Cantine Aperte in Trentino Alto Adige 2022

Cantine Aperte in Trentino Alto Adige 2022

Cantine Aperte, 28 e 29 maggio 2022: gli appuntamenti dell’evento enoturistico per eccellenza che si terranno in Trentino Alto Adige

Questa pagina è dedicata all’Evento enoturistico per eccellenza, quello che tutti gli appassionati di visite in cantina e degustazioni attendono per un anno. L’edizione 2022 di Cantine Aperte, manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino, si svolgerà come sempre nell’ultimo weekend di maggio (sabato 28 e domenica 29) e vedrà la partecipazione di centinaia di aziende vitivinicole sparse in tutta Italia.
Per comodità, abbiamo deciso di organizzare gli articoli dividendoli per regione e, all’interno di ognuno di essi, elencando gli eventi per provincia di appartenenza.
Questa è la pagina dedicata ai vari appuntamenti di Cantine Aperte 2022 che si terranno in Trentino Alto Adige.
Di seguito riportiamo le parole dell’organizzazione ufficiale:
Sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 si terrà la 30^ edizione di Cantine Aperte: dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose saranno le iniziative che si svolgeranno in Trentino Alto Adige e in tutta Italia.
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoturisti avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento. Protagonisti di Cantine Aperte sono giovani, comitive e coppie, che contribuiscono ad animare le innumerevoli iniziative di cultura gastronomica ed artistica che fioriscono attorno all’evento in tutto il Paese, su iniziativa degli stessi vignaioli.
Cantine Aperte ha riscosso nel tempo un successo crescente, anche grazie ad una maggiore consapevolezza dei produttori, che hanno visto svilupparsi potenzialità di accoglienza inattese.

Contatti:
https://www.mtvtrentinoaltoadige.it/
https://www.facebook.com/MTVtrentinoaltoadige/

TUTTE LE AZIENDE CHE ADERISCONO A CANTINE APERTE 2022 IN TRENTINO ALTO ADIGE, ELENCATE IN ORDINE ALFABETICO:

