
L’ingresso di €20 comprende un Tour e 3 degustazioni di vini Maso Poli + aperitivo Pom Pom Pom. Durante l’intera giornata ci sarà anche la possibilità di acquistare i vini Maso Poli e il succo di mela PomPomPom, portando a casa una parte dell’esperienza appena vissuta, e pranzare con le specialità di Palo’s Grill&BBQ.
Prenotazione obbligatoria www.masopoli.com/eventi
Mezzacorona-Rotari
In occasione del week end di Cantine Aperte in Trentino Alto Adige (25-26 maggio 2024) la Cantina Rotari, in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, propone
Sabato 25 maggio e domenica 26 maggio
Ore 11.00 –14.00 – 16.30
Una visita guidata alla scoperta di un progetto unico e affascinante, perfettamente inserito nel magnifico giardino vitato della Piana Rotaliana, in cui botti, barrique, bottiglie e passerelle aeree disegnano gli spazi e racchiudono l’essenza e la vocazione di questa terra. Il tema è “la storia di una bottiglia di Rotari TrentoDoc” con spiegazione di vino base e cuvée, zona tirage e imbottigliamento, fermentazione in bottiglia, maturazione sui lieviti.
La degustazione, nella scenografica Cantina Storica, sarà incentrata sulla linea Rotari AlpeRegis Trentodoc, una linea di millesimati dedicati agli amanti del buon vivere, prodotto a base di uve Chardonnay e Pinot Nero, che hanno trovato nell’area dolomitica del Trentino le condizioni ideali per la loro perfetta espressione. AlpeRegis verrà proposto in degustazione in tre versioni: Rosé 2018, ExtraBrut 2016 e Pas Dosé 2016. Tutte espressioni autentiche del territorio alpino e del minuzioso lavoro svolto in vigna prima, in cantina poi.
TKt: 10 euro a persona, minorenni gratuiti. Biglietti da acquistare presso il punto vendita. Massimo 25 persone per gruppo.
Ricordiamo inoltre che: */ i locali della cantina sono ampi ed articolati, è necessario tenere i bambini per mano, soprattutto in presenza di scale, passerelle aeree o soppalchi. */essendo una produzione alimentare, NON è permesso l’accesso alla struttura con animali */il percorso prevede la presenza di scale. Si prega di avvisare in caso di persone con difficoltà o con problemi di vertigini. Un percorso alternativo è sempre disponibile previo congruo avviso.
Prenotazione obbligatoria: +39 0461-616300/301 oppure visite@mezzacorona.it
Mori Colli Zugna
Sabato 25 maggio – dalle 10:00 alle 13:00 – normale apertura
Domenica 26 maggio – dalle 10:00 alle 14:00 – Cantine Aperte
Lasciatevi guidare fra i vigneti della Cantina Mori Colli Zugna e all’interno della struttura dove avvengono le varie fasi di vinificazione.
Ammirerete con i vostri occhi l’intero processo di produzione che trasforma l’uva in vino.
La giornata inizia con due visite alla struttura ipogea guidate personalmente dal nostro Enologo, Presidente e dai nostri agronomi.
Saranno effettuate in due diversi orari, preferibilmente su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Nell’ intero percorso di visita ci saranno varie postazioni dove si potranno degustare i vini della cantina da noi selezionati, per poi terminare il tutto in Enoteca con un piacevole aperitivo accompagnato da prodotti tipici del territorio.
In caso di pioggia il giro di visita sarà modificato e al termine l’aperitivo verrà organizzato nella sala dell’Enoteca.
Per informazioni e prenotazioni: enoteca@cantinamoricollizugna.it / +39 0464 918154
Vivallis
Sabato 25 maggio – dalle 09:00 alle 18:00
Cheese meets wine
Degustazione guidata di 3 vini: Valentini di Weinfeld Trentodoc Brut 2020, Piwi White Rock 2022 e Müller Thurgau Stif 2022 in abbinamento a tre formaggi di provenienza diversa per esaltare le qualità organolettiche dei nostri vini.
€15/persona
Prenotazione obbligatoria: hospitality@vivallis.it / +39 0464 498025
Distilleria Bertagnolli
Sabato 25 maggio twist&shout
Costo €10 – visita + cocktail Twist
Slot orari: 16:00-17:00, 17:00-18:00 e 18:00-19:00
Domenica 26 maggio Grappa&Macarons
Slot orari: 10:00-11:00, 11:00-12:00, 15:00-16:00, 16:00-17:00, 17:00-18:00
Info e prenotazioni: info@distilleriabertagnolli.it / +39 0461 603800
Ricordiamo che è opportuno, in alcuni casi necessario, prenotare in anticipo la propria partecipazione all’edizione 2024 di Cantine Aperte direttamente presso le aziende che si desidera visitare e NON tramite i contatti del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige.
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2024 di “Cantine Aperte in Trentino Alto Adige”:
https://www.mtvtrentinoaltoadige.it/cantine-aperte-2024/
https://www.facebook.com/MTVtrentinoaltoadige/
info@mtvtrentinoaltoadige.it
+39 +329 9610655
Cosa: Cantine Aperte in Trentino Alto Adige 2024
Dove: tutte le cantine del Trentino Alto Adige affiliate a Movimento Turismo del Vino che aderiscono all’iniziativa
Quando: sabato 25 e domenica 26 maggio 2024