1. ARUNDA
Sabato 28 maggio e domenica 29 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Visita in cantina con degustazione.
€15,00/persona, scontati con un acquisto minimo di €100,00
Per informazioni e prenotazioni: info@arundavivaldi.it oppure 0471 668033
2. BELLAVEDER
Sabato 28 maggio e domenica 29 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Il weekend di Cantine Aperte sarà la prima occasione pubblica per assaggiare la nuova annata del Trentodoc identificativo dell’Azienda, ossia il Brut Nature Riserva 2018. Come di consueto, accompagnati da uno di famiglia i visitatori potranno ammirare i vigneti di proprietà e la vista sulla Piana Rotaliana, addentrarsi in cantina ed in barricaia, infine degustare a piacere, scegliendo tra ben 16 etichette.
€12,00/persona
Prenotazione obbligatoria info@bellaveder.it o 0461 650171
3. BORGO DEI POSSERI
Sabato 28 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Cosa può esserci di più emozionante che sorseggiare un vino direttamente tra le radure, i boschi e i masi che lo vedono nascere? Ti offriamo un calice e una cartina, grazie alla quale potrai seguire un percorso “multisensoriale” che ti porterà all’interno di spazi organizzati da noi chiamate “Isole”. Vogliamo farti conoscere i sentieri che attraversano la nostra azienda. Ogni Isola è posizionata vicina alla vigna che ha dato vita a quel particolare vino. Un ciclo in equilibrio che inizia dalla terra, si trasforma in cantina e termina con questa tua degustazione ed il ricordo che ne serberai. Abbiamo pensato di suggerirti un tragitto che ti aiuti ad apprezzare al meglio le varie tipologie di vino prodotte da Borgo dei Posseri, ma sei ovviamente libero di scegliere il percorso che preferisci.
€30,00/persona (minimo 2 persone), il prezzo include un calice e una cartina, un cestino di prodotti locali per accompagnare la tua degustazione, consumazione dei nostri vini presso le “Isole” lungo il percorso
Prenotazione obbligatoria accedendo al sito www.borgodeiposseri.com nella sezione Enotour
4. CANTINA DI LA-VIS
Info e prenotazioni
Telefono: 0461 440150 – 348 8903751
Mail: lavis.vinoteca@la-vis.com
5. CANTINA MARTINELLI
Sabato 28 maggio e domenica 29 maggio – dalle 11:00 alle 19:00
Vini al bicchiere – Degustazione verticale di Teroldego vecchie annate 2013-2019 – Taglieri formaggi e salumi locali – Zona relax in cortile o in vigna – Zona espositiva artistica – Opificio e cantina storica aperti
10€/persona per entrata con calice in omaggio e un bicchiere di vino di benvenuto
Per informazioni e prenotazioni: info@cantinamartinelli.com Tel 3388288686
La locandina dell’evento.
6. CANTINA TOBLINO
Per prenotazioni: +39 0461 561113 – info@toblino.it
7. CANTINE FERRARI
Domenica 29 maggio
Ferrari F1® Limited Edition, brindisi della Formula 1®, accoglie gli ospiti di Cantine Aperte con questo speciale Trentodoc.
Per prenotazioni ed informazioni: visit@ferraritrento.it oppure 0461 972331
8. CAVIT
Domenica 29 maggio 2022
c/o Maso Toresella – Via Toresela – 38072 Sarche (Trento)
Visita ai vigneti di Maso Toresella con successivo Intermezzo di “Teatro Musicato” con Gloria e Gabriele dell’ Associazione 2GiGa di Rovereto. Segue una degustazione di vini Cavit della linea MASO accompagnata da sfiziosi finger food.
Partecipazione a pagamento su prenotazione (posti limitati):
mail: m.folgheraiter@cavit.it
tel: 0461.381779
Sono previsti 2 gruppi: ore 10.30 e ore 15.00
9. CEMBRA CANTINA DI MONTAGNA
Info e prenotazioni:
Tel 0461 680010 – 348 8903751
Mail: lavis.vinotecacembra@la-vis.com
10. CORVÉE
Sabato 28 maggio – dalle 09:00 alle 20:00
Domenica 29 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Visita alla cantina, degustazione dei nostri vini e spumanti abbinati ai prodotti del territorio.
Per prenotazioni mail: info@corvee.wine – tel: 3440260170
11. DISTILLERIA MARZADRO
Sabato 28 maggio – alle 10:00 e alle 16:30
Visita in Distilleria con abbinamento tra grappa e cioccolato €10,00/persona
Prenotazione a distilleria@marzadro.it o 0464 304554
Domenica 29 maggio – alle 10:00, 11:30 e 15:30
Visita in Distilleria con abbinamento tra grappa e cioccolato
€10,00/persona
Prenotazione a distilleria@marzadro.it o 0464 304554
Domenica 29 maggio – Tour Marzadro – Madonna delle Vittorie in bici elettrica con guida
09:30 ritrovo presso Marzadro per consegna bici elettriche
11:00 arrivo a Madonna delle Vittorie e relativa visita
12:00 pranzo presso Madonna delle Vittorie (2 portate, 2 vini, acqua e caffè)
13:30 partenza
15:30 arrivo in Distilleria Marzadro e relativa visita
16:30/17:00 fine
€100,00/persona (comprensivi di bici, guida, visite, degustazioni e pranzo)
Prenotazione a distilleria@marzadro.it o 0464 304554
12. ENDRIZZI
Sabato 28 maggio – dalle 10:00 alle 19:00
Aperti per tutti gli appassionati che avranno voglia di passare a trovarci nella nostra rinnovata Vinoteca e di sorseggiare un calice all’ombra della suggestiva terrazza.
Domenica 29 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Una tranquilla passeggiata all’interno dei vigneti del Masetto con la possibilità di degustare gli spumanti ed i vini di Endrizzi nelle varie tappe direttamente tra i filari. Ci sarà inoltre la possibilità di visitare la moderna Cantina d’acciaio e l’affascinante e storica barriccaia.
€25,00/persona comprensivi di calice, proposta food e 5 gettoni per le consumazioni
La prenotazione è obbligatoria vinoteca@endrizzi.it Tel: 0461662672
13. GAIERHOF
Domenica 29 maggio – dalle 10:00 alle 18:00 – presso Maso Poli
L’Azienda Vitivinicola Gaierhof sarà ospite con i suoi vini presso Maso Poli per visite guidate con degustazione di 3 vini.
Inoltre laboratorio di degustazione (solo su prenotazione).
€15,00/persona, non comprensivi del food – ingresso libero
Per informazioni e prenotazioni: info@masopoli.com
14. MADONNA DELLE VITTORIE
Domenica 29 maggio – tour Marzadro – Madonna delle Vittorie in bici elettrica con guida
09:30 ritrovo presso Marzadro per consegna bici elettriche
11:00 arrivo a Madonna delle Vittorie e relativa visita
12:00 pranzo presso Madonna delle Vittorie (2 portate, 2 vini, acqua e caffè)
13:30 partenza
15:30 arrivo in Distilleria Marzadro e relativa visita
16:30/17:00 fine
€100,00/persona (comprensivi di bici, guida, visite, degustazioni e pranzo) –
Prenotazione a distilleria@marzadro.it o 0464 304554
15. MAS dei CHINI
Sabato 28 maggio e domenica 29 maggio – alle 10:00, 11:30, 15:00, 18:30
Visita in cantina con degustazione.
Da €18,00/persona per tre vini fermi a €30,00/persona per quattro Trentodoc, comprensivi di tagliere salumi e formaggi
Previo appuntamento almeno 24h prima telefonando 0461 821513 o scrivendo a info@masdeichini.it
16. MASO GRENER
Sabato 28 maggio e domenica 29 maggio – alle 11:00, 13:00, 15:00 e 17:00 (durata 1,5h circa)
Passeggiata in vigneto e a seguire piccola verticale di Nosiola (2019-2020-2021)
€10,00 a persona – massimo 10 persone per turno
Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0461871514 o scrivendo a info@masogrener.it
17. MASO POLI
Sabato 28 maggio – dalle 10:00 alle 18:00 Visite guidate con degustazione di 3 vini. €15,00/persona domenica 29 maggio – dalle 10:00 alle 18:00 Visite guidate con degustazione di 3 vini. Inoltre laboratorio di degustazione (solo su prenotazione). €15,00/persona, non comprensivi del food – ingresso libero Per informazioni e prenotazioni: info@masopoli.com oppure 0461 871519
18. MEZZACORONA-ROTARI
Sabato 28 maggio – alle 11:00
Domenica 29 maggio – alle 11:00, 12:00, 14:00, 15:30, 17:00
Visita guidata alla scoperta di un progetto unico e affascinante, perfettamente inserito nel magnifico giardino vitato della Piana Rotaliana, in cui botti, barriques, bottiglie e passerelle aeree disegnano gli spazi e racchiudono l’essenza e la vocazione di questa terra. Il tema è “la storia di una bottiglia di Rotari TrentoDoc” con spiegazione di vino base e cuveè, zona tirage e imbottigliamento, fermentazione in bottiglia, maturazione sui lieviti. Degustazione alla scoperta dell’importanza della liqueur d’expedition e delle eleganti sfumature della linea Alpe Regis Millesimati.
€10,00/persona (minorenni gratuiti) – biglietti da acquistare presso il punto vendita (che sarà aperto sabato dalle 08:00 alle 19:00 e domenica dalle 10:00 alle 19:00), prenotazione obbligatoria, massimo 25 persone per gruppo.
Per prenotazioni: visite@mezzacorona.it oppure 0461-616300
19. MORI COLLI ZUGNA
Sabato 28 maggio – dalle 10:00 alle 17:15
Visita in cantina (ultimo ingresso alle 16:30).
Prenotazione a info@cantinamoricollizugna.it 0464 918154
20. VIVALLIS
Sabato 28 maggio – dalle 10:00 alle 18:00
Degustazione itinerante di 3 vini con abbinamento finger food.
€20,00/persona
Prenotazione obbligatoria scrivendo a hospitality@vivallis.it
Visualizza la locandina